Di solito queste versioni le usano per inserirle nei vari Dance Fever, o come si chiamano. Ho visto pure dalle mie parti un cabinato con tutte le sigle anime più famose ma spaventosamente veloci.
Quelle sono fatte in maniera più professionale rispetto a queste, dove basta semplicemente premere un pulsante su un programma (motivo per cui anch'io riesco a farle identiche a queste).
Vista la 18. Dai, non è stato un brutto episodio. Abbiamo visto il debutto di Haruna sul ring, nientemeno che contro Miss X. Certo, potevano anche sforzarsi un po' di più con i nomi. Lei Spring Tiger, immagino per via dell'Haru nel suo nome (Haru=Spring=Primavera), anche se Spring poteva essere anche "saltellante", e quell'altra, X Woman, davvero banale.
Mazza, gli addominali di Haruna, a scomparsa pure.
Decisamente un ottimo episodio, il match mi ha tenuto col fiato sospeso. Haruna è una grande e sono contento che quella baldracca di Miss X abbia avuto il fatto suo
Vista la 19. Finalmente si torna a fare sul serio con il match Hell in the Hole. Più che un match è quasi un survival game. Non ho capito se gli sconfitti sono morti davvero oppure no. Naoto invece se la spassa con Ruriko. A questo punto credo che sia da accantonare la coppia Naoto-Haruna auspicata da Kotaro. La cosa più interessante dell'episodio però è ovviamente la comparsa della terza tigre, chiamata appunto The Third:
Chi è quest'altro adesso? Io penso che sia la stessa persona che prima indossava la maschera di Yellow Devil, ma chissà. Sono molto curioso circa la cosa.
Puntata interessantissima che mette tanta carne al fuoco, tra la comparsa della terza tigre (peccato che han praticamente ripreso l'idea dall'orribile live action) che forse farà cambiare titolo alla serie e il death match che ci offre anche un buon approfondimento di alcuni personaggi secondari. Naoto pessimo oltre ogni dire
Rimesso io in pari pure io! Ovviamente l'episodio 18 mi ha fatto cagare visto che mi sta sulle palle Haruna e tifavo per Miss x, invece sempre i buoni odiosissimi vincono come quella bimbetta del cavolo ma va be... Meno male che con l'episodio 19 si torna a fare finalmente sul serio ottimo episodio ci voleva propio dopo ben 3 episodi della minxxia XD
Non hai pareri su chi possa essere la terza maschera di tigre? Se seguono la stessa idea della prima serie potrebbe essere il capo di Tana delle Tigri. Anche il colore della maschera è quello di Grande Tigre.
Altro bell'episodio. Peccato per la trovata del robot, decisamente scontata e poco interessante dal mio punto di vista. Fosse stato umano sarebbe stato molto più figo. Ora c'è tanta curiosità per i prossimi episodi, soprattutto perché Naoto potrebbe capire che deve levarci mano, con Ruriko
megna1
- 8 anni fa
00
...è cotto è cotto!! se la sbrana con gli occhi la Ruriko!! (EP.21)
Vista la 21. Un altro bell’episodio. Parlando un po’ in generale: -The Third è vestito come Grande Tigre. Era evidente il richiamo già dalla maschera ma ora lo si è visto sul ring e ha il suo stesso costume. -I primi avversari di Tiger the Dark e Kevin ricordavano un po’ i Road Warriors. -Takuma si comporta da stronzo con una scopa su per il cu… Urgono mazzate per farlo rinsavire. -Naoto a fine serie finirà davvero con Ruriko, assai probabile.
Comunque abbiamo superato la metà, 21 episodi su 39 previsti, e la serie continua ad essere molto buona. Anzi, anche meglio di quello che sembrava all’inizio. Adesso finalmente si avvicina il momento del confronto tra le due tigri, e mi piace come stanno gestendo i vari personaggi e le loro personalità. Avanti così.
Vista la 22. Un altro episodio leggero, di stampo comico con Fukuwara Mask per protagonista. Tutto sommato gradevole, anche se di wrestling se ne vede poco. Per fortuna dal prossimo le cose si fanno serie.
Adoro Fukuwara Mask, è un personaggio che secondo me la sa più lunga di quanto non voglia far credere e perciò sono contento di rivederlo, soprattutto "in borghese". Contentissimo anche di rivedere Spring Tiger. In realtà, le cose che ho apprezzato di più dell'episodio sono state gli scenari e i lottatori NJPW. Quel tipo di stradine e di edifici sono cose che vedo ogni giorno e rivederle dipinte in animazione mi ha in qualche modo fatto sentire "a casa". Proprio ieri poi sono andato a vedere un grande evento della NJPW, dove hanno combattuto un po' tutti i lottatori che si sono visti nell'anime (tranne Makabe, che al momento non combatte perché il suo tag partner si è infortunato). Mi ha colpito tantissimo vedere come il pubblico dei giovanissimi abbia tifato tantissimo per Evil (si è visto in questo episodio), mentre gli uomini di mezza età e i più anziani tifavano per Tanahashi o Nagata (quest'ultimo, che entra sul ring sulle note della colonna sonora di Pirati dei Caraibi e che sconfigge a suon di rozzissimi dialoghi da vecchio giapponese un giovane straniero che gli parla in inglese, è davvero fantastico!).
Sì, anche io ho notato l'aspetto di folklore dovuto a Fukuwara Mask, che organizza un evento per salvare i negozietti della sua città, e gli altri wrestler che danno il massimo anche in un ring messo in piedi in modo un po' improvvisato. Insomma, sotto la maschera c'è un uomo dal grande cuore.
Che i wrestler giapponesi (ma non sono i wrestler: anche gli insegnanti, i negozianti, i poliziotti, i suonatori, i tifosi, in generale tutti i giapponesi) si impegnino al massimo in ogni situazione è una cosa che ho potuto notare personalmente e che rende i loro show così speciali. Sia se ti vai a vedere il wrestling al Korakuen Hall a Tokyo, in uno stadio gremito di persone che fanno il tifo urlando come forsennate, sia quando vengono da me a Okazaki nel centro congressi in una sala piccolina in cui praticamente il biglietto più economico e pezzente è ugualmente a pochi centimetri dal ring.
Ho visto quasi una decina di show, di tre federazioni diverse, ho girato un sacco alla ricerca di materiale sull'argomento e posso dire che in Giappone il wrestling è ancora uno sport estremamente amato, conosciuto e seguito da molte persone. In particolare la NJPW è una federazione famosissima che vende un sacco di merchandise e molti suoi lottatori sono personaggi pubblici che appaiono spesso anche in tv. I suoi show attirano un sacco di persone già a Nagoya, non oso immaginare a Tokyo, e ci vanno bambini, ragazzi, adulti e anche anziani, che magari han visto il primo Uomo Tigre da bambini e sono rimasti appassionati. E' un'atmosfera estremamente diversa dai poverissimi anni sessanta del primo Uomo Tigre. Oggi il wrestling è un business immensamente più grande, con un sacco di diramazioni, e in quest'ottica non sorprende la creazione di una nuova serie, chiaramente con un'atmosfera del tutto diversa da quella storica ma che comunque si rivolge allo stesso tipo di pubblico: ai bambini (oggi bambinoni) che amano e supportano questo sport.
Bello, bello, mi piace un sacco la direzione che ha preso la storia. Sicuramente ne vedremo delle belle fra lo scontro tra le due Tigri (che finalmente, si spera, getteranno le maschere) e i vari personaggi secondari. Nell'ultima puntata si è visto pure Gedo-san
Bella, bella, bella. Madò che hype per la prossima. Davvero non mi aspettavo che le cose andassero a questo modo, e adesso sono molto curioso di vedere la prossima. Ci sono volute un po' di puntate per arrivarci, ma ora che le cose si sono fatte serie, l'anime sta mostrando tutte le sue carte vincenti.
Eeeeh, cosa non è stato l'ultimo episodio! Non mi aspettavo questo finalista, ma l'hype per la conclusione del torneo è comunque a mille. Splendida come sempre la prova di Fukuwara Mask, mentre il trio Nagata/Makabe/Honma m'ha fatto morire
Ho appena finito di recuperare tutti gli episodi ed il mio è un parere da neofita,dal momento che non ho visto le precedenti serie,ma devo dire che mi sta piacendo.Ha alcuni buoni personaggi(The Third,Fukuwara Mask , Tetsuya Naito che ...uhm...beh fa Naito su tutti)e i match sono (quasi)tutti ben diretti ed animati.Non posso chiedere di meglio da una serie sul wrestling. Mi sarebbe piaciuto vedere anche Minoru Suzuki,ma va bene così.
Praticamente tutti i nodi sono venuti al pettine. In maniera diversa da quello che mi aspettavo, ma abbastanza per dare uno scossone alla storia. Bello, bello, vedremo come andrà avanti!
Il combattimento però tra Takuma e The Third potevano farlo durare di più. Sapevo che Takuma non aveva speranza, specialmente quando hanno scomesso la maschera, però sono stati comunque troppo sbrigativi con il match.
Un episodio interessante ma di transizione, giusto per fare da ponte tra la fine di una saga e l'inizio di un altra. Miracle 1 sembrava interessante ma appena hanno fatto capire chi è (o meglio, chi sono) l'interesse è sceso a zero.
Speriamo nel prossimo episodio, dove ci sarà la comparsa di un altra tigre. Ma non staranno esagerando?
Un episodio più che buono. Il match tra Tiger Mask e King Tiger è abbastanza soddisfacente, peccato solo che come al solito per questa serie, si svolge troppo velocemente. Interessante anche il colpo di scena finale, anche se è prevedibile cosa ci sia dietro.
Mi aspettavo di più da questo fantomatico King Tiger. Il combattimento è stato bellissimo, ma alla fine non si sa nemmeno chi è e cosa voleva. Magari torna dopo, chissà. Ora vediamo che combina Naoto dall'altro capo della barricata.
eh si LOL Comunque a me il combattimento contro King Tiger non mi è piaciuto per nulla, visto che hanno usato uno dei boss della serie classica sfruttato in un modo completamente fuori posto a mio parere, che c'entrano le arti marziali? Ma..
I Miracle infatti non erano una cosa nuova perché c'era anche nel manga, ma questo King Tiger da come era stato presentato pareva chissà che cosa (non è che smerciano maschere di tigre al mercato senza motivo ) invece non ha avuto chissà quale spazio, anche se il combattimento è comunque stato figo (merito delle musiche di Takanashi che danno sempre un'epicità unica a tutto quello che accompagnano).
L'episodio in se è stato bello, musicalmente divino e a tratti disegnato anche molto bello, nello specifico la parte di Naoto con Ruriko, però da fan delle serie classica sono rimasto deluso per come hanno trattato Re Tigre ^^
Molto ben gestito, finalmente, il primo incontro tra Takuma e Naoto, e sono interessatissimo a vedere cosa farà quest'ultimo. La cosa più bella della puntata però è l'ambientazione: il palazzetto dello sport di Nagoya dove vado sempre a vedere la NJPW Facciamo finta che tra il pubblico c'ero anch'io!
Quindi sono l'unico a cui è piaciuto il personaggio di King Tiger?Mah,Sarà perché non ho visto la serie classica.
è un mix di cose, il personaggio della serie classica era uno dei più forti ed il combattimento con l'uomo tigre era stato uno dei più epici e violenti, il ring era pieno di sangue XD In più trovo molto fuori posto trasformarlo in un personaggio di Kung Fu, visto che comunque è una serie sul wrestling l'ho trovato propio fuori contesto... Poi come ho detto l'episodio in se mi è comunque piaciuto ^^
Abbastanza ben gestito il confronto tra Naoto e Takuma. Interessante anche il fatto che, a quanto pare, questo Tiger Mask stia facendo il percorso inverso rispetto al primo Tiger Mask, con lui che partiva cattivo e diventava buono, mentre lui da buono è diventato heel. Vedremo a cosa porterà.
Oggi esce finalmente il cd con le musiche orchestrate. Spero di riuscire a metterci su le mani quanto prima!
A giugno organizzeranno a Tokyo anche un evento con sessione di autografi combinato tra Yasuharu Takanashi e Yuji Nagata, che si prospetta essere una superfigata. Peccato che cade infrasettimanale, ma con un piccolo sacrificio ci potrei andare, forse.
Ma perchè non la fanno uscire? E' strano. Con gli altri anime dopo un paio di episodi le sigle escono, qua siamo arrivati a 30 episodi trasmessi e la sigla non si trova.
Mi fanno notare dalla regia che forse la sigla non è ancora uscita perché la NJPW la sta usando come musica d'entrata per il suo Tiger Mask W reale e quindi magari la farà uscire lei in qualche modo. Boh, non vedo altre spiegazioni sul perché non sia uscita.
Ho tra le mani il cd della colonna sonora, che è molto bello. Takanashi non si smentisce proprio mai. Ci sono almeno una mezza dozzina di versioni strumentali della sigla e un'altra ventina di tracce bellissime che sembrano uscite dalla colonna sonora di un picchiaduro da sala degli anni '90 tipo Bloody Roar, il che è bellissimo. Nel libretto poi c'è un'intervista a Togi Makabe, che ci sta sempre bene.
Vista adesso la 29. Fantastica. L'episodio in sè è buono, anche se il match 5 contro 5 è come al solito mostrato troppo velocemente, ma il finale della puntata... Madò. Solo le scene finali alzano tutto di livello.
Stavo pensando, dato che la serie si chiama Tiger Mask W, e che The Third è troppo forte per Naoto e Takuma singolarmente, il match finale sarà probabilmente tra Naoto e Takuma insieme contro The Third.
Dai, non è stato un brutto episodio.
Abbiamo visto il debutto di Haruna sul ring, nientemeno che contro Miss X.
Certo, potevano anche sforzarsi un po' di più con i nomi.
Lei Spring Tiger, immagino per via dell'Haru nel suo nome (Haru=Spring=Primavera), anche se Spring poteva essere anche "saltellante", e quell'altra, X Woman, davvero banale.
Mazza, gli addominali di Haruna, a scomparsa pure.
Vabbè.
Dal prossimo però, si torna con Takuma.
Tiger Mask W serie del secolo anche solo perché ti mostra la versione animata di un uomo come questo, che dovrebbe essere amato per legge
Finalmente si torna a fare sul serio con il match Hell in the Hole. Più che un match è quasi un survival game. Non ho capito se gli sconfitti sono morti davvero oppure no.
Naoto invece se la spassa con Ruriko. A questo punto credo che sia da accantonare la coppia Naoto-Haruna auspicata da Kotaro.
La cosa più interessante dell'episodio però è ovviamente la comparsa della terza tigre, chiamata appunto The Third:
Chi è quest'altro adesso? Io penso che sia la stessa persona che prima indossava la maschera di Yellow Devil, ma chissà. Sono molto curioso circa la cosa.
Naoto pessimo oltre ogni dire
Se seguono la stessa idea della prima serie potrebbe essere il capo di Tana delle Tigri. Anche il colore della maschera è quello di Grande Tigre.
Perchè Miss X è 100 volte meglio di Haruna XD
Insomma...
E' anche un buon episodio ma...
Ora c'è tanta curiosità per i prossimi episodi, soprattutto perché Naoto potrebbe capire che deve levarci mano, con Ruriko
Un altro bell’episodio.
Parlando un po’ in generale:
-The Third è vestito come Grande Tigre. Era evidente il richiamo già dalla maschera ma ora lo si è visto sul ring e ha il suo stesso costume.
-I primi avversari di Tiger the Dark e Kevin ricordavano un po’ i Road Warriors.
-Takuma si comporta da stronzo con una scopa su per il cu… Urgono mazzate per farlo rinsavire.
-Naoto a fine serie finirà davvero con Ruriko, assai probabile.
Comunque abbiamo superato la metà, 21 episodi su 39 previsti, e la serie continua ad essere molto buona. Anzi, anche meglio di quello che sembrava all’inizio. Adesso finalmente si avvicina il momento del confronto tra le due tigri, e mi piace come stanno gestendo i vari personaggi e le loro personalità.
Avanti così.
My heroes
Non vedo l'ora
Grrrr!!!!
Un altro episodio leggero, di stampo comico con Fukuwara Mask per protagonista. Tutto sommato gradevole, anche se di wrestling se ne vede poco.
Per fortuna dal prossimo le cose si fanno serie.
In realtà, le cose che ho apprezzato di più dell'episodio sono state gli scenari e i lottatori NJPW. Quel tipo di stradine e di edifici sono cose che vedo ogni giorno e rivederle dipinte in animazione mi ha in qualche modo fatto sentire "a casa".
Proprio ieri poi sono andato a vedere un grande evento della NJPW, dove hanno combattuto un po' tutti i lottatori che si sono visti nell'anime (tranne Makabe, che al momento non combatte perché il suo tag partner si è infortunato).
Mi ha colpito tantissimo vedere come il pubblico dei giovanissimi abbia tifato tantissimo per Evil (si è visto in questo episodio), mentre gli uomini di mezza età e i più anziani tifavano per Tanahashi o Nagata (quest'ultimo, che entra sul ring sulle note della colonna sonora di Pirati dei Caraibi e che sconfigge a suon di rozzissimi dialoghi da vecchio giapponese un giovane straniero che gli parla in inglese, è davvero fantastico!).
Ho visto quasi una decina di show, di tre federazioni diverse, ho girato un sacco alla ricerca di materiale sull'argomento e posso dire che in Giappone il wrestling è ancora uno sport estremamente amato, conosciuto e seguito da molte persone. In particolare la NJPW è una federazione famosissima che vende un sacco di merchandise e molti suoi lottatori sono personaggi pubblici che appaiono spesso anche in tv. I suoi show attirano un sacco di persone già a Nagoya, non oso immaginare a Tokyo, e ci vanno bambini, ragazzi, adulti e anche anziani, che magari han visto il primo Uomo Tigre da bambini e sono rimasti appassionati.
E' un'atmosfera estremamente diversa dai poverissimi anni sessanta del primo Uomo Tigre. Oggi il wrestling è un business immensamente più grande, con un sacco di diramazioni, e in quest'ottica non sorprende la creazione di una nuova serie, chiaramente con un'atmosfera del tutto diversa da quella storica ma che comunque si rivolge allo stesso tipo di pubblico: ai bambini (oggi bambinoni) che amano e supportano questo sport.
Che figata di puntata.
L'inizio del nuovo torneo promette grandi cose.
Bella, bella, bella.
Madò che hype per la prossima. Davvero non mi aspettavo che le cose andassero a questo modo, e adesso sono molto curioso di vedere la prossima.
Ci sono volute un po' di puntate per arrivarci, ma ora che le cose si sono fatte serie, l'anime sta mostrando tutte le sue carte vincenti.
Non mi aspettavo questo finalista, ma l'hype per la conclusione del torneo è comunque a mille.
Splendida come sempre la prova di Fukuwara Mask, mentre il trio Nagata/Makabe/Honma m'ha fatto morire
Un altro bell'episodio.
Prevedibile per certi aspetti, ma hanno risolto più velocemente di quello che pensavo.
Mi sarebbe piaciuto vedere anche Minoru Suzuki,ma va bene così.
Bello, bello, vedremo come andrà avanti!
Sapevo che Takuma non aveva speranza, specialmente quando hanno scomesso la maschera, però sono stati comunque troppo sbrigativi con il match.
Un episodio interessante ma di transizione, giusto per fare da ponte tra la fine di una saga e l'inizio di un altra.
Miracle 1 sembrava interessante ma appena hanno fatto capire chi è (o meglio, chi sono) l'interesse è sceso a zero.
Speriamo nel prossimo episodio, dove ci sarà la comparsa di un altra tigre. Ma non staranno esagerando?
Passerò a shippare Ryu e Haruna visto che Naoto non è interessato
Un episodio più che buono. Il match tra Tiger Mask e King Tiger è abbastanza soddisfacente, peccato solo che come al solito per questa serie, si svolge troppo velocemente. Interessante anche il colpo di scena finale, anche se è prevedibile cosa ci sia dietro.
Chissà se a questo punto vedremo anche grossa tigre:
I combattimenti contro loro tre sono stati bellissimi nella serie classica sopratutto quello contro Re Tigre ^^ uno dei migliori in assoluto!
eh si LOL Comunque a me il combattimento contro King Tiger non mi è piaciuto per nulla, visto che hanno usato uno dei boss della serie classica sfruttato in un modo completamente fuori posto a mio parere, che c'entrano le arti marziali? Ma..
La cosa più bella della puntata però è l'ambientazione: il palazzetto dello sport di Nagoya dove vado sempre a vedere la NJPW
è un mix di cose, il personaggio della serie classica era uno dei più forti ed il combattimento con l'uomo tigre era stato uno dei più epici e violenti, il ring era pieno di sangue XD In più trovo molto fuori posto trasformarlo in un personaggio di Kung Fu, visto che comunque è una serie sul wrestling l'ho trovato propio fuori contesto... Poi come ho detto l'episodio in se mi è comunque piaciuto ^^
Abbastanza ben gestito il confronto tra Naoto e Takuma.
Interessante anche il fatto che, a quanto pare, questo Tiger Mask stia facendo il percorso inverso rispetto al primo Tiger Mask, con lui che partiva cattivo e diventava buono, mentre lui da buono è diventato heel.
Vedremo a cosa porterà.
A giugno organizzeranno a Tokyo anche un evento con sessione di autografi combinato tra Yasuharu Takanashi e Yuji Nagata, che si prospetta essere una superfigata. Peccato che cade infrasettimanale, ma con un piccolo sacrificio ci potrei andare, forse.
(comunque non è uscita nemmeno la sigla nuova di Dragon Ball)
Ho tra le mani il cd della colonna sonora, che è molto bello. Takanashi non si smentisce proprio mai. Ci sono almeno una mezza dozzina di versioni strumentali della sigla e un'altra ventina di tracce bellissime che sembrano uscite dalla colonna sonora di un picchiaduro da sala degli anni '90 tipo Bloody Roar, il che è bellissimo.
Nel libretto poi c'è un'intervista a Togi Makabe, che ci sta sempre bene.
Meno male che c'è Hypnodisk
Fantastica.
L'episodio in sè è buono, anche se il match 5 contro 5 è come al solito mostrato troppo velocemente, ma il finale della puntata...
Madò. Solo le scene finali alzano tutto di livello.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.