logo GamerClick.it

-

Dopo moltissimi anni Dragon Ball torna alla carica con questo nuovo film, "Kami to Kami" che ho trovato un prodotto discreto.
La trama è molto semplice: il dio della distruzione Bills si risveglia dopo 39 anni e mentre si informa dei fatti accaduti in quel periodo scopre che un sayan ha sconfitto Freezer. Subito gli torna in mente un suo sogno, dove si scontrava con il dio dei Super Sayan. Quindi si mette alla ricerca di questo, chiedendo a tutti i Sayan sopravvissuti che si trovano sulla Terra. Prima va ad incontrare Goku, che si trova sul pianeta di Re Kaioh per allenarsi, ma lui non ne sa niente. In compenso lo sfida in una battaglia "d'allenamento" dove il dio lo annienta con soli due colpi. Bills continua la sua ricerca andando sulla Terra e chiedendo a Vegeta, che si trova assieme a tutti gli altri alla Capsule Corp. per il compleanno di Bulma. Da qui seguiranno una serie di gag che coinvolgono un po' tutti i personaggi di DB e DBZ, compresi Pilaf & Co., che porterà poi allo scontro tra il Super Sayan Dio e Bills.
Non vedo perché lamentarsi della trama semplice, dopotutto è un film breve e soprattutto perché DB non ha mai avuto chissà che trama: inizialmente intratteneva per le gag, per i personaggi strani, per i combattimenti ben realizzati e le musiche. Proprio in questo senso il film è riuscito, rievocando perfettamente ciò che è la vera essenza di DB.
I due nuovi personaggi abbastanza divertenti e interessanti, nonché estremamente forti (soprattutto se prendiamo in considerazione ciò che dice Bills alla fine del combattimento).
La grafica è ovviamene molto migliorata, sono passate parecchie decine di anni e mi sarei stupito del contrario. Ma nonostante questo miglioramento ha mantenuto tutte le sue caratteristiche fondamentali e questo è un bene.
Discorso a parte merita la ending, in grado di far piangere tutti i nostalgici e rievocare tutta la storia di Dragon Ball, dalle origini sino ad oggi tramite le pagine del manga contenenti i momenti salienti delle due serie, davvero molto molto bella e intensa.
Il finale a me è piaciuto parecchio, perché invece di finire come al solito opta per una sorta di "patta" ed è molto meglio rispetto alla solita forzatura con power up casuali e insensati.
Commento finale: è un film divertente e nostalgico ma che sa anche avvicinare le nuove generazioni che non lo conoscono ancora (anche se non credo che ci sia qualcuno che non lo conosca, visto che la Mediaset trasmette sempre e solo quello...). Ho anche apprezzato la scelta di non basarlo interamente sul combattimento e sulle onde energetiche sparate a caso (difatti ne vedremo solamente due in tutto il film e una delle quali sparata a velocità mai viste nella serie! Goku ha finalmente capito che se la facesse più in fretta sarebbe più efficacie contro i nemici!). In sostanza ne consiglio la visione, anche solo per rievocare una delle vecchie glorie dell'infanzia della mia e delle precedenti generazioni.