logo GamerClick.it

-

Sarò breve e spietata. In fondo, questo drama con me non ci è andato molto per il sottile, quindi perché dovrei farmi scrupoli?

Due ex compagni di scuola neolaureati si ritrovano nella stessa società che si occupa di giochi. Lei confessa a lui il proprio amore, ma viene respinta perché lui è innamorato di una rude giocatrice online che, naturalmente, non è altri che l’alter ego segreto della ragazza che ha respinto.

Non saprei neanche come definirlo, come romcom è talmente rarefatto da essere quasi intollerabile. La recitazione è quella tipica di una commedia leggerissima. Ma dove veramente si eccelle è nell'infinità e corposità dei buchi della trama e delle illogicità assortite, condite con insopportabili e infantili capricci da parte di quasi tutti i personaggi.

Una commedia di questo tipo nel 2024 non ha ragione di esistere, si trascina stancamente da un episodio all'altro senza fornire un minimo di vitalità, di suspense, di interesse, così come si trascina lo sventurato spettatore che continua ad andare avanti imperterrito nella speranza di trovare una qualsivoglia scintilla che non arriverà mai.

Penso che il modo migliore di spiegare la mia esasperazione sia il fatto che ho abbandonato questo progetto a metà della ventitreesima puntata. L’opera ne ha ventiquattro.

Che noia che barba, che barba che noia.