L'anteprima della prima serie parla di "esilarante" e "gag" inoltre c'è scritto che il capitolo è di 38 pagine... Quindi si come pensavo è uno short gag. Di sicuro non è il tipo di serie su cui avrei puntato in questo momento.
L'anteprima della prima serie parla di "esilarante" e "gag" inoltre c'è scritto che il capitolo è di 38 pagine... Quindi si come pensavo è uno short gag. Di sicuro non è il tipo di serie su cui avrei puntato in questo momento.
Può essere per dare respiro: se bocciano tutto ci può stare per concludere un po' di serie e riempire i vuoti con calma.
Embers: non si capisce in che zona di campo sono, come sono schierati, come si sta svolgendo l'azione di gioco. La messa in scena della partita l'ho trovata un po' un disastro.
Che è il problema che riscontro in molti spokon fatti maluccio
Ho ieri i primi 10 capitoli di Tsubasa (c'è tutta la serie disponibile gratuitamente su mangaplus, approfittatene!). Va bene che sarebbe da pazzi fare un confronto con questa serie, ma rileggendo Embers il paragone è davvero impietoso. In Tsubasa puoi capire benissimo le azioni anche se non hai mai giocato a calcio, i disegni sono chiari, i termini più tecnici e i vari elementi vengono introdotti poco a poco senza scadere nel ridondante né appesantire il manga, e si nota tanto la passione dell'autore per il calcio.
Mannaggia Embers, ci tenevo tanto che uscisse un bel nuovo spokon di successo su Jump
L'anteprima della prima serie parla di "esilarante" e "gag" inoltre c'è scritto che il capitolo è di 38 pagine... Quindi si come pensavo è uno short gag. Di sicuro non è il tipo di serie su cui avrei puntato in questo momento.
Può essere per dare respiro: se bocciano tutto ci può stare per concludere un po' di serie e riempire i vuoti con calma.
Non vedo motivo di dar respiro, per carità io sono sempre per dare più promozioni alle nuove serie ma se non decollano c'è poco da fare, qui c'è da fare partire un bell po' di roba nuova.
L'anteprima della prima serie parla di "esilarante" e "gag" inoltre c'è scritto che il capitolo è di 38 pagine... Quindi si come pensavo è uno short gag. Di sicuro non è il tipo di serie su cui avrei puntato in questo momento.
Può essere per dare respiro: se bocciano tutto ci può stare per concludere un po' di serie e riempire i vuoti con calma.
Non vedo motivo di dar respiro, per carità io sono sempre per dare più promozioni alle nuove serie ma se non decollano c'è poco da fare, qui c'è da fare partire un bell po' di roba nuova.
No, io intendevo riempire la rivista di storie brevi e oneshot e far man mano chiudere quelle attuali in breve tempo (Kill Blue, Syd, Astro, Policeman Chojo, Beethoven e Embers). Poi, dopo un mesetto o due riiniziare con una serie alla volta (anche da 100 pagine nel primo cap) per mostrare di starci puntando (non certo opere come bethoven o embers che sembravano un po' allo sbaraglio).
Embers: non si capisce in che zona di campo sono, come sono schierati, come si sta svolgendo l'azione di gioco. La messa in scena della partita l'ho trovata un po' un disastro.
Che è il problema che riscontro in molti spokon fatti maluccio
Ho ieri i primi 10 capitoli di Tsubasa (c'è tutta la serie disponibile gratuitamente su mangaplus, approfittatene!). Va bene che sarebbe da pazzi fare un confronto con questa serie, ma rileggendo Embers il paragone è davvero impietoso. In Tsubasa puoi capire benissimo le azioni anche se non hai mai giocato a calcio, i disegni sono chiari, i termini più tecnici e i vari elementi vengono introdotti poco a poco senza scadere nel ridondante né appesantire il manga, e si nota tanto la passione dell'autore per il calcio.
Mannaggia Embers, ci tenevo tanto che uscisse un bel nuovo spokon di successo su Jump
quoto tutto. Emebrrs prova troppo a fare singoli panel fighi e perde in chiarezza
Volevo leggere la nuova serie di Jump+ ma quel typesetting e lettering sono vera spazzatura, immagino siano fatte con IA... Ci posso passare su sui One shot, ma su una serie no
Volevo leggere la nuova serie di Jump+ ma quel typesetting e lettering sono vera spazzatura, immagino siano fatte con IA... Ci posso passare su sui One shot, ma su una serie no
Volevo leggere la nuova serie di Jump+ ma quel typesetting e lettering sono vera spazzatura, immagino siano fatte con IA... Ci posso passare su sui One shot, ma su una serie no
Volevo leggere la nuova serie di Jump+ ma quel typesetting e lettering sono vera spazzatura, immagino siano fatte con IA... Ci posso passare su sui One shot, ma su una serie no
Che serie è?
credo ggg
Non è male come capitolo e (almeno nel mio caso) dopo le prime 10 pagine ti abitui al quel lettering tremendo e dà molto meno fastidio, però è vero che a primo impatto sembra che tutti urlino in caps lock 😑
KAgurabachi Buon capitolo, bella la pagina con il primo potere di Kumeyuri, intanto ci spostiamo su un'altra situazione importante.
Akane Sinceramente mi ero un po' rotto di tutti sti maestri tutti bravissimi, tutti fighissimi ecc e sono molto contento del ritorno dei rivali decisamente più interessanti e costruiti a mio parere.
Nue Capitolo carino, ci si nuove in fretta e già ci viene presentato un altro Hyo. Non so ma ho come l'impressione che alla fine il protagonista come power up unirà i suoi poteri ad ognuna delle diverse ragazze.
Himaten Dai capitolo carino e con dei progressi. rimane il problema dello scarso intrattenimento che la serie è in grado di offrire.
Sakamoto Scelta giustissima sia su Osaragi e Shishiba che non tradisce la loro caratterizzazione, un buon capitolo vediamo come andrà questo scontro. La situazione resta un po' assurda e mi chiedo come il giappone possa occuparsi di smaltire 400k cadaveri in 3 giorni ma vabbè.
Syd Non un grande fan della invetrice e di questi capitoli... non so ho paura che si entri già in una stagnazione generale per la serie che già ha poche speranze.
Ichi BUon capitolo, desscaras sempre fantastica... interessante il trail vediamo chi lo subirà.
Astro Dai sta finendo per forza questo era il capitolo più battle shonen generico potere dell'amicizia possibile... non c'è molto da dire.
Non mi aspettavo questa svolta così "cruenta" in Ichi, il capitolo mi è piaciuto veramente tanto. Fantastica la pagina a colori, nonostante sia apparentemente semplice
Secondo voi chi diventa il big second dietro OP nei prossimi anni? Kagubarachi? Ichi? Altro? Oppure resterà una situazione variabile senza nessun vero big?
Kagurabachi, fa 150k+ senza anime, se l'anime farà il suo dovere diventerà ancora di più un successo assoluto.
Sì farà tanto nel suo caso, speriamo sia curato. Non dico DS che ha avuto un culo rottissimo a ritrovarsi un Ufotable stranamente non impegnata nel momento che più giusto di così non si poteva, ma merita di sicuro un anime fatto molto bene. Poi il mangaka è registicamente notevole durante i combattimenti, merita davvero delle animazioni dello stesso livello in accompagnamento.
Se di Kagurabachi sgarri le scene d'azione, puoi buttare l'adattamento. Uno studio come TMS, per esempio, non avrebbe modo di rendergli giustizia. Vabbè che lo studio che se ne occuperà sembra essere già trapelato. Speriamo bene. Sono sicuro che in redazione per primi sanno quanto dipenda da un buon anime di questa serie.
Non ricordo assolutamente la dinamica della trasposizione anime. Tipo, chi decide lo studio; se quest’ultimo paga la redazione di SJ o l’autore per i diritti e altre cose
Non ricordo assolutamente la dinamica della trasposizione anime. Tipo, chi decide lo studio; se quest’ultimo paga la redazione di SJ o l’autore per i diritti e altre cose
Non ricordo assolutamente la dinamica della trasposizione anime. Tipo, chi decide lo studio; se quest’ultimo paga la redazione di SJ o l’autore per i diritti e altre cose
dipende alcuni studio sono committee-slave, fanno quello che gli dice il committee e bona (ad es. A1)
altri studi hanno più libertà e possono approcciare loro l'editoriale, ad esempio per sakamoto mi sembra si fosse detto che TMS aveva messo su un buon pv per sakamoto (poi s'è visto com'è finita...vabbè)
in ogni caso non pagano per i diritti, in caso non venga semplicemente preso dal committee gli studi mettono su materiale per farsi scegliere dall'editoriale
Kagurabachi, fa 150k+ senza anime, se l'anime farà il suo dovere diventerà ancora di più un successo assoluto.
Sì farà tanto nel suo caso, speriamo sia curato. Non dico DS che ha avuto un culo rottissimo a ritrovarsi un Ufotable stranamente non impegnata nel momento che più giusto di così non si poteva, ma merita di sicuro un anime fatto molto bene. Poi il mangaka è registicamente notevole durante i combattimenti, merita davvero delle animazioni dello stesso livello in accompagnamento.
vabbè ma ufo non è che in genere sta impegnatissimo...è "impegnato" ora perchè c'ha DS
e anche lì...impegnato...più che altro non esce più un chezzo a parte DS...son 3 anni che hanno annunciato mahoutsukai e manco c'ha una data...e l'avevano annunciato durante la s2 ricordo, nel frattempo di DS è uscita la s3 s4 e pure un film.
l'anime di genshin ormai lo fanno nel duemilacredici di sto passo, quello di touken ranbu ormai neanche ne parlano più sarà stealth cancelled
comunque cygames è solido e relativamente libero, se guardi uma musume (la serie nuova ma sopratutto il film) la produzione è buona
Ma infatti mi sono chiesto se mi fossi rincoglionito e sta settimana ci fosse cover di gruppo. Neanche ci provano a farci credere che vogliano spingerla.
Shonen Jump 21 TOC NICE PRISON (Nuova serie, cover) di Suganuma Tatsuya ONE PIECE Akane banashi Blue Box (pagina a colori) Kagura Bachi SAKAMOTO DAYS Ichi the Witch Witch Watch Shinobigoto (pagina a colori) Exorcist no Kiyoshi-kun Himaten! Nue's Exorcist Me & Roboco Kill Blue (pagina a colori) Nige Jouzu no Wakagimi Syd Craft no Saishuu Suiri Choujun! Choujo Senpai Beethoven EMBERS Astro Royale (FINE)
Anteprima Shonen Jump 22-23 Cover: Gruppo Doppia pagina a colori: Kagura Bachi Pagina a colori: Akane Banashi; NICE PRISON; Majin Gakuen Gran Gigolga (Oneshot do Nakama Tadaichi)
Comunque un po' mi dispiace per Astro. Era super blanda ed eccessivamente anni 2000 per trovare un vero spazio nella rivista, ma l'ho letta fino alla fine senza che diventasse uno strazio. Non posso dirlo di molte altre serie che ho visto axare.
Comunque un po' mi dispiace per Astro. Era super blanda ed eccessivamente anni 2000 per trovare un vero spazio nella rivista, ma l'ho letta fino alla fine senza che diventasse uno strazio. Non posso dirlo di molte altre serie che ho visto axare.
È un peccato, ma almeno è arrivato al capitolo 49... Mamayuyu è stato axato molto prima, e meritava di più (o almeno di spettare ancora un paio di mesi per vedere come andava), specialmente visto lo stato della rivista, con molte serie in chiusura e poche serie nuove stabili
Su Astro non ho molto dire, forse poteva essere un successo 20 anni fa... è una serie rimasta molto indietro. Non era terribile, delle cose fatte bene c'erano come ad esempio l'utilizzo di quasi tutti i personaggi... peccato che quest'ultimi non fossero particolarmente interessanti di per sè. Il battle system era un po' debole, tra la cosa degli oggetti (che mi sembra si dimenticasse un po') e il protagonista limitato a tirare un pugno. La world build era appena abbozzata... non era per niente chiaro quale fosse la situazione del giappone, a volte sembrava tutto distrutto a volte no. Non è una serie di cui mi ricorderò a differenza di altre cancellate.
Senza dimenticare che sempre in questi mesi TMS ha realizzato anche Blue Box apprezzato in tutto il mondo.
Astro Royale non è andato bene perché troppo anni 2000? Bisognerebbe capire cosa significa e se il nuovo stile dei manga sta avendo successo.
blue box non è animato da TMS è solo un membro del committee
e sì generalmente se non sei conan non ti aspettare chissà che come animazione da tms
sakamoto è andato piuttosto bene su netflix abbastanza in linea con altre esclusive high profile come edgerunners ma rimane l'underperformance in giappone (e in termini di boost, anche fuori)
Astro Royale non è andato bene perché troppo anni 2000? Bisognerebbe capire cosa significa e se il nuovo stile dei manga sta avendo successo.
Con anni 2000 si intendeva la struttura narrativa, la trama, lo stile dei combattimenti,... Insomma, sembrava contemporaneo di naruto e molto più vecchio di un NnT, UxU o Ghost Inn.
Telecom Animation Film è una sussidiaria di TMS Entertainment. Quindi Blue Box appartiene alla TMS Entertainment. Io ho visto molti anime della TMS Entertainment non mi hanno mai deluso e anche in ambito internazionale si sono fatti valere ma non so segui l'animazione extra Giappone. Giusto per non far passare TMS Entertainment per uno studio d'animazione qualunque assieme a Toei Animation e Studio Pierrot rappresentano l'animazione giapponese nel mondo.
Astro Royale non è andato bene perché troppo anni 2000? Bisognerebbe capire cosa significa e se il nuovo stile dei manga sta avendo successo.
Con anni 2000 si intendeva la struttura narrativa, la trama, lo stile dei combattimenti,... Insomma, sembrava contemporaneo di naruto e molto più vecchio di un NnT, UxU o Ghost Inn.
Non ho ancora capito se il nuovo corso sta andando bene oppure no. I dati sono molto frammentati e difficili da leggere. Cos'è popolare oggi? Bisognerebbe vedere tra dati di vendita e successo sulle piattaforme streaming.
Forse dovrebbero variare di più i generi e lanciare nuovi manga con solide basi.
Telecom Animation Film è una sussidiaria di TMS Entertainment. Quindi Blue Box appartiene alla TMS Entertainment. Io ho visto molti anime della TMS Entertainment non mi hanno mai deluso e anche in ambito internazionale si sono fatti valere ma non so segui l'animazione extra Giappone. Giusto per non far passare TMS Entertainment per uno studio d'animazione qualunque assieme a Toei Animation e Studio Pierrot rappresentano l'animazione giapponese nel mondo.
sì ma io penso ci si stesse riferendo direttamente a TMS come studio (che poi comunque non mi pare che neanche telecom sia uno studio rinomato per i propri action)
cloverworks e A1 sono entrambe sussidiarie di aniplex per dire ma non è la stessa cosa se l'anime lo fa uno o l'altro, non è che se so sussidiarie gli studi sono intercambiabili
cioè possiamo disquisirne quanto vogliamo ma se vuoi fare un action nel 2025 TMS non è una grande scelta come studio, l'anime di sakamoto oggettivamente non è nulla di che, non è in grado di comporre adeguatamente le sequenze complesse del manga, se mi vuoi dir che non è vero eh boh amen
nice Prison Non avevo nessuna aspettativa e ho fatto bene a non averne... Davvero troppo random, cerca di essere divertente in ogni pagina ma fallisce in quasi tutte... Sembra Bobobo ma scritto ai giorni nostri senza centrare il bersaglio. Sono tentato di fermarmi qui ed è strano perchè di solito almeno un volume lo leggo.
Astro forse il cap più interessante della serie (il che la dice lunga sull'opera). nice Prison Non mi è dispiaciuto, ma non penso lo continuerò. [penso possa sostituire Policeman] BB L'autore sta volutamente chiudendo il cerchio. Bene.
Probabilmente entro fine anno si concluderanno: Blue Box, Nue, Roboco, Kill Blue, Elusive Samurai, Syd, Policeman, Beethoven, EMBERS
One piece Non so vedere la ciurma completamente dominata arrivati a sto punto è piuttosto deludente... soprattutto Usupp ormai Oda non si sforza di disegnargli neanche i muscoli e lo disegna a stecco come nella prima parte. So bene che tutto questo serve anche per aumentare la tensione, dare mostra degli antagonisti ecc ma si continua a pensare che senza zoro e sanji non si va avanti. A proposito di Zoro la sua totale incapacità di seguire una qualunque direzione e orientarsi potrebbe rivelarsi la nemesi per l'abilità di Gunko. Chissà se c'è qualcosa sotto al fatto che brook sia a conoscenza dei God knight's (alla fine il suo passato prima della pirateria resta ancora un mistero)
Ichi Un bell capitolo, molto rabbioso e ci sta bene.
Kagurabachi Sempre ottimo, viene data mostra di molte diverse abilità delle spade... sempre un ottima regia delle scene con tanto impatto.
Sakamoto Mi ero completamente dimenticato del cecchino (in questo fa bene il suo lavoro alla fine), un buon capitolo, con l'azione si va sempre sul sicuro con Sakamoto
Shinobi Comincia un po' ad annoiarmi, un po' troppo ripetitivo... comincio a pensare che la serie non abbia molto altro da offrire, ma spero di sbagliarmi dai, comunque si fa ancora leggere.
Syd craft Questo capitolo sembra portare ad una improvvisa brusca accelerata nella storia... che sia arrivata già la notifica di cancellazione? presto per dirlo.
Non posso credere di doverlo spiegare. TMS è uno studio ottimo. Non ho mai detto il contrario. Ma è statico. Lady Oscar, Conan e Dr. Stone sono serie che non necessitano di buone animazioni, perché dialoghi e interazioni tra personaggi fanno da padrone. Sakamoto vive delle sue scene dinamiche. Era palese dall'annuncio che non fosse lo studio più adatto.
Cover: gruppo Kagurabachi (doppia pagina a colori) Blue Box ONE PIECE Ichi the Witch Akane-banashi (pagina a colori) Ultimate Exorcist Kiyoshi SAKAMOTO DAYS Majin Gakuen Gran Gigolga (47p; One-shot di Nakama Tadaichi) Me & Roboco NICE PRISON (pagina a colori) Shinobi Undercover Nue's Exorcist The Elusive Samurai Hima-Ten! Kill Blue WITCH WATCH Super Psychic Policeman Chojo Syd Craft: Love is a Mystery Star of Beethoven EMBERS
Anteprima Weekly Shonen Jump Issue #24 Cover: Tomoshibi no Hotel (Nuova serie diYuki Kawaguchi) Pagina a colori: Nue's Exorcist (2nd Anniversario); Ichi the Witch; Shinobi Undercover
Anteprima
1. ONE PIECE (1,243,092)
8. SAKAMOTO DAYS (402,353)
9. Blue Box (400,951)
15. Kagurabachi (205,859)
17. Jujutsu Kaisen (179,887)
20. Haikyu!! (172,327)
1. ONE PIECE #111 (1,144,173)
10. Blue Box #19 (168,270)
12. Kagurabachi #6 (150,829)
14. SAKAMOTO DAYS #21 (124,049)
Può essere per dare respiro: se bocciano tutto ci può stare per concludere un po' di serie e riempire i vuoti con calma.
Va bene che sarebbe da pazzi fare un confronto con questa serie, ma rileggendo Embers il paragone è davvero impietoso.
In Tsubasa puoi capire benissimo le azioni anche se non hai mai giocato a calcio, i disegni sono chiari, i termini più tecnici e i vari elementi vengono introdotti poco a poco senza scadere nel ridondante né appesantire il manga, e si nota tanto la passione dell'autore per il calcio.
Mannaggia Embers, ci tenevo tanto che uscisse un bel nuovo spokon di successo su Jump
Non vedo motivo di dar respiro, per carità io sono sempre per dare più promozioni alle nuove serie ma se non decollano c'è poco da fare, qui c'è da fare partire un bell po' di roba nuova.
No, io intendevo riempire la rivista di storie brevi e oneshot e far man mano chiudere quelle attuali in breve tempo (Kill Blue, Syd, Astro, Policeman Chojo, Beethoven e Embers). Poi, dopo un mesetto o due riiniziare con una serie alla volta (anche da 100 pagine nel primo cap) per mostrare di starci puntando (non certo opere come bethoven o embers che sembravano un po' allo sbaraglio).
Emebrrs prova troppo a fare singoli panel fighi e perde in chiarezza
01./ Jujutsu Kaisen - 3,232,344
02./ Dandadan - 2,318,910
03./ Blue Lock - 1,689,744
04./ One Piece - ~1,650,000
05./ My Hero Academia - ~1,645,000
06./ Blue Box - 1,395,077
07./ The Apothecary Diaries - ~1,255,000
08./ Sakamoto Days - ~1,210,000
09./ Kingdom - ~1,195,000
10./ Medalist - ~1,065,000
11./ Toilet-Bound Hanako-kun - ~985,000
12./ Frieren: Beyond Journey's End - ~925,000
13./ Spy x Family - ~860,000
14./ [Oshi no Ko] - ~745,000
15./ Kaiju No. 8 - ~690,000
6./ Haikyu!! - ~675,000
17./ That Time I Got Reincarnated as a Slime - ~565,000
18./ Kagurabachi - ~550,000
19./ Wind Breaker - ~535,000
20./ Solo Leveling - ~515,000
21./ Welcome to Demon School! Iruma-kun - ~495,000
22./ World Trigger - ~490,000
23./ Chiikawa Nanka Chiisakute Kawaii Yatsu - ~455,000
24./ Orb: On the Movements of the Earth - ~420,000
25./ Chainsaw Man - ~400,000
Che serie è?
Non è male come capitolo e (almeno nel mio caso) dopo le prime 10 pagine ti abitui al quel lettering tremendo e dà molto meno fastidio, però è vero che a primo impatto sembra che tutti urlino in caps lock 😑
Buon capitolo, bella la pagina con il primo potere di Kumeyuri, intanto ci spostiamo su un'altra situazione importante.
Akane
Sinceramente mi ero un po' rotto di tutti sti maestri tutti bravissimi, tutti fighissimi ecc e sono molto contento del ritorno dei rivali decisamente più interessanti e costruiti a mio parere.
Nue
Capitolo carino, ci si nuove in fretta e già ci viene presentato un altro Hyo.
Non so ma ho come l'impressione che alla fine il protagonista come power up unirà i suoi poteri ad ognuna delle diverse ragazze.
Himaten
Dai capitolo carino e con dei progressi. rimane il problema dello scarso intrattenimento che la serie è in grado di offrire.
Sakamoto
Scelta giustissima sia su Osaragi e Shishiba che non tradisce la loro caratterizzazione, un buon capitolo vediamo come andrà questo scontro.
La situazione resta un po' assurda e mi chiedo come il giappone possa occuparsi di smaltire 400k cadaveri in 3 giorni ma vabbè.
Syd
Non un grande fan della invetrice e di questi capitoli... non so ho paura che si entri già in una stagnazione generale per la serie che già ha poche speranze.
Ichi
BUon capitolo, desscaras sempre fantastica... interessante il trail vediamo chi lo subirà.
Astro
Dai sta finendo per forza questo era il capitolo più battle shonen generico potere dell'amicizia possibile... non c'è molto da dire.
24. Akane-banashi #16
27. WITCH WATCH #21
39. Undead Unluck #27 (12,265 / 25,876)
41. Undead Unluck #26 (11,735 / 25,035)
48. Nue's Exorcist #9 (9,880 / 20,257)
73. Kill Blue #9 (7,372 / 13,502)
80. Hima-Ten! #3 (6,770 / 13,320)
82. Me & Roboco #21 (6,598 / 11,958)
163. Syd Craft: Love is a Mystery #1 (3,632 / 7,443)
Nulla di che insomma
Sì farà tanto nel suo caso, speriamo sia curato. Non dico DS che ha avuto un culo rottissimo a ritrovarsi un Ufotable stranamente non impegnata nel momento che più giusto di così non si poteva, ma merita di sicuro un anime fatto molto bene. Poi il mangaka è registicamente notevole durante i combattimenti, merita davvero delle animazioni dello stesso livello in accompagnamento.
dipende
alcuni studio sono committee-slave, fanno quello che gli dice il committee e bona (ad es. A1)
altri studi hanno più libertà e possono approcciare loro l'editoriale, ad esempio per sakamoto mi sembra si fosse detto che TMS aveva messo su un buon pv per sakamoto (poi s'è visto com'è finita...vabbè)
in ogni caso non pagano per i diritti, in caso non venga semplicemente preso dal committee gli studi mettono su materiale per farsi scegliere dall'editoriale
vabbè ma ufo non è che in genere sta impegnatissimo...è "impegnato" ora perchè c'ha DS
e anche lì...impegnato...più che altro non esce più un chezzo a parte DS...son 3 anni che hanno annunciato mahoutsukai e manco c'ha una data...e l'avevano annunciato durante la s2 ricordo, nel frattempo di DS è uscita la s3 s4 e pure un film.
l'anime di genshin ormai lo fanno nel duemilacredici di sto passo, quello di touken ranbu ormai neanche ne parlano più sarà stealth cancelled
comunque cygames è solido e relativamente libero, se guardi uma musume (la serie nuova ma sopratutto il film) la produzione è buona
Se può essere d’aiuto, anche se non so quanto sia attuale o meno.
Cover
Conferma che Astro finisce in questo numero.
Beh nessuna sorpresa per Astro
Incrociamo le dita per la serie di Kawaguchi.
NICE PRISON (Nuova serie, cover) di Suganuma Tatsuya
ONE PIECE
Akane banashi
Blue Box (pagina a colori)
Kagura Bachi
SAKAMOTO DAYS
Ichi the Witch
Witch Watch
Shinobigoto (pagina a colori)
Exorcist no Kiyoshi-kun
Himaten!
Nue's Exorcist
Me & Roboco
Kill Blue (pagina a colori)
Nige Jouzu no Wakagimi
Syd Craft no Saishuu Suiri
Choujun! Choujo Senpai
Beethoven
EMBERS
Astro Royale (FINE)
Anteprima Shonen Jump 22-23
Cover: Gruppo
Doppia pagina a colori: Kagura Bachi
Pagina a colori: Akane Banashi; NICE PRISON; Majin Gakuen Gran Gigolga (Oneshot do Nakama Tadaichi)
È un peccato, ma almeno è arrivato al capitolo 49... Mamayuyu è stato axato molto prima, e meritava di più (o almeno di spettare ancora un paio di mesi per vedere come andava), specialmente visto lo stato della rivista, con molte serie in chiusura e poche serie nuove stabili
Il battle system era un po' debole, tra la cosa degli oggetti (che mi sembra si dimenticasse un po') e il protagonista limitato a tirare un pugno.
La world build era appena abbozzata... non era per niente chiaro quale fosse la situazione del giappone, a volte sembrava tutto distrutto a volte no.
Non è una serie di cui mi ricorderò a differenza di altre cancellate.
4. Dandadan 19 — (58 065 / 119 192)
6. Chainsaw Man 20 — (53 809 / 110 488)
29. Akane-banashi #16 (14,841 / 33,037)
30. WITCH WATCH #21 (14,804 / 31,680)
33. Boukyaku Battery 21 — (13 748 / 34 349)
37. Mato Seihei no Slave 18 — (12 290 / 25 822)
40. Kindergarten Wars 14 — (11 674 / 22 441)
43. Undead Unluck #27 (10,728 / 24,339)
48. Undead Unluck #26 (10,403 / 23,703)
Witch Watch nemmeno un recupero ?
TMS che non sa fare anime... Scusate ragazzi ma vi rendete conto che TMS rappresenta un simbolo culturale giapponese nel mondo?
Basta leggere Wikipedia per rendersene conto
https://it.m.wikipedia.org/wiki/TMS_Entertainment
TMS ha floppato con Sakamoto Days? Forse sul lato tecnico ma sul successo mediatico no.
https://www.animeclick.it/news/105966-sakamoto-days-lanime-e-tra-gli-show-piu-visti-a-livello-mondiale-su-netflix#:~:text=Sakamoto%20Days%20%C3%A8%20stato%20lo,per%20gli%20show%20in%20inglese.
Senza dimenticare che sempre in questi mesi TMS ha realizzato anche Blue Box apprezzato in tutto il mondo.
Astro Royale non è andato bene perché troppo anni 2000? Bisognerebbe capire cosa significa e se il nuovo stile dei manga sta avendo successo.
blue box non è animato da TMS è solo un membro del committee
e sì generalmente se non sei conan non ti aspettare chissà che come animazione da tms
sakamoto è andato piuttosto bene su netflix abbastanza in linea con altre esclusive high profile come edgerunners ma rimane l'underperformance in giappone (e in termini di boost, anche fuori)
Con anni 2000 si intendeva la struttura narrativa, la trama, lo stile dei combattimenti,... Insomma, sembrava contemporaneo di naruto e molto più vecchio di un NnT, UxU o Ghost Inn.
Telecom Animation Film è una sussidiaria di TMS Entertainment.
Quindi Blue Box appartiene alla TMS Entertainment.
Io ho visto molti anime della TMS Entertainment non mi hanno mai deluso e anche in ambito internazionale si sono fatti valere ma non so segui l'animazione extra Giappone.
Giusto per non far passare TMS Entertainment per uno studio d'animazione qualunque assieme a Toei Animation e Studio Pierrot rappresentano l'animazione giapponese nel mondo.
Non ho ancora capito se il nuovo corso sta andando bene oppure no.
I dati sono molto frammentati e difficili da leggere.
Cos'è popolare oggi? Bisognerebbe vedere tra dati di vendita e successo sulle piattaforme streaming.
Forse dovrebbero variare di più i generi e lanciare nuovi manga con solide basi.
sì ma io penso ci si stesse riferendo direttamente a TMS come studio (che poi comunque non mi pare che neanche telecom sia uno studio rinomato per i propri action)
cloverworks e A1 sono entrambe sussidiarie di aniplex per dire ma non è la stessa cosa se l'anime lo fa uno o l'altro, non è che se so sussidiarie gli studi sono intercambiabili
cioè possiamo disquisirne quanto vogliamo ma se vuoi fare un action nel 2025 TMS non è una grande scelta come studio, l'anime di sakamoto oggettivamente non è nulla di che, non è in grado di comporre adeguatamente le sequenze complesse del manga, se mi vuoi dir che non è vero eh boh amen
Se vediamo i nomi dello staff di Sakamoto Days troviamo artisti del calibro di Taku Kishimoto
https://www.animeclick.it/autore/11892/taku-kishimoto
Mentre il regista Masaki Watanabe mi dice poco
https://www.animeclick.it/autore/7062/masaki-watanabe
TMS in anni recenti ha fatto anche Dr. Stone.
Difficile capire il perché non hanno voluto investire sul aspetto tecnico.
Non avevo nessuna aspettativa e ho fatto bene a non averne... Davvero troppo random, cerca di essere divertente in ogni pagina ma fallisce in quasi tutte... Sembra Bobobo ma scritto ai giorni nostri senza centrare il bersaglio. Sono tentato di fermarmi qui ed è strano perchè di solito almeno un volume lo leggo.
forse il cap più interessante della serie (il che la dice lunga sull'opera).
nice Prison
Non mi è dispiaciuto, ma non penso lo continuerò. [penso possa sostituire Policeman]
BB
L'autore sta volutamente chiudendo il cerchio. Bene.
Probabilmente entro fine anno si concluderanno: Blue Box, Nue, Roboco, Kill Blue, Elusive Samurai, Syd, Policeman, Beethoven, EMBERS
Non so vedere la ciurma completamente dominata arrivati a sto punto è piuttosto deludente... soprattutto Usupp ormai Oda non si sforza di disegnargli neanche i muscoli e lo disegna a stecco come nella prima parte. So bene che tutto questo serve anche per aumentare la tensione, dare mostra degli antagonisti ecc ma si continua a pensare che senza zoro e sanji non si va avanti.
A proposito di Zoro la sua totale incapacità di seguire una qualunque direzione e orientarsi potrebbe rivelarsi la nemesi per l'abilità di Gunko.
Chissà se c'è qualcosa sotto al fatto che brook sia a conoscenza dei God knight's (alla fine il suo passato prima della pirateria resta ancora un mistero)
Ichi
Un bell capitolo, molto rabbioso e ci sta bene.
Kagurabachi
Sempre ottimo, viene data mostra di molte diverse abilità delle spade... sempre un ottima regia delle scene con tanto impatto.
Sakamoto
Mi ero completamente dimenticato del cecchino (in questo fa bene il suo lavoro alla fine), un buon capitolo, con l'azione si va sempre sul sicuro con Sakamoto
Shinobi
Comincia un po' ad annoiarmi, un po' troppo ripetitivo... comincio a pensare che la serie non abbia molto altro da offrire, ma spero di sbagliarmi dai, comunque si fa ancora leggere.
Syd craft
Questo capitolo sembra portare ad una improvvisa brusca accelerata nella storia... che sia arrivata già la notifica di cancellazione? presto per dirlo.
Astro royale 5
vabbè ma pure stone è un powerpoint praticamente (con un buon artstyle però), solo che la serie se lo può permettere
poi sakamoto non è un adattamento terribile eh, però è solo ok
Può essere ma tanto soluzioni per invertire il trend e rilanciare la rivista la redazione di Jump non vuole o non sa come fare.
Cover: gruppo
Kagurabachi (doppia pagina a colori)
Blue Box
ONE PIECE
Ichi the Witch
Akane-banashi (pagina a colori)
Ultimate Exorcist Kiyoshi
SAKAMOTO DAYS
Majin Gakuen Gran Gigolga (47p; One-shot di Nakama Tadaichi)
Me & Roboco
NICE PRISON (pagina a colori)
Shinobi Undercover
Nue's Exorcist
The Elusive Samurai
Hima-Ten!
Kill Blue
WITCH WATCH
Super Psychic Policeman Chojo
Syd Craft: Love is a Mystery
Star of Beethoven
EMBERS
Anteprima Weekly Shonen Jump Issue #24
Cover: Tomoshibi no Hotel (Nuova serie diYuki Kawaguchi)
Pagina a colori: Nue's Exorcist (2nd Anniversario); Ichi the Witch; Shinobi Undercover
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.