Ormai l'anno di Jump è praticamente finito e si può dire ma vabbè si ribadirà: il 2021 doveva essere l'anno di Mashle e chiaramente non lo è stato. Aveva iniziato anche bene ma poi si è perso tantissimo, sta seguendo sempre il solito-stesso-identico tracciato ed è ben lontano dal fare quel salto di qualità che sembrava dietro l'angolo. L'autore mi pare che disse che già nel 2022 la serie finirà, chissà, magari in realtà è lui il primo a essere stanco di fare Mashle e vorrebbe cambiare totalmente? Vabbè, vedremo, ma generalmente parlando visti i traguardi che sembrava dovesse raggiungere è stata una delusione.
Dipende, come successo commerciale va più che bene e con un anime potrebbe arrivare davvero molto in alto. Come qualità per quanto mi riguarda quest'anno è stato sotto il mediocre, tralasciando giusto qualche capitolo.
Ah boh mi rifaccio a quel che ha detto lui, quando ha fatto l'anniversario la serie ha detto che Mashle è a metà strada e vedendo il palese calo di qualità... Ma sì per questo dico vedremo, queste dichiarazioni sono sempre relative.
Fosse vero quest'anno potrebbero finire un bel po' di serie comunque
Premetto che non si può essere sicuro al 100% di quasi niente a questo mondo, ma probabilmente nel 2022 vedremo concludersi MHA e Dr. stone…
Quindi si creerà un bel vuoto al vertice, come già successo con la fine di KnY e di Haikyuu, il problema è che per me nessuna serie è ancora riuscita a colmare quel vuoto, per quanto ovvio che sia parlando di due “colossi”, quindi ci sarà da recuperare ancora più Hit nel 2022.
Poi sicuramente è prematuro parlarne, ma anche Jujutsu l’autore ha intenzione di terminarlo a “breve”, a febbraio 2021 diceva in meno di 2 anni, ma per evitare di strafare e poi arrivare a nuove pause, se ne riparlerà per il 2023 probabilmente.
Quindi le alternative sono due: - O una delle serie attualmente in corso fa un bel botto con l’anime, arrivando ai livelli di Jujutsu - Oppure appare una nuova super serie o anche più di una
Sono proprio curioso nel vedere quando arriveranno gli anime di quanto cresceranno le vendite, perché nel primo caso le serie papabili per diventare una nuova hit sono 4, massimo 5, per come la vedo io.
L'impressione è che jump punti parecchio su elusive, lo trovo gradevole ma non mi entusiasma, non so dove possa arrivare, partito bene ma dovrebbe fare un bel salto per diventare, poi i miei gusti non collimano molto col lettore medio del jump, sicché mi risulta difficile fare previsioni. Certo che le cose con piú potenziale ce l'hanno fuori dal jump: spy family, monster8, dandadan e choujin x, poi quando partirà csm 2 sarà anche quello su plus...ora metteranno Kaku sul wsj ma ce la farà meglio(jigokuraku o come si chiama é andato bene ma non benissimo). Mi sa che vedremo un bel po' di u19 finché non trovano qualcosa che possa sfondare. Mia opinione, non ci capisco molto di queste dinamiche, sto ancora a chiedermi che c'avrà di tanto bello kny
Per me Elusive Samurai è al 3° posto come miglior manga di Jump di quest'anno e miglior novità, a me piace proprio tanto. Aveva iniziato bene, poi ha avuto una fase senza nulla di speciale ma da 3 mesi circa (forse 4, siamo lì) sta facendo perlopiù capitoli pazzeschi, scritti e disegnati benissimo. Poi come detto tempo fa ai giapponesi piacciono questi manga, quindi il successo non sorprende per nulla
Il mio commento era proprio escludendo i gusti personali, perché se una serie non è conclusa io manco la inizio a leggere quindi non ho ancora letto niente nulla dell’attuale jump, mi basavo solo sui numeri di vendita e i toc.
Per elusive credo che sia quello più probabile che esploda con le vendite, ovviamente quando parlo di hit non dico che debba raggiungere Jujutsu, figuriamoci KnY, poi se lo fa tanto meglio, però che raggiunga almeno le 250 mila a volume così potrei considerarlo un successo da jump, anche se attualmente vende sulle 100 mila se non ho visto male, come fa pure mashle, che non è male ma per essere una serie di punta mi aspetterei che venda almeno 250, sarà una mia percezione sbagliata ma più o meno era quanto vendevano i volumi di bleach e Naruto come minimo…
Comunque non credo che faranno una strage di nuove serie, perché anzi se si libera spazio in alto, non possono continuare a segare in basso, altrimenti rimangono seriamente con 12/15 serie xD Non che ci sia un numero prestabilito però credo che sarà più facile “galleggiare”.
Sono sicuramente d'accordo con tutto quello che hai scritto, per il resto se diamo scontata l'ascesa verticale di Elusive Samurai e Blue Box io spero che il 2022 ci possa regalare la definitiva consacrazione di Sakamoto Days, che per adesso mi piace decisamente ma ancora mi manca "quel qualcosa", fa ancora troppi sali e scendi ma vedo che l'autore sta comunque crescendo e che è sulla strada giusta.
Se per il 2021 dissi questo di Mashle, per il 2022 lo dico di Sakamoto. Per fortuna non credo nella sfiga ahaha
Beh essere a metà storia non vuol dire necessariamente che durerà solo altri 8 volumi, potrebbe anche durarne 15 la seconda parte di storia chi lo sa. Per elusive non penso sarà mai un'enorme successo internazionale, per via del suo lato "storico" ma anche per altri motivi, ma in Giappone sarà sicuramente un Bell successo.
Beh se dopo 1 anno dici che sei al 50% alla fine la matematica è quella, poi sono tutte dichiarazioni da prendere con le pinze ma comunque il concetto è quello, non sarà una serie particolarmente lunga
Come prossime hit Mashle, Elusive e Blue Box sono le più probabili. Mashle se davvero si concluderà nel 2022/2023 dovrebbero annunciare un'anime a breve per raccogliere un po' i frutti. Per la durata di Elusive come ho già detto si deve vedere fin dove Matsui vuole raccontare la storia del protagonista, se fino alla fine o fino all'evento anticipato nel primo capitolo. Penso che Elusive potrebbe arrivare a 200/250k anche senza anime. A livello internazionale invece credo che passerà in sordina un po' come Kingdom, nonostante entrambe meritino molto secondo me. Blue box stesso discorso di Elusive, potrebbe arrivare a cifre alte anche senza anime, ma qui secondo me dipenderà dalla crescita o meno del protagonista. Sakamoto e Undead spero che possano esplodere con l'anime ma credo che Sakamoto abbia più potenziale commerciale di UU. Yozakura credo che anche con un eventuale anime non arriverà a grandi cifre, ma potrebbe superare le 100k.
Fukuchi (Legge di Ueki) ha comprato il primo volume di Red Hood per i disegni e il paneling. Dopo Boichi un altro autore che studia/apprezza la parte artistica di Kawaguchi.
Non so a chi interessa ma i server di Jump force chiuderanno nel 2022, non una grande perdita dato che è un gioco pessimo.
Pienamente d'accordo. Spiace solo per il fatto che sia un gioco relativamente nuovo che comunque è stato supportato per 3 anni. Non sono riusciti a fare un buon sequel per J Stars Victory Vs, gioco legnoso e con tanti problemi ma decisamente più riuscito di questo: quello si che era una vera e propria celebrazione di Jump!
Beh anche j star era brutto per quanto mi riguarda, ma jforce invece è proprio orrendo fino a partire dalla direzione artistica.. Comunque un po' mi sorprende la chiusura, a quanto ne so il gioco era molto popolare e anche apprezzato in Sudamerica (ma lì l'ha communitá ha solitamente pessimi gusti)
Fukuchi (Legge di Ueki) ha comprato il primo volume di Red Hood per i disegni e il paneling. Dopo Boichi un altro autore che studia/apprezza la parte artistica di Kawaguchi.
Francamente io dopo aver visto i primi disegni avevo aspettative altissime, secondo me ha un impatto visivo notevole, peccato per i difetti di scrittura e le già discusse metavicende 😅
Fukuchi (Legge di Ueki) ha comprato il primo volume di Red Hood per i disegni e il paneling. Dopo Boichi un altro autore che studia/apprezza la parte artistica di Kawaguchi.
Francamente io dopo aver visto i primi disegni avevo aspettative altissime, secondo me ha un impatto visivo notevole, peccato per i difetti di scrittura e le già discusse metavicende 😅
Premettendo che blue box non lo leggo proprio perché è il genere che meno sopprot cosa vi fa pensare esploderà come anche Elusive? Settimanalmente Elusive di prende giudizi positivi unanimi mentre su Blue Box almeno una settimana si e una no non vi vedo entusiasti
Semplicemente perché i due volumi usciti finora hanno venduto abbastanza bene. È auspicabile che possa avere successo in futuro. Tutto qui. Le lamentele su Blue Box sono legittime, esattamente come gli elogi ad Elusive. Niente toglie che possano avere successo entrambi eh.
Non credo che il metro di giudizio dei post sul blog abbia valore, sennò Undead Unluck dovrebbe essere per primo ogni settimana e vendere miliardi di copie a volume.
ToC e vendite, ovvero i due parametri che Shueisha considera
Semplicemente un romance settimanale tende presto ad arrivare in una situazione di stallo e creare preoccupazione o stanchezza, sono pochi quelli settimanali che riescono a tenersi sempre interessanti... penso che un maggiore focus sullo sport avrebbe aiutato blue box in questo senso, ma che sia un successo non ci piove, ma era un successo già praticamente annunciato grazie al one shot.
NEW SERIES ALERT! Ayashimon by Yuji Kaku starts this Sunday! A scrappy manga fan punches his way into the yakuza spirit world. [img]https://pbs.twimg.com/media/FD3j5qCVgAMuj8f?format=jpg&name=large[/img]
No ma elusive è rimasto costante (forse adirittura calato di poco) ma è partito bene e sta solo a 3 volumi, nessuna preoccupazione.. ovviomente non ci si poteva aspettare un successo simile ad AC.
KAiju 8sempre in tendenze con il nuovo capitolo, boh a me non mi ha colpito niente del nuovo capitolo... ma immagino il ritmo senza sosta e il fatto che si legge in 30 secondi aiuta.
La cover mi ha fatto una impressione migliore della prima art di anteprima... a primo impatto mi fa pensare subito a Yuyu hakusho. Speriamo bene anche perché mi sa solo Kaku può salvare sto giro di serie (sono pessimista).
La cover mi ha fatto una impressione migliore della prima art di anteprima... a primo impatto mi fa pensare subito a Yuyu hakusho. Speriamo bene anche perché mi sa solo Kaku può salvare sto giro di serie (sono pessimista).
Non sei tu pessimista. È che i nomi degli altri due autori non fanno esattamente gridare al miracolo.
CI sono in giro le scan Coreane di Ayashimon, ho guardato giusto un paio di pannel che non voglio rovinarmi la lettura, ma sembra promettere bene sono ottimista.
Monster 8 non lascia mai stupiti, tutto da manuale dello shounen, compreso é frustrante ma dobbiamo andare perché saremmo solo d'intralcio, però i disegni sono belli, ed a quanto pare i giapponesi si sono innamorati 😅 questo quando gli faranno un anime venderà un casino, però se glielo fa mappa li denuncio all'antitrust per posizione di monopolio 😂
Monster 8 non lascia mai stupiti, tutto da manuale dello shounen, compreso é frustrante ma dobbiamo andare perché saremmo solo d'intralcio, però i disegni sono belli, ed a quanto pare i giapponesi si sono innamorati 😅 questo quando gli faranno un anime venderà un casino, però se glielo fa mappa li denuncio all'antitrust per posizione di monopolio 😂
Si quando hanno detto "we Will only get in the way" mi è scappato il facepalm, soprattutto perché parliamo di un corpo militare e dentro la loro base... Però vabbè ormai il manga va preso per quello che è.
con quante i! arrabbiatissimo!!! scusaaaaaa non ricordavo di averlo già chiestoooooo
Ahahah noo, quando allungo le vocali vuol dire che rispondo felice, non incazzato ahahah: "siii" è una affermazione felice, "si" è una affermazione incazzata. Comunque, i personaggi dell'opera di kaku mi sembrano interessanti e anche le pagine a colori sembrano particolari. Alla fine Yozakura ha superato Undead Unluck nelle vendite, non pensavo accadesse
Devo avere degli stalker che mi seguono per mettermi pollici versi, non mi sembra di aver fatto un'affermazione cosí grave, ho detto che "gli saremo solo d'intralcio" é una frase scontata, complessivamente lo leggo con piacere Monster 8, ma che quella frase sia super cliché penso ci sia poco da dire. Nella news sulle uscite piú attese ho detto che proteggi la mia terra è sanctuary mi fanno ritornare giovane e che forse me li ricompro e mi sono preso 3 pollici in giú... Boh
Il sistema dei pollici è tossico e crea più discussioni che altro. È stato più volte richiesto di toglierlo, ma non succederà. Non hai scritto niente di offensivo, ma una semplice opinione personale. Lascia correre.
Il sistema dei pollici è tossico e crea più discussioni che altro. È stato più volte richiesto di toglierlo, ma non succederà. Non hai scritto niente di offensivo, ma una semplice opinione personale. Lascia correre.
a dire il vero il primo volume di Undead dice poco di come la serie ed è forse il volume peggiore se non gli ultimi capitoli quando arriva Gina XD dopo migliora decisamente. Beh intanto comunque ha avuto il marchio di "approvazione" da scorpio qui su animeclick
a dire il vero il primo volume di Undead dice poco di come la serie ed è forse il volume peggiore se non gli ultimi capitoli quando arriva Gina XD dopo migliora decisamente. Beh intanto comunque ha avuto il marchio di "approvazione" da scorpio qui su animeclick
Dici quello inverso? Sì, noto che lui è abbastanza una certezza, se gli fa schifo allora è bello.
a dire il vero il primo volume di Undead dice poco di come la serie ed è forse il volume peggiore se non gli ultimi capitoli quando arriva Gina XD dopo migliora decisamente. Beh intanto comunque ha avuto il marchio di "approvazione" da scorpio qui su animeclick
Riprendo meglio il tuo commento ora che ho più tempo. Allora, sì, ci credo abbastanza che possa migliorare, anche perché immagino che il tutto inizi davvero nel momento in cui si siedono alla "tavola rotonda". Però come inizio mi ha convinto tanto, considerando anche che si sono presi il tempo per spiegare chi sono loro, quali sono le abilità, perché si comportano così ecc... Sì, confermo che gli ultimi capitoli contro Giina sono già superiori, quindi il fatto che sia finito anche in crescendo mi ha gasato ancora di più.
Ps. ho letto il commento del nostro comune amico nella scheda, guarda penso che un po' tutti siano in grado di sapere già come valuterà il prodotto, beccando persino le parole magiche corrette ancora prima di leggere la sua giustificazione, che puntualmente non parla MAI delle qualità e della realizzazione del prodotto ma SEMPRE in ambito di genere o inventandosi peccati gravi del manga quando non accade quello che vuole lui nello specifico(e non accade non per mancanza del manga ma perché il manga stesso non ha mezzo motivo per accontentare una sua richiesta egoistica). Mi stese ricordo, quando lessi del motivo per cui, di punto in bianco, i suoi pollici sull'attacco dei giganti erano passati dal verde al rosso, ovvero "non aver supportato l'amore tra Christa e Ymir", una serie di rossi di lì in poi senza senso e SOLO per quel motivo. Rotolai, letteralmente.
Mi colpisce leggere in giro che gente pensa che Undead Unluck sia un manga "demenziale", addirittura alcuni dicono che è simile a Mashle. Io non lo definirei mai comico-demenziale, sarà che forse i primi volumi erano più leggeri
Mashle 1 lo leggo oggi e vi dirò cosa ne penso a pelle, ma "demenziale" UU mai, cioè sulla base di cosa, delle battute che fa lui per stemperare sulla sua condizione di voler morire a tutti i costi? Demenziale è il commento di chi pensa che lo sia piuttosto.
a dire il vero il primo volume di Undead dice poco di come la serie ed è forse il volume peggiore se non gli ultimi capitoli quando arriva Gina XD dopo migliora decisamente. Beh intanto comunque ha avuto il marchio di "approvazione" da scorpio qui su animeclick
Dici quello inverso? Sì, noto che lui è abbastanza una certezza, se gli fa schifo allora è bello.
In realtà no, a lui fa schifo anche roba che oggettivamente fa schifo
Mi dicono che molti influencer italiani stanno parlando male di Undead Unluck e bene di Mashle, io non li seguo boh lol
Motivo? Spero che non sia perché lui palpa la tipa perché sarebbe giusto un motivo per tenere buona quella parte social da pecoroni sjw disposta ad insultare e ad augurare la morte se non ti allinei alla loro idea.
Non mi sorprende il primo volume di Mashle ha dentro One punch man + Harry Potter mentre undead entra nella vera trama solo dopo lo scontro con Gina, ovvio ha uno sguardo superficiale (la tipica valutazione media sul tubo) ci sia quel tipo di riscontro.
Mi colpisce leggere in giro che gente pensa che Undead Unluck sia un manga "demenziale", addirittura alcuni dicono che è simile a Mashle. Io non lo definirei mai comico-demenziale, sarà che forse i primi volumi erano più leggeri
Infatti Io l'ho visto paragonato molto a Deadpool... Ma l'ho detto è gente che si fa una opinione molto superficiale
Mi dicono che molti influencer italiani stanno parlando male di Undead Unluck e bene di Mashle, io non li seguo boh lol
In realtà quelli che chiami ‘influencer’ vedono solo le vendite Oricon: vende meglio Mashle, ergo, è più bello di UU. Se domani ci fosse un cambio di rotta, UU diventerà improvvisamente il manga migliore dell’anno. Però anche voi che agli Animeclick Awards avete creato la sezione best manga secondo gli influecer ve le andate a cercare, che poi avete scelto quattro campioni: kirio che fa della crociata contro Panini una ragione di vita (e poi compra tutto di quell’editore). Sommobuta che prende per il culo Shueisha spacciando per migliori le traduzioni freelance anziché quelle ufficiali… invogliando a leggere i capitoli prima delle uscite ufficiali. Mangaka96 che prima di recensire un manga fa “mmh vediamo chi ha venduto di più questa settimana così dirò che è il più bellixximo del mondo, ma non come Death Note”
Se per te non sono premi da prendere in considerazione non prenderli in considerazione. E molti manco sanno che è oricon (non parlo dei 4 da te citati), molto semplicemente Mashle è più facile da apprezzare di UU essendo molto più basic come manga, che è anche tra i motivi per i quali alcuni più scafati preferiscono UU
Non ho parlato dei premi, ho parlato solo di quella sezione, più precisamente dei nomi scelti. Ma credo che oltre alle loro ‘competenze’ ci sia soprattutto il numero di follower che hanno alle spalle ovviamente
Ma in ogni caso anche qui sul blog nei primi capitoli avevamo un po' tutti (me compreso) apprezzato di più Mashle, i primi capitoli di UU (ma soprattutto i capitoli con i primi attacchi da parte dell'unione) non sono sicuramente i migliori, poi io avevo cambiato già opinione allo scontro con Gina.
Comunque più importante, i nuovi capitoli del jump sono disponibili su mangaplus compreso il primo capitolo di Ayashimon nuova serie dal mangaka di Jigokuraku qui https://mangaplus.shueisha.co.jp/viewer/1011891 C'è anche l'epilogo di NERU, Commentate
Fosse vero quest'anno potrebbero finire un bel po' di serie comunque
Quindi si creerà un bel vuoto al vertice, come già successo con la fine di KnY e di Haikyuu, il problema è che per me nessuna serie è ancora riuscita a colmare quel vuoto, per quanto ovvio che sia parlando di due “colossi”, quindi ci sarà da recuperare ancora più Hit nel 2022.
Poi sicuramente è prematuro parlarne, ma anche Jujutsu l’autore ha intenzione di terminarlo a “breve”, a febbraio 2021 diceva in meno di 2 anni, ma per evitare di strafare e poi arrivare a nuove pause, se ne riparlerà per il 2023 probabilmente.
Quindi le alternative sono due:
- O una delle serie attualmente in corso fa un bel botto con l’anime, arrivando ai livelli di Jujutsu
- Oppure appare una nuova super serie o anche più di una
Sono proprio curioso nel vedere quando arriveranno gli anime di quanto cresceranno le vendite, perché nel primo caso le serie papabili per diventare una nuova hit sono 4, massimo 5, per come la vedo io.
Per elusive credo che sia quello più probabile che esploda con le vendite, ovviamente quando parlo di hit non dico che debba raggiungere Jujutsu, figuriamoci KnY, poi se lo fa tanto meglio, però che raggiunga almeno le 250 mila a volume così potrei considerarlo un successo da jump, anche se attualmente vende sulle 100 mila se non ho visto male, come fa pure mashle, che non è male ma per essere una serie di punta mi aspetterei che venda almeno 250, sarà una mia percezione sbagliata ma più o meno era quanto vendevano i volumi di bleach e Naruto come minimo…
Comunque non credo che faranno una strage di nuove serie, perché anzi se si libera spazio in alto, non possono continuare a segare in basso, altrimenti rimangono seriamente con 12/15 serie xD
Non che ci sia un numero prestabilito però credo che sarà più facile “galleggiare”.
Se per il 2021 dissi questo di Mashle, per il 2022 lo dico di Sakamoto. Per fortuna non credo nella sfiga ahaha
Per elusive non penso sarà mai un'enorme successo internazionale, per via del suo lato "storico" ma anche per altri motivi, ma in Giappone sarà sicuramente un Bell successo.
Per la durata di Elusive come ho già detto si deve vedere fin dove Matsui vuole raccontare la storia del protagonista, se fino alla fine o fino all'evento anticipato nel primo capitolo. Penso che Elusive potrebbe arrivare a 200/250k anche senza anime. A livello internazionale invece credo che passerà in sordina un po' come Kingdom, nonostante entrambe meritino molto secondo me.
Blue box stesso discorso di Elusive, potrebbe arrivare a cifre alte anche senza anime, ma qui secondo me dipenderà dalla crescita o meno del protagonista.
Sakamoto e Undead spero che possano esplodere con l'anime ma credo che Sakamoto abbia più potenziale commerciale di UU. Yozakura credo che anche con un eventuale anime non arriverà a grandi cifre, ma potrebbe superare le 100k.
Pienamente d'accordo. Spiace solo per il fatto che sia un gioco relativamente nuovo che comunque è stato supportato per 3 anni. Non sono riusciti a fare un buon sequel per J Stars Victory Vs, gioco legnoso e con tanti problemi ma decisamente più riuscito di questo: quello si che era una vera e propria celebrazione di Jump!
Comunque un po' mi sorprende la chiusura, a quanto ne so il gioco era molto popolare e anche apprezzato in Sudamerica (ma lì l'ha communitá ha solitamente pessimi gusti)
https://mobile.twitter.com/jump_ayasimon
Francamente io dopo aver visto i primi disegni avevo aspettative altissime, secondo me ha un impatto visivo notevole, peccato per i difetti di scrittura e le già discusse metavicende 😅
Grazie Hanged, seguo subito.
Avrà sicuramente occasione di rifarsi.
Le lamentele su Blue Box sono legittime, esattamente come gli elogi ad Elusive. Niente toglie che possano avere successo entrambi eh.
ToC e vendite, ovvero i due parametri che Shueisha considera
risposta in ritardo ma altrettanto
Ayashimon by Yuji Kaku starts this Sunday! A scrappy manga fan punches his way into the yakuza spirit world.
[img]https://pbs.twimg.com/media/FD3j5qCVgAMuj8f?format=jpg&name=large[/img]
[img]https://pbs.twimg.com/media/FDcnr4UX0AgjLqC?format=jpg&name=medium[/img]
con quante i! arrabbiatissimo!!! scusaaaaaa non ricordavo di averlo già chiestoooooo
Speriamo bene anche perché mi sa solo Kaku può salvare sto giro di serie (sono pessimista).
1. Jujutsu Kaisen #17
2. My Hero Academia #32
9. Black Clover #30
13. Mashle #8
19. Blue Box #2
47. Kochikame #201 (72,502)
71. Ayakashi Triangle #6 (58,566)
102. Mission: Yozakura Family #10 (42,080)
106. Undead Unluck #8 (41,240)
186. Me & Roboco #5 (24,440)
490. Magu-chan: God of Destruction #6 (10,065)
Non sei tu pessimista. È che i nomi degli altri due autori non fanno esattamente gridare al miracolo.
[img]https://pbs.twimg.com/media/FD_565jaAAA8d0C?format=jpg&name=4096x4096[/img]
https://mangaplus.shueisha.co.jp/web_pages/556/
Si quando hanno detto "we Will only get in the way" mi è scappato il facepalm, soprattutto perché parliamo di un corpo militare e dentro la loro base... Però vabbè ormai il manga va preso per quello che è.
Ahahah noo, quando allungo le vocali vuol dire che rispondo felice, non incazzato ahahah: "siii" è una affermazione felice, "si" è una affermazione incazzata.
Comunque, i personaggi dell'opera di kaku mi sembrano interessanti e anche le pagine a colori sembrano particolari.
Alla fine Yozakura ha superato Undead Unluck nelle vendite, non pensavo accadesse
Thanx fillie
Beh intanto comunque ha avuto il marchio di "approvazione" da scorpio qui su animeclick
Dici quello inverso? Sì, noto che lui è abbastanza una certezza, se gli fa schifo allora è bello.
Riprendo meglio il tuo commento ora che ho più tempo. Allora, sì, ci credo abbastanza che possa migliorare, anche perché immagino che il tutto inizi davvero nel momento in cui si siedono alla "tavola rotonda". Però come inizio mi ha convinto tanto, considerando anche che si sono presi il tempo per spiegare chi sono loro, quali sono le abilità, perché si comportano così ecc...
Sì, confermo che gli ultimi capitoli contro Giina sono già superiori, quindi il fatto che sia finito anche in crescendo mi ha gasato ancora di più.
Ps. ho letto il commento del nostro comune amico nella scheda, guarda penso che un po' tutti siano in grado di sapere già come valuterà il prodotto, beccando persino le parole magiche corrette ancora prima di leggere la sua giustificazione, che puntualmente non parla MAI delle qualità e della realizzazione del prodotto ma SEMPRE in ambito di genere o inventandosi peccati gravi del manga quando non accade quello che vuole lui nello specifico(e non accade non per mancanza del manga ma perché il manga stesso non ha mezzo motivo per accontentare una sua richiesta egoistica).
Mi stese ricordo, quando lessi del motivo per cui, di punto in bianco, i suoi pollici sull'attacco dei giganti erano passati dal verde al rosso, ovvero "non aver supportato l'amore tra Christa e Ymir", una serie di rossi di lì in poi senza senso e SOLO per quel motivo. Rotolai, letteralmente.
In realtà no, a lui fa schifo anche roba che oggettivamente fa schifo
Motivo? Spero che non sia perché lui palpa la tipa perché sarebbe giusto un motivo per tenere buona quella parte social da pecoroni sjw disposta ad insultare e ad augurare la morte se non ti allinei alla loro idea.
Infatti Io l'ho visto paragonato molto a Deadpool... Ma l'ho detto è gente che si fa una opinione molto superficiale
In realtà quelli che chiami ‘influencer’ vedono solo le vendite Oricon: vende meglio Mashle, ergo, è più bello di UU. Se domani ci fosse un cambio di rotta, UU diventerà improvvisamente il manga migliore dell’anno.
Però anche voi che agli Animeclick Awards avete creato la sezione best manga secondo gli influecer ve le andate a cercare, che poi avete scelto quattro campioni:
kirio che fa della crociata contro Panini una ragione di vita (e poi compra tutto di quell’editore).
Sommobuta che prende per il culo Shueisha spacciando per migliori le traduzioni freelance anziché quelle ufficiali… invogliando a leggere i capitoli prima delle uscite ufficiali.
Mangaka96 che prima di recensire un manga fa “mmh vediamo chi ha venduto di più questa settimana così dirò che è il più bellixximo del mondo, ma non come Death Note”
C'è anche l'epilogo di NERU, Commentate
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.