logo GamerClick.it

-

Arina Tanemura: quest'autrice ancora una volta sorprende al meglio con una sua opera, Full Moon ha portato una ventata di musica e tristezza, Jeanne ha appassionato con la sua forza e la sua magia ed infine abbiamo Doumeki Cross Alliance(titolo originale) che mi ha colpito grazie ai suoi misteri e segreti e grazie all'aggiunta di personaggi che Arina-sensei non aveva mai disegnato.
Ci troviamo di fronte ad un'opera ben riuscita con un character design accattivante, uno stile dolce e deciso che non delude per niente, infatti le tavole sono realizzate in modo impeccabile e credo di non essere l'unico a pensarla in questo modo, se devo essere sincero credo che la Tanemura abbia un talento eccezionale, e che le sue storie si rivelino sempre eccellenti e sorprendenti, basta leggere Jeanne o Full Moon per accorgersene!
Ritornando a G.A.C., la storia narra le vicende dei ragazzi che frequentano "L'Accademia Imperiale", in particolare di Haine Otomiya, questi ragazzi con i loro problemi personali e con i loro pensieri.
Sinceramente mi ha colpito molto la storia di G.C.A. perchè non parla esclusivamente di amore tra i protagonisti, ma anche i co-protagonisti hanno un ruolo importante e sono approfonditi maggiormente rispetto ai soliti manga shoujo.
L'inserimento di personaggi omosessuali o transessuali, come Maora e Maguri ,mi ha colpito molto, infatti l'autrice ha dichiarato che, sebbene non avesse mai disegnato e raccontato personaggi omosessuali ha voluto tentare, e a parer mio se l'è cavata brillantemente, non so come si concluderà la storia, visto che è ancora in corso, ma spero vivamente che non deluderà, visto gli ottimi risultati ottenuti finora.
Perciò ragazzi e ragazze se volete una storia che parli di qualsiasi amore(omosessuale e non) o volete semplicemente restare stupiti, divertiti e coinvolti non potete fare a meno di leggere
"The Gentlemen's Alliance Cross-L'Accademia dei Misteri"!