Fino a che non esce il nuovo capitolo si può pensare che si sia allenato per conto suo e ci sia arrivato, infondo per diventare SS aveva fatto così e non mi pare che nessuno se ne sia lamentato
Io il secondo volume del manga non ce l'ho ma da come leggo mi sembra più che chiaro che Goku Super Saiyan God sia superiore a Vegeta Super Saiyan Blue, non che la forma di Super Saiyan God sia in qualunque caso superiore al Blue, anche perché è stato sempre detto a chiare lettere che la seconda è la versione Super Saiyan della prima.
Un buon episodio, abbastanza simpatico. Potrei dire che è tutto un po' esagerato quando anche Muten riesce a tenere testa a Goku (che ok non si impegna al massimo), ma stanno buttando all'aria tutti i livelli di forza stabiliti precedentemente. Belle le vecchie tecniche, le 4 braccia di Tenshinhan e le Palme Fantasmagoriche di Muten. Un po' inutile la tizia invece.
Sulla parte con Cabba: da notare che la tipa, Caulifla (che ho letto dovrebbe significare Cavolfiore, per la storia che i Saiyan hanno nomi di verdure) ha i capelli da Super Saiyan anche quando è normale
Non è lei però la tipa Broly, che ha chiaramente fatto capire di non sapere del Super Saiyan. La ragazza che si trasforma così è l'altra che si trovava lì.
Somiglia a quella che si vedeva nei trailer iniziali della saga.
Io ormai ho lasciato perdere la questione dei livelli di forza sballati, ci si fa male e basta. Sulle due tizie: questo vorrà dire che l'Universo 6 avrà tre Sayain dalla sua parte?
Nonostante sia stato un po' una trashata come episodio mi sono divertito a vederlo, anche perchè Tenshinhan è uno dei personaggi più trascurati quindi ci stava finalmente un episodio su di lui.
Come si vedeva nelle anticipazioni, la stregoneria di Yuu Ling ricorda molto i kyonshi di Jun Tao di Shaman King.
Incredibile episodio che svela come ci sia un'altra donna sajan a parte quella presentata in pompa magna,nello scorso episodio.E infatti quella apparsa oggi è proprio colei che si trasfermerà nel celeberrimo super sajan leggendario. L'altra,probabilmente,si trasformerà nel classico super e basta. Certo che la Toei ci trolla.
Bellissimo episodio che ci riporta alle mie amate atmosfere della prima serie, senza troppi caschi di banane. Bello vedere come abbiano ascoltato le mie lamentele sulla mancanza delle arti marziali classiche.
Ok, Gohan è tornato ad essere combattivo così non vi lamentate (tanto sarà Goku a vincere e lui farà una figura barbina). Io però tifo per le altre squadre, eh.
Goku contro Gohan, non c'è molto altro da dire. Battaglia discreta, con delle buone tecniche da parte di Gohan. L'Hakaishin elefante appartiene all'Universo di Zamasu, non avevo collegato questa cosa. La sua sembra una squadra di idioti da come l'hanno presentata, ma sono curioso.
Inoltre, io ho letto un certo spoiler, qualcosa hanno anticipato nella preview del prossimo episodio. Per ora non scrivo nulla comunque.
Non nego che la questione mi intriga assai (Freezer in squadra con Goku & Co., chissà cosa potrebbe succedere!) anche se onestamente trovo un po' ridicolo questo continuo tira e molla con Freezer.
A me la dispiace che Bu in questa serie non ha fatto quasi nulla rispetto agli altri personaggi.
Saga di Beerus: mezzo combattimento. Saga di Golden Freezer: manco s'è visto. Saga del torneo tra i due universi: escluso dal torneo. Saga di Zamasu: manco s'è visto. Saga del torneo di tutti gli universi: Un combattimento abbastanza figo all'inizio, allenamento in cui diventa magro e poi l'han segato con questa trovata geniale.
Sono contento per il ritorno di quel personaggio perché può dare risvolti interessanti, ma spero che in futuro il succitato Bu possa avere un'altra occasione per farsi notare.
Vista la 91. Non ho davvero molto da dire, visto che praticamente non succede nulla. Altro giro di presentazioni dei lottatori. Interessante la tizia che ha la trasformazione e l'attacco come quello delle Pretty Cure. I fan degli shonen puri probabilmente prenderanno i forconi, ma a me pare un bel personaggio. E' interessante sopratutto il fatto che faccia una specie di trasformazione all'inverso: da bella ragazza passa ad essere un mostro grasso, sembrava un teletubbies. Per il resto, confermato che Bu non parteciperà al torneo. La prossima sembra più interessante.
Ma sto torneo inizia o no? Cioè, tutta questa attesa sta diventando ridicola. Ora Majin Bu non parteciperà al torneo (e tanto questo era già stato bello che spoilerato), adesso neanche #18 e Crilin? Che c'è, non gli danno più le ferie?
La simil-Pretty Cure m'ha fatto morire, le movenze erano esattamente identiche
Di Majin Bu non mi interessa più di tanto, è meglio perderlo che trovarlo per quanto mi riguarda, ma se pure Crilin e #18 si ritirano non va bene. Vedremo che hanno in mente.
Ragazzi mi potreste confermare che l'innesco della trasformazione in super Saiyan,visto nell'episodio 92,è una esclusiva dell'universo 6?Infatti non conoscevo questo particolare metodo,semplice,per trasformarsi in goku e compagnia. A parte questo, episodio egregio. E il prossimo appassionera' ancora di più secondo me.
Vista la 92. Episodio discreto, anche se pure qua non succede nulla di davvero importante. Vengono presentati altri personaggi, specialmente quelli dell'Universo 3, e si vede la trasformazione in Super Saiyan di Caulifla. Un po' troppo facile, senza contare poi che non ho capito bene la cosa dell'energia dietro la schiena.
Il prossimo comunque sembra più interessante. Finalmente il tanto anticipato ennesimo ritorno di Frieza.
La trasformazione di Caulifla è accelerata al massimo per guadagnare tempo, visto che ormai dovremmo essere alle porte del torneo. Facevano prima a non mostrarla per niente che farla in quella maniera.
Il ritorno di Freezer è completamente buttato a caso e sa tanto di (ennesima) minestra riscaldata però potrebbe riservare delle belle sorprese.
Episodio in parte positivo,in parte negativo.Mi spiego:1)ormai Frieza e Goku sembrano due vecchi amici orgogliosi,sono lontani i tempi di dragonball z; 2)la trasformazione di Kale mi è piaciuto così come i dialoghi precdenti tra i tre saiyan, però le animazioni(e i disegni) nello scontro le ho trovate leggermente deludenti; 3)Caulifla diventa super saiyan 2 e ciò non mi convince,almeno nella modalità in cui lo ha fatto. Alcuni affermano che sia un genio del combattimento al pari di Goku,in ogni caso la velocità in cui si evolve è imbarazzante nonchè troppo veloce secondo me.Ci manca che diventi blue durante il torneo;4)Wish afferma che vi è un guerriero,non meglio specificato,partecipante al torneo,più forte di Beerus.In realtà viene detto tra le righe ma il senso è lo stesso.Secondo me si tratta di Jiren il bianco.
Tra l'altro, se ho capito bene, dicono che questo guerriero è più forte del dio distruzione del proprio universo e che quest'ultimo sia più forte di Beerus. E come faranno mai a 'sto punto a batterlo? Magari bisogna allora riconsiderare la differenza di forza reale che c'è tra Goku e Beerus, che ora più che mai non mi pare chiara.
Goku e Frieza insieme per me funzionano sempre. Il loro dialogo in cui si punzecchiavano a vicenda mi è piaciuto. Frieza, come era prevedibile, come condizione per partecipare ha chiesto di poter tornare in vita. Ora mi chiedo: dopo il torneo dovremo di nuovo sorbirci un altro combattimento tra Goku e Frieza? Perchè lui è stato chiaro: posso diventare più forte e tu sei curioso di vederlo, ha detto a Goku.
Questione Cabba, Caulifla e Kale. Continuo ancora a non capire cosa significhi per loro "accumulare energia nella schiena", e per tanto le loro trasformazioni non mi convincono. Kale come si era visto dai trailer ha raggiunto il livello di Super Saiyan che aveva Broly nei film. Non è un altra trasformazione, è proprio la sua. Il modo in cui è disegnata l'aura, i colpi energetici che lancia, il modo in cui si parla e muove. E' praticamente identico al Broly dei film. A questo punto, più che un personaggio copia, avrei preferito che avessero ufficializzato proprio Broly nel canone dell'anime.
Per la questione del Dio della Distruzione, Whis ha detto che c'è un mortale persino più forte del Dio della Distruzione del suo Universo, e che nemmeno Beerus ha mai battuto. Non ho capito però di quale universo parlano.
Tra l'altro, se ho capito bene, dicono che questo guerriero è più forte del dio distruzione del proprio universo e che quest'ultimo sia più forte di Beerus. E come faranno mai a 'sto punto a batterlo? Magari bisogna allora riconsiderare la differenza di forza reale che c'è tra Goku e Beerus, che ora più che mai non mi pare chiara.
Se questo tizio partecipa al torneo del potere,probabilmente Goku dovrà trasformarsi ulteriormente(non mi riferisco al semplice Kaioken);se invece fosse un personaggio facente parte di un universo escluso dal torneo,forse lo vedremo nelle prossime saghe,almeno credo. Io penso e credo,per capire la forza di Beerus,che Vegito blue sia leggermente superiore al dio della distruzione,ma non di molto.
se invece fosse un personaggio facente parte di un universo escluso dal torneo,forse lo vedremo nelle prossime saghe,almeno credo.
Questa del torneo sarà l'ultima saga di Super. Certo, è da capire quanto durerà e come finirà (se il torneo lo finiscono per davvero oppure lo sospendono per qualche altro casino), ma dopo non ci sarà altro perchè Super ha come limite di tempo l'ultima puntata dello Z. Lo ha detto anche Toyotaro al Comicon a Napoli.
se invece fosse un personaggio facente parte di un universo escluso dal torneo,forse lo vedremo nelle prossime saghe,almeno credo.Questa del torneo sarà l'ultima saga di Super.Certo, è da capire quanto durerà e come finirà (se il torneo lo finiscono per davvero oppure lo sospendono per qualche altro casino), ma dopo non ci sarà altro perchè Super ha come limite di tempo l'ultima puntata dello Z. Lo ha detto anche Toyotaro al Comicon a Napoli.
Questo dettaglio è basilare. Insomma,si giocheranno tutte le carte in questo torneo e non è affatto una cattiva notizia,considerato la pubblicità e l'attesa venutasi a creare attorno ad esso.
Anche perchè, se ci si ferma a riflettere un attimo, ci si rende conto che non potranno fare di più oltre il torno. Considerato il livello di potenza che i concorrenti millantano, considerato che parteciperanno tutti gli Universi... La vedo difficile che dopo il torneo arrivi un altro nemico a caso che voglia distruggere la Terra e che in qualche modo possa impensierire Goku e compagni. Anche perchè se un tipo del genere esiste, lo farebbero partecipare al torneo.
Sempre per questo motivo ripeto che non mi convince la promessa di Goku a Frieza di riportarlo in vita. Per fare che?
Anche perchè, se ci si ferma a riflettere un attimo, ci si rende conto che non potranno fare di più oltre il torno. Considerato il livello di potenza che i concorrenti millantano, considerato che parteciperanno tutti gli Universi...La vedo difficile che dopo il torneo arrivi un altro nemico a caso che voglia distruggere la Terra e che in qualche modo possa impensierire Goku e compagni. Anche perchè se un tipo del genere esiste, lo farebbero partecipare al torneo.Sempre per questo motivo ripeto che non mi convince la promessa di Goku a Frieza di riportarlo in vita. Per fare che?
Concordo con te. Riguardo il ruolo di Frieza nel torneo,io ipotizzo: 1)interazione con Frost del sesto universo(alleanza o scontro?); 2)ricordando l'odio di Frieza verso i saiyan,potrebbe scontrarsi con i saiyan del sesto universo(uno dei tre,spero Caulifla); 3) altro
Le scene con Freezer mi sono piaciute, sono anche ben curate.
Mentre le scene con Caulifla e Kale... allora un bel respiro! GianniGreed non è semplicemente identica a Broly, hanno proprio fatto il remake pezzentissimo dell'ottavo film riprendendo paro paro le scene e addirittura facendole dire la sua iconica frase "la mia forza aumenta... mi pervade!", il tutto in una maniera stupidissima.
Comunque si abbiamo Caulifla SSJ2 (nel giro di 90 minuti xD), e Kale SSJ leggendaria (credo di 2° livello anche lei).
Per il resto non è accaduto molto, stanno andando col contagocce. Vediamo cosa il dio sorcio.
Anche perchè, se ci si ferma a riflettere un attimo, ci si rende conto che non potranno fare di più oltre il torno. Considerato il livello di potenza che i concorrenti millantano, considerato che parteciperanno tutti gli Universi... La vedo difficile che dopo il torneo arrivi un altro nemico a caso che voglia distruggere la Terra e che in qualche modo possa impensierire Goku e compagni. Anche perchè se un tipo del genere esiste, lo farebbero partecipare al torneo.
A voglia se ce ne sono di sfidanti: gli Universi che non partecipano, tutti gli Dei della distruzione, tutti gli Angeli, il Daishinkan (che è uno dei 5 più forti di tutti gli universi, magari ne saltano fuori altri 4). Poi considerando che frigo a detta sua non ha raggiunto il suo limite, Hit pure lui non si è mai allenato, Jiren magari dirà la stessa cosa... Se vogliono, qualcosa da pescare si trova
Goku e Freezer alleati è una storia talmente pazzesca che non vedo l'ora di vederne gli sviluppi. Curiosissimo poi per la questione della presunta resurrezione di quest'ultimo.
Riguardo i tre saiyan mah, continuo a dire che questa parte la stanno facendo proprio a tirar via. Kale Super Saiyan Leggendario, con tanto di frasi e tecniche rubate da Broly però mi piace.
Un bell'episodio. In particolare le scene con Frieza. Devo dire di essere sorpreso in positivo. Come avevo detto all'inizio, lo ritenevo sicuramente più interesante di Majin Bu, ma per come lo stanno gestendo ora, lo trovo ancora migliore. Mi piace come sia ancora cattivo, e che nonostante abbia accettato la proposta di Goku non si sia sottomesso a lui. Mi piace anche come continuano a punzecchiarsi. La scena finale è stata molto bella.
Ma non solo quella. Ci sono state belle scene sparse durante l'episodio, come Muten con Karin, e sopratutto 17 che rivede 18 e incontra la nipote Marron, credo per la prima volta, e la stretta di mano con Piccolo.
Adesso però voglio vedere Frieza che si scatena nel prossimo.
Nell'episodio 94 l'ho apprezzata parzialmente,sopratutto due scene:la prima riguardante c17 e Piccolo poichè la stretta di mano tra i due vale più di mille parole; poi Goku e Frieza ormai hanno un rapporto che va oltre...sembrano andare sulla strada del rapporto Goku-Vegeta dei primi tempi.Vedremo. Ah,e come non citare la perla "Godtube" scoperta in questo episodio?! ahah
Concordo con la bellezza di tutta la parte con Goku e Freezer, è piaciuta molto anche a me. Tra l'altro Golden Freezer era disegnato benissimo. Non vedo l'ora di vederlo in azione nel prossimo episodio *.* Ero molto scettico sull'alleanza tra loro due ma anche io mi sto rapidamente ricredendo. Credo che questa parte finora sia quella più interessante dopo Black Goku.
In questi giorni mi sono messo a scaricare le canzoni delle sigle di Dragon Ball Super e ho scoperto che i Czecho No Republic, i cantanti della 4a ending nel loro cd con il singolo hanno fatto anche una cover di Romantic Ageru Yo:
Bell'episodio il 95.Da notare l'elevata qualità generale di animazioni e disegni.Rispetto ad episodi precedenti(es.93) è un bel salto in avanti.Magari mantenessero questo standard sebbene ne dubiti fortemente. Frieza mi piace tanto,in misura maggiore rispetto all'orribile saga del suo pseudo ritorno. Mi sono posto un quesito:come fa a liberarsi dal colpo del dio Sidra(hakai)?E perchè Goku non vi riesce? Risposto semplice se ci pensate:l'imperatore del male era trasformati in Golden,quindi al massimo della propria smisurata potenza,invece Goku era in forma base,non utilizzava cioè il ki divino. Infatti nello scontro a fine puntata,i livelli in gioco si sono bilanciati,a testimonianza del mio ragionamento.
Non c'è niente da fare, Freezer rimane IL cattivo per eccellenza di tutta la serie. Col suo carisma e la sua infinita crudeltà ha rialzata l'asticella dell'interesse per la serie ai massimi livelli. Solo l'arco di Black Goku ce l'aveva fatta, finora.
il torneo dura solo un ora
Ah si? Non mi ricordavo di questa cosa. Vabbè che tanto un'ora durerà trenta episodi
Ormai diventare Super Saiyan è prassi e direi quasi doveroso in Dragon Ball, e di certo il problema non è di Dragon Ball Super. Come riporta l'articolo persino a Goten e Trunks è riuscito facilissimo diventarlo, rendendo la trasformazione di per sé banale e priva di senso. Nello special tv di Dragon Ball GT, che tra l'altro a me era piaciuto molto perché ricalcava le origini di Dragon Ball, persino un fifone e debole come Goku Jr. alla fine BUM!, guarda caso anche lui diventa uno sgravissimo Super Saiyan che stende in tre secondi il nemico. Mettiamoci poi le fan fiction come l'orrido Bardack Super Saiyan (perché no, non puoi essere un saiyan degno e fiero se non riesci a diventare Super Saiyan, allora rendiamolo anche lui con una schifezza di storia posticcia e piena di incongruenze) e il gioco è fatto.
Goten e Trunks sono tutt'altro contesto, il loro caso non è come Kale e Caulifla dove "Ehi hai detto Super Saiyan? Ah ecco come si fa!". I due bambini (meticci figli di due SSJ) sono già in grado di diventarlo la prima volta che li si vedono trasformare. Questo è già molto diverso, poichè non si sa in quali circostanze lo sono diventati e quanto ci hanno messo per imparare a controllarlo. Kale e Caulifla diventano SSJ la prima volta che ne vengono a conoscenza e solo a pochi minuti dal torneo, e nel giro di pochi minuti avanzano anche di livello, tra chi diventa SSJ2 e chi leggendaria.
Se quello di Goten e Trunks può apparire irreale (e lo è) visto il culo che si sono fatti Goku, Vegeta, Trunks del Futuro e Gohan (presente e futuro che sia), ma comunque ben introdotti nella storia, quello di Kale e Caulifla sfida proprio tutte le leggi della plausibilità, ed è anche trash per la maniera in cui l'hanno fatto.
Ragazzi sono cose agli antipodi. Persino il Goku Jr. in GT (diretto discendente di Son Goku) da quel punto di vista appare un po' più sensato, in quanto durante lo special veniva mostrato che il SSJ era un potere sopito del bambino che riusciva a scatenare solo con la rabbia (certo ovviamente vederlo trasformarsi per sconfiggere un cinghiale da quattro soldi non è che sia proprio il massimo xD).
L'unica cosa che regge di Kale, Caulifla e Cabba è il fatto che essi siano tre guerrieri saiyan potentissimi, tanto da essere alcuni dei guerrieri più potenti di tutto il sesto universo. Questo rendeva sensato il loro essere SSJ, ma hanno peccato malissimo nelle modalità, almeno per le due ragazze. Tra l'altro concordo con chi sostiene che questa cosa ha anche un brutto messaggio, perchè se da una parte è fantastico avere ragazze SSJ, dall'altra è brutto che queste hanno avuto il potere lagnandosi, e non con la fatica.
Però appunto va detto che magari nell'universo 6 è così che va. Magari non serve la rabbia come fattore scatenante, e per loro è di conseguenza più facile.
Sono giustificazioni di comodo, ma visto che l'anime non da spiegazioni...
Oggi ho finalmente terminato la lettura del secondo numero di Dragon Ball Super.
La saga del torneo tra il Sesto e il Settimo Universo forse è stato resa in maniera migliore rispetto all'anime, dove è stata annacquata anche lì a livelli impossibili. Tra l'altro, non essendo tutto sto grand'arco a me va benissimo così.
La saga di Black Goku parte benissimo e sono curioso di vedere come verrà trattata. Ah, e finalmente spiegano perché nel futuro di Trunks Mai abbia la stessa età del ragazzo
Finalmente il torneo sta per avere inizio. I guerrieri dei vari Universi si riuniscono nel luogo del torneo.
Alcuni personaggi sembrano interessanti (pochi), ma la maggior parte ha design abbastanza anonimi, si vede che sono stati messi giusto per fare numero.
Ah, e Frieza ovviamente si è subito alleato con Frost, ma questo era prevedibile.
Resta un episodio abbastanza gradevole per quel che vale, ma spero che il prossimo sia migliore davvero.
Non lo spiegano neanche nel manga XD
Non si sa come lo abbia raggiunto, boh.
Un buon episodio, abbastanza simpatico. Potrei dire che è tutto un po' esagerato quando anche Muten riesce a tenere testa a Goku (che ok non si impegna al massimo), ma stanno buttando all'aria tutti i livelli di forza stabiliti precedentemente.
Belle le vecchie tecniche, le 4 braccia di Tenshinhan e le Palme Fantasmagoriche di Muten. Un po' inutile la tizia invece.
Sulla parte con Cabba: da notare che la tipa, Caulifla (che ho letto dovrebbe significare Cavolfiore, per la storia che i Saiyan hanno nomi di verdure) ha i capelli da Super Saiyan anche quando è normale
Non è lei però la tipa Broly, che ha chiaramente fatto capire di non sapere del Super Saiyan. La ragazza che si trasforma così è l'altra che si trovava lì.
Somiglia a quella che si vedeva nei trailer iniziali della saga.
Sulle due tizie: questo vorrà dire che l'Universo 6 avrà tre Sayain dalla sua parte?
Come si vedeva nelle anticipazioni, la stregoneria di Yuu Ling ricorda molto i kyonshi di Jun Tao di Shaman King.
Riguardo Caulifla non avevo pensato che la tizia-Broly fosse l'altra che si era vista.
Goku contro Gohan, non c'è molto altro da dire. Battaglia discreta, con delle buone tecniche da parte di Gohan.
L'Hakaishin elefante appartiene all'Universo di Zamasu, non avevo collegato questa cosa. La sua sembra una squadra di idioti da come l'hanno presentata, ma sono curioso.
Inoltre, io ho letto un certo spoiler, qualcosa hanno anticipato nella preview del prossimo episodio. Per ora non scrivo nulla comunque.
SPOILER
Che Freezer parteciperà come combattente dell'Universo 7
FINE SPOILER
A me sa tanto di scemenza ma insistono parecchio...
Mi dispiacerebbe però non vedere Buu in azione durante un torneo, per la seconda volta tra l'altro (qualora fosse effettivamente lui a dare forfait).
Anche se avere
Saga di Beerus: mezzo combattimento.
Saga di Golden Freezer: manco s'è visto.
Saga del torneo tra i due universi: escluso dal torneo.
Saga di Zamasu: manco s'è visto.
Saga del torneo di tutti gli universi: Un combattimento abbastanza figo all'inizio, allenamento in cui diventa magro e poi l'han segato con questa trovata geniale.
Sono contento per il ritorno di quel personaggio perché può dare risvolti interessanti, ma spero che in futuro il succitato Bu possa avere un'altra occasione per farsi notare.
Non ho davvero molto da dire, visto che praticamente non succede nulla. Altro giro di presentazioni dei lottatori.
Interessante la tizia che ha la trasformazione e l'attacco come quello delle Pretty Cure.
I fan degli shonen puri probabilmente prenderanno i forconi, ma a me pare un bel personaggio. E' interessante sopratutto il fatto che faccia una specie di trasformazione all'inverso: da bella ragazza passa ad essere un mostro grasso, sembrava un teletubbies.
Per il resto, confermato che Bu non parteciperà al torneo.
La prossima sembra più interessante.
Lo smontano e lo rimontano in continuazione.
Di Majin Bu non mi interessa più di tanto, è meglio perderlo che trovarlo per quanto mi riguarda, ma se pure Crilin e #18 si ritirano non va bene. Vedremo che hanno in mente.
A parte questo, episodio egregio. E il prossimo appassionera' ancora di più secondo me.
Un po' troppo facile, senza contare poi che non ho capito bene la cosa dell'energia dietro la schiena.
Il prossimo comunque sembra più interessante. Finalmente il tanto anticipato ennesimo ritorno di Frieza.
Il ritorno di Freezer è completamente buttato a caso e sa tanto di (ennesima) minestra riscaldata però potrebbe riservare delle belle sorprese.
Bello tutto sommato.
Goku e Frieza insieme per me funzionano sempre. Il loro dialogo in cui si punzecchiavano a vicenda mi è piaciuto.
Frieza, come era prevedibile, come condizione per partecipare ha chiesto di poter tornare in vita.
Ora mi chiedo: dopo il torneo dovremo di nuovo sorbirci un altro combattimento tra Goku e Frieza?
Perchè lui è stato chiaro: posso diventare più forte e tu sei curioso di vederlo, ha detto a Goku.
Questione Cabba, Caulifla e Kale. Continuo ancora a non capire cosa significhi per loro "accumulare energia nella schiena", e per tanto le loro trasformazioni non mi convincono.
Kale come si era visto dai trailer ha raggiunto il livello di Super Saiyan che aveva Broly nei film.
Non è un altra trasformazione, è proprio la sua. Il modo in cui è disegnata l'aura, i colpi energetici che lancia, il modo in cui si parla e muove. E' praticamente identico al Broly dei film.
A questo punto, più che un personaggio copia, avrei preferito che avessero ufficializzato proprio Broly nel canone dell'anime.
Per la questione del Dio della Distruzione, Whis ha detto che c'è un mortale persino più forte del Dio della Distruzione del suo Universo, e che nemmeno Beerus ha mai battuto.
Non ho capito però di quale universo parlano.
Se questo tizio partecipa al torneo del potere,probabilmente Goku dovrà trasformarsi ulteriormente(non mi riferisco al semplice Kaioken);se invece fosse un personaggio facente parte di un universo escluso dal torneo,forse lo vedremo nelle prossime saghe,almeno credo.
Io penso e credo,per capire la forza di Beerus,che Vegito blue sia leggermente superiore al dio della distruzione,ma non di molto.
Questa del torneo sarà l'ultima saga di Super.
Certo, è da capire quanto durerà e come finirà (se il torneo lo finiscono per davvero oppure lo sospendono per qualche altro casino), ma dopo non ci sarà altro perchè Super ha come limite di tempo l'ultima puntata dello Z. Lo ha detto anche Toyotaro al Comicon a Napoli.
Questo dettaglio è basilare. Insomma,si giocheranno tutte le carte in questo torneo e non è affatto una cattiva notizia,considerato la pubblicità e l'attesa venutasi a creare attorno ad esso.
La vedo difficile che dopo il torneo arrivi un altro nemico a caso che voglia distruggere la Terra e che in qualche modo possa impensierire Goku e compagni. Anche perchè se un tipo del genere esiste, lo farebbero partecipare al torneo.
Sempre per questo motivo ripeto che non mi convince la promessa di Goku a Frieza di riportarlo in vita. Per fare che?
L'avevo immaginato,scelta corretta.
Concordo con te. Riguardo il ruolo di Frieza nel torneo,io ipotizzo:
1)interazione con Frost del sesto universo(alleanza o scontro?); 2)ricordando l'odio di Frieza verso i saiyan,potrebbe scontrarsi con i saiyan del sesto universo(uno dei tre,spero Caulifla); 3) altro
Mentre le scene con Caulifla e Kale... allora un bel respiro! GianniGreed non è semplicemente identica a Broly, hanno proprio fatto il remake pezzentissimo dell'ottavo film riprendendo paro paro le scene e addirittura facendole dire la sua iconica frase "la mia forza aumenta... mi pervade!", il tutto in una maniera stupidissima.
Comunque si abbiamo Caulifla SSJ2 (nel giro di 90 minuti xD), e Kale SSJ leggendaria (credo di 2° livello anche lei).
Per il resto non è accaduto molto, stanno andando col contagocce. Vediamo cosa il dio sorcio.
e con il rossetto
Allora ha una differenziazione notevole
Scherzi a parte speravo in qualcosa di più, mi auguro che nei futuri episodi possa dimostrare qualche elemento interessante
A voglia se ce ne sono di sfidanti: gli Universi che non partecipano, tutti gli Dei della distruzione, tutti gli Angeli, il Daishinkan (che è uno dei 5 più forti di tutti gli universi, magari ne saltano fuori altri 4).
Poi considerando che frigo a detta sua non ha raggiunto il suo limite, Hit pure lui non si è mai allenato, Jiren magari dirà la stessa cosa...
Se vogliono, qualcosa da pescare si trova
Riguardo i tre saiyan mah, continuo a dire che questa parte la stanno facendo proprio a tirar via. Kale Super Saiyan Leggendario, con tanto di frasi e tecniche rubate da Broly però mi piace.
Un bell'episodio. In particolare le scene con Frieza.
Devo dire di essere sorpreso in positivo.
Come avevo detto all'inizio, lo ritenevo sicuramente più interesante di Majin Bu, ma per come lo stanno gestendo ora, lo trovo ancora migliore.
Mi piace come sia ancora cattivo, e che nonostante abbia accettato la proposta di Goku non si sia sottomesso a lui.
Mi piace anche come continuano a punzecchiarsi. La scena finale è stata molto bella.
Ma non solo quella. Ci sono state belle scene sparse durante l'episodio, come Muten con Karin, e sopratutto 17 che rivede 18 e incontra la nipote Marron, credo per la prima volta, e la stretta di mano con Piccolo.
Adesso però voglio vedere Frieza che si scatena nel prossimo.
Ah,e come non citare la perla "Godtube" scoperta in questo episodio?! ahah
Ero molto scettico sull'alleanza tra loro due ma anche io mi sto rapidamente ricredendo. Credo che questa parte finora sia quella più interessante dopo Black Goku.
https://soundcloud.com/valentinho-gonz-lez/romantic-ageru-yo-ill-give-you
mentre le Batten Showjo Tai, cantanti della 5a ending hanno fatto una cover di Detekoi Tobikiri Zenkai Power
http://zmp3-mp3-s1-te-ca-oh-2.zadn.vn/cf72d2cb488fa1d1f89e/9092659423197461618?key=V9vVciw9SBE9pKPRFvy1Cg&expires=1497451366
In sostanza Frieza è più forte e più stronzo di prima.
Bello.
Finalmente nel prossimo inizia il benedetto torneo.
Frieza mi piace tanto,in misura maggiore rispetto all'orribile saga del suo pseudo ritorno.
Mi sono posto un quesito:come fa a liberarsi dal colpo del dio Sidra(hakai)?E perchè Goku non vi riesce?
Risposto semplice se ci pensate:l'imperatore del male era trasformati in Golden,quindi al massimo della propria smisurata potenza,invece Goku era in forma base,non utilizzava cioè il ki divino.
Infatti nello scontro a fine puntata,i livelli in gioco si sono bilanciati,a testimonianza del mio ragionamento.
EDIT: Le domande da farsi sono anche; come mai la sua aureola non si sta esaurendo come accadeva a Goku SSJ3?
Intendi il fatto che Goku trasformandosi in SS3 ha accorciato il tempo in cui poteva stare sulla Terra, dovendo andarsene prima di 24 ore?
Ah si? Non mi ricordavo di questa cosa. Vabbè che tanto un'ora durerà trenta episodi
http://www.floptv.tv/flog/mouse-roventi/dragon-ball-super-i-fan-insorgono-troppo-facile-diventare-super-saiyan/
Nello special tv di Dragon Ball GT, che tra l'altro a me era piaciuto molto perché ricalcava le origini di Dragon Ball, persino un fifone e debole come Goku Jr. alla fine BUM!, guarda caso anche lui diventa uno sgravissimo Super Saiyan che stende in tre secondi il nemico.
Mettiamoci poi le fan fiction come l'orrido Bardack Super Saiyan (perché no, non puoi essere un saiyan degno e fiero se non riesci a diventare Super Saiyan, allora rendiamolo anche lui con una schifezza di storia posticcia e piena di incongruenze) e il gioco è fatto.
Se quello di Goten e Trunks può apparire irreale (e lo è) visto il culo che si sono fatti Goku, Vegeta, Trunks del Futuro e Gohan (presente e futuro che sia), ma comunque ben introdotti nella storia, quello di Kale e Caulifla sfida proprio tutte le leggi della plausibilità, ed è anche trash per la maniera in cui l'hanno fatto.
Ragazzi sono cose agli antipodi. Persino il Goku Jr. in GT (diretto discendente di Son Goku) da quel punto di vista appare un po' più sensato, in quanto durante lo special veniva mostrato che il SSJ era un potere sopito del bambino che riusciva a scatenare solo con la rabbia (certo ovviamente vederlo trasformarsi per sconfiggere un cinghiale da quattro soldi non è che sia proprio il massimo xD).
L'unica cosa che regge di Kale, Caulifla e Cabba è il fatto che essi siano tre guerrieri saiyan potentissimi, tanto da essere alcuni dei guerrieri più potenti di tutto il sesto universo. Questo rendeva sensato il loro essere SSJ, ma hanno peccato malissimo nelle modalità, almeno per le due ragazze. Tra l'altro concordo con chi sostiene che questa cosa ha anche un brutto messaggio, perchè se da una parte è fantastico avere ragazze SSJ, dall'altra è brutto che queste hanno avuto il potere lagnandosi, e non con la fatica.
Sono giustificazioni di comodo, ma visto che l'anime non da spiegazioni...
La saga del torneo tra il Sesto e il Settimo Universo forse è stato resa in maniera migliore rispetto all'anime, dove è stata annacquata anche lì a livelli impossibili. Tra l'altro, non essendo tutto sto grand'arco a me va benissimo così.
La saga di Black Goku parte benissimo e sono curioso di vedere come verrà trattata. Ah, e finalmente spiegano perché nel futuro di Trunks Mai abbia la stessa età del ragazzo
Finalmente il torneo sta per avere inizio.
I guerrieri dei vari Universi si riuniscono nel luogo del torneo.
Alcuni personaggi sembrano interessanti (pochi), ma la maggior parte ha design abbastanza anonimi, si vede che sono stati messi giusto per fare numero.
Ah, e Frieza ovviamente si è subito alleato con Frost, ma questo era prevedibile.
Resta un episodio abbastanza gradevole per quel che vale, ma spero che il prossimo sia migliore davvero.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.