logo GamerClick.it

10.0/10
-

La proiezione astrale è un fenomeno tutt'ora studiato dagli scienziati che consiste nella capacità dell'uomo di "separarsi" dal proprio corpo in determinate situazioni, ad esempio in punto di morte o in particolari stati di coscienza ecc. Questo fenomeno estremamente interessante diviene il tema centrale in Astral Project, opera fumettistica giapponese dei mangaka Marginal e Syuji Takeya.
Masahiko è un ragazzo che trascorre pacatamente la sua piatta esistenza lavorando come autista per prostitute per conto di una gang mafiosa giapponese; la morte della sorella e il ritrovamento di un CD di musica jazz a casa di lei lo condurranno in un viaggio spirituale,sorprendente ed inatteso.

Astral Project è indubbiamente un manga curatissimo, tanto nei disegni (non troppo dettagliati ma comunque ben attinenti al delicato plot) quanto nella storia, che rievoca molti aspetti e temi della realtà scientifica e politica. La narrazione, com'è possibile constatare durante la lettura, ha un che di magico: Astral Poject è un manga fatto di silenzi, anzi, più che altro di sguardi intensi, alternati a dialoghi altrettanto intensi e spesso e volentieri filosoficamente complicati, per questi motivi ritengo sia un fumetto estremamente maturo e credo facilmente apprezzabile per i messaggi che riesce a trasmettere nel suo complesso.
Astral Project è a mio avviso bellissimo, mai letto finora un manga così profondo, sorprendente, eloquente, delicato (ma non eccesivamente sdolcinato) come questo.

Per quanto concerne l'edizione non ho nulla da dire: 5,90 euro a volumetto sono appropriati per questo manga eccellente, impreziosito peraltro dalla sovraccopertina e dalla rilegatura robusta tipiche delle edizioni della buona casa editrice J-Pop.

Storia:10 Disegni:10 Qualità/Prezzo:9