In generale concordo ma: >L'avventura è eccessivamente facile Ma non è vero mai, a meno di utilizzare il condividi esp dall'inizio alla fine o di avere un dream team capace di contrastare ogni cosa ci saranno almeno due o tre prove e/o allenatori che metteranno a dura prova un pò chiunque.
La sesta gen ha avuto il brutto vizio di ridurre la difficoltà ad un livello infimo, ma con questo nuovo capitolo in certe sfide mi sono dovuto impegnare non poco, e ho comunque perso un paio di volte durante tutta la storia principale. E non potevo chiedere di meglio sinceramente.
Bella rece, però ormai ho la sensazione che pokémon stagni troppo.
Ogni volta c'è qualche piccola novità a discapito di qualche vecchia novità persa, la prima grande perdita è stata quella di non poter visitare le altre regioni, pensavo che da dopo oro e argento sarebbe sempre stato possibile visitare di volta in volta le regioni passate e così ancora non è.
Sarà per problemi hardware, ma questo spalanca la porta all'altro problema di pokémon... la storia, perché se il gioco ha dei limiti fisici, almeno ci si può consolare con una bella storia. Da quando ci sono le lotte in doppio/triplo si può dire che pokémon sia diventato un vero jrpg, dato che i due o tre mostriciattoli che evochi possono avere il ruolo di tank, supporto o solo fare danni. Da qui è facile aspettarsi una trama interessante che cresca con le varie edizioni del gioco, di cose strane ce ne sono sin dai tempi di cubone/marowak.
Per fare una trama non serve un 3ds con una doppia nvidia 1080 gtx o un ssd, serve qualcuno che la scriva e questa, ormai, è una cosa di cui sento troppo la mancanza, ogni gioco pokémon è come se resettasse tutto e lasciasse, poi, una storia incompleta.
Bella rece, però ormai ho la sensazione che pokémon stagni troppo.Ogni volta c'è qualche piccola novità a discapito di qualche vecchia novità persa, la prima grande perdita è stata quella di non poter visitare le altre regioni, pensavo che da dopo oro e argento sarebbe sempre stato possibile visitare di volta in volta le regioni passate e così ancora non è.Sarà per problemi hardware, ma questo spalanca la porta all'altro problema di pokémon... la storia, perché se il gioco ha dei limiti fisici, almeno ci si può consolare con una bella storia. Da quando ci sono le lotte in doppio/triplo si può dire che pokémon sia diventato un vero jrpg, dato che i due o tre mostriciattoli che evochi possono avere il ruolo di tank, supporto o solo fare danni. Da qui è facile aspettarsi una trama interessante che cresca con le varie edizioni del gioco, di cose strane ce ne sono sin dai tempi di cubone/marowak.Per fare una trama non serve un 3ds con una doppia nvidia 1080 gtx o un ssd, serve qualcuno che la scriva e questa, ormai, è una cosa di cui sento troppo la mancanza, ogni gioco pokémon è come se resettasse tutto e lasciasse, poi, una storia incompleta.
Su alcuni punti mi trovo d'accordo con te, la storia effettivamente è sempre il punto debole dei giochi pokemon, invece non sono d'accordo sul fatto che i nuovi giochi pokemon sembrino sempre più degli jrpg, o almeno non sono d'accordo con una connotazione negativa di questo aspetto, il gioco competitivo dei pokemon è arrivato ai massimi livelli è sta diventando sempre più popolare, questo aspetto del gioco purtroppo è sempre dimenticato o tralasciato dai più, la logica alla base dei pokemon sono le sfide tra quest'ultimi e tra un perfezionamento della trama o uno del competitivo, visto che a quanto pare non si può avere entrambi, almeno io sceglierò sempre il secondo.
Mica è una cosa negativa somigliare a un jrpg, proprio per quello mi aspetto una bella storia.Curare il gioco competitivo e scrivere una trama non sono due cose che si escludono a vicenda.
Infatti l'ho anche detto ma a quanto pare c'è qualcosa che impedisce che avvenga, in sole e luna per esempio ci sono state tante variazioni nel competitivo e nelle sue meccaniche ma la trama appartenente qualche novità non è abbastanza incisiva e approfondita perché le basi c'erano.
Bella recensione! ^^ Sto giocando adesso a Pokemon Luna e mi sto divertendo veramente tanto. E' il primo vero e proprio titolo Pokemon che finisco su console Nintendo. (Non ho mai terminato Platino e ho giocato a Red su emulatore molti anni fa.) Secondo me non è nemmeno tanto facile. (Io sono favorevole ai giochi facili, quando gioco non voglio la sfida, voglio rilassarmi e staccare per un po', anche per questo con Fire Emblem sono stata perennemente in modalità Fenice.) Facilità o meno a parte, il titolo è veramente longevo e ben sviluppato. Non posso che consigliarlo caldamente a tutti. La pecca più grande per me è nel volto del/la protagonista. Sorride e basta. =_= Empatia 0. Ho letto lamentele su Hau, ma qui siamo su altri livelli! XDD
Complimenti per la recensione! A me sta piacendo molto, lo sto trovando molto divertente e l'idea di togliere le palestre, a mio avviso, ha dato una nuova veste ai Pokemon (anche se le preferirò sempre alle varie prove). Ottima anche l'idea di togliere le MN e mettere i vari trasporti, l'ho trovata davvero un'idea geniale!
Questo è il miglior gioco dei Pokémon dalle prime due generazioni. Direi che è un sogno realizzato in tanti sensi, tra grafici, gameplay, easter egg, ecc ecc... spero che continuerà l'evoluzione, perchè come successo in X/Y già sembrava che la Gamefreak non avrebbe osato oltrepassare i limiti, ma ormai, dopo aver visto un'evoluzione incredibili con questi due giochi della serie principale su 3DS, mi aspetto che il prossimo sia ancora più ambizioso! Comunque è un gioco obbligatorio per i vecchi fan di Pokémon che come me giocano ormai da quasi 20 anni, ma anche per i nuovi, che potranno iniziare a giocare già da subito immergendosi come non mai nel mondo Pokémon.
Lo stò giocando in questi giorni ed è bellissimo. All'inizio pensavo fosse troppo facile rispetto ai vecchi titoli pokémon, ma devo dire che dopo le fasi iniziali di prologo/tutorial il gioco diventa rapidamente impegnativo. Un ottimo acquisto!
>L'avventura è eccessivamente facile
Ma non è vero mai, a meno di utilizzare il condividi esp dall'inizio alla fine o di avere un dream team capace di contrastare ogni cosa ci saranno almeno due o tre prove e/o allenatori che metteranno a dura prova un pò chiunque.
La sesta gen ha avuto il brutto vizio di ridurre la difficoltà ad un livello infimo, ma con questo nuovo capitolo in certe sfide mi sono dovuto impegnare non poco, e ho comunque perso un paio di volte durante tutta la storia principale. E non potevo chiedere di meglio sinceramente.
Ogni volta c'è qualche piccola novità a discapito di qualche vecchia novità persa, la prima grande perdita è stata quella di non poter visitare le altre regioni, pensavo che da dopo oro e argento sarebbe sempre stato possibile visitare di volta in volta le regioni passate e così ancora non è.
Sarà per problemi hardware, ma questo spalanca la porta all'altro problema di pokémon... la storia, perché se il gioco ha dei limiti fisici, almeno ci si può consolare con una bella storia. Da quando ci sono le lotte in doppio/triplo si può dire che pokémon sia diventato un vero jrpg, dato che i due o tre mostriciattoli che evochi possono avere il ruolo di tank, supporto o solo fare danni. Da qui è facile aspettarsi una trama interessante che cresca con le varie edizioni del gioco, di cose strane ce ne sono sin dai tempi di cubone/marowak.
Per fare una trama non serve un 3ds con una doppia nvidia 1080 gtx o un ssd, serve qualcuno che la scriva e questa, ormai, è una cosa di cui sento troppo la mancanza, ogni gioco pokémon è come se resettasse tutto e lasciasse, poi, una storia incompleta.
Su alcuni punti mi trovo d'accordo con te, la storia effettivamente è sempre il punto debole dei giochi pokemon, invece non sono d'accordo sul fatto che i nuovi giochi pokemon sembrino sempre più degli jrpg, o almeno non sono d'accordo con una connotazione negativa di questo aspetto, il gioco competitivo dei pokemon è arrivato ai massimi livelli è sta diventando sempre più popolare, questo aspetto del gioco purtroppo è sempre dimenticato o tralasciato dai più, la logica alla base dei pokemon sono le sfide tra quest'ultimi e tra un perfezionamento della trama o uno del competitivo, visto che a quanto pare non si può avere entrambi, almeno io sceglierò sempre il secondo.
Curare il gioco competitivo e scrivere una trama non sono due cose che si escludono a vicenda.
Infatti l'ho anche detto ma a quanto pare c'è qualcosa che impedisce che avvenga, in sole e luna per esempio ci sono state tante variazioni nel competitivo e nelle sue meccaniche ma la trama appartenente qualche novità non è abbastanza incisiva e approfondita perché le basi c'erano.
Sto giocando adesso a Pokemon Luna e mi sto divertendo veramente tanto.
E' il primo vero e proprio titolo Pokemon che finisco su console Nintendo. (Non ho mai terminato Platino e ho giocato a Red su emulatore molti anni fa.)
Secondo me non è nemmeno tanto facile. (Io sono favorevole ai giochi facili, quando gioco non voglio la sfida, voglio rilassarmi e staccare per un po', anche per questo con Fire Emblem sono stata perennemente in modalità Fenice.) Facilità o meno a parte, il titolo è veramente longevo e ben sviluppato. Non posso che consigliarlo caldamente a tutti. La pecca più grande per me è nel volto del/la protagonista. Sorride e basta. =_= Empatia 0. Ho letto lamentele su Hau, ma qui siamo su altri livelli! XDD
A me sta piacendo molto, lo sto trovando molto divertente e l'idea di togliere le palestre, a mio avviso, ha dato una nuova veste ai Pokemon (anche se le preferirò sempre alle varie prove).
Ottima anche l'idea di togliere le MN e mettere i vari trasporti, l'ho trovata davvero un'idea geniale!
All'inizio pensavo fosse troppo facile rispetto ai vecchi titoli pokémon, ma devo dire che dopo le fasi iniziali di prologo/tutorial il gioco diventa rapidamente impegnativo. Un ottimo acquisto!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.