Mi dispiace quasi darti questa visualizzazione perché un "gioco" - o meglio una schifezza- del genere è una vergogna per tutti quelli che si sbattono a sviluppare qualcosa che non sia una presentazione in power point con disegni fatti da un bambino di dieci anni. Non so come tu possa aver attribuito una valutazione superiore addirittura di 53 punti al 20 meritato. Probabilmente insieme alla signorina Nazi sei un jappominkia.
Leggere quello che hai appena scritto...scusami l'espressione...ma denota una totale ignoranza, una mancanza di rispetto, e una totale inesperienza di cosa significhi, quello che chiami te: disegni per bambini e presentazione powerpoint.
Qui il gioco si tratta di una Visual Novel...semplicemente un libro interattivo, e per quello lo tratti in questo modo.
Per i disegni, ti do carta e penna, e ti lascio disegnare quella marea di disegni dove il singolo disegnatore ( si solo uno, mi sono fatto la ricerchina al volo ), e parliamo di veramente...centinaia e centinaia di sfondi e centinaia di disegni...
E' un gioco molto narrativo, quindi a chi piace leggere e togliersi lo sfizio dopo qualche minuto di lettura, un qualche scontro anche carino a parer mio, nulla di complesso ma comunque che tiene anche abbastanza impegnati...beh...lo rende apprezzabile per il genere di gioco che presenta, ed uno dei pochi usciti fino ad ora in europa.
Il team di sviluppo é modesto rispetto ad altre...ma chiariamoci...se volevi vedere qualcos'altro...beh...prendi i tuoi soldi e dalli in donazione e magari ti tirano fuori quello che vuoi...ma fino ad ora...se il target é nicchia, nicchia rimane, ma che sia un gioco da valutare schifo...sinceramente mi sento schifato del criterio di giudizio espresso...oltre, che essere un gioco con una narrativa decisamente singolare ed apprezzabile...dove ultimamente...nei giochi odierni...questo manca, pur avendo grafica e quantalto oramai a qualità alle stelle.
Quindi...rivediti un po il commento per favore...Poi i gusti son gusti...ma non per questo una fiat Panda fa schifo rispetto ad una Ferrari...semplicemente si parla di concetti totalmente diversi...
@etugarec premetto che quello che ho detto era una questione tra me e il recensore, volevo sfotterlo per la sua anima da jappominkia represso. Comunque, hai lanciato un segnale, ti rispondo.
Leggere quello che hai appena scritto...scusami l'espressione...ma denota una totale ignoranza, una mancanza di rispetto, e una totale inesperienza di cosa significhi, quello che chiami te: disegni per bambini e presentazione powerpoint.
Magari fossero disegni per bambini.. Sono disegni inquietanti che anche un bambino di dieci anni potrebbe fare (non parlo di stesura del colore, non pretendo che un bimbo sappia usare un qualche software grafico, parlo del tratto semplice e insipido). Inquietanti perché raffigurano donne con facce infantili e indumenti che si adattano a una passeggiatrice notturna. Passino gli ibridi tra animali e uomini. Per quanto riguarda powerpoint, ho più di una certificazione in merito, una patente europea dell'informatica, un corso di software grafica e mi sto laureando in informatica (quest'ultima non c'entra con l'uso di powerpoint, ma lo specifico per dire che ho più di un'idea in merito alla realizzazione di questa roba). Powerpoint lo so usare eccome, sfido chiunque a trovare qualcuno che lo sappia usare meglio di me. Non scherzo.
Qui il gioco si tratta di una Visual Novel...semplicemente un libro interattivo, e per quello lo tratti in questo modo.
Bingo. Per quello lo tratto in questo modo. Perché non è un gioco. Perché alternare ore e ore e ore di dialogo a una classica, monotona e noiosissima battaglia a turni è equivalente a dieci anni di lavoro come dattilografo in una cella di isolamento. Se voglio una storia curata, leggo un libro. Questo ibrido non ha né la cura di un libro né la cura di un gioco, perciò è pessimo. Ah, comunque vedo che hai taggato il mio nick con la minuscola ma ti sei premurato di scrivere visual novel con la maiuscola. Mah.. scelte.
Per i disegni, ti do carta e penna, e ti lascio disegnare quella marea di disegni dove il singolo disegnatore ( si solo uno, mi sono fatto la ricerchina al volo ), e parliamo di veramente...centinaia e centinaia di sfondi e centinaia di disegni...
Sapevo già questa cosa. I giapponesi sono assi nel far vedere a tutti come si spaccano il culo, dalle cose serie a quelle inutili. Premetto che non mi piace lo stile fumetto, sia manga che comics, ma se nei comics si può riconoscere un impegno dei dettagli, nella caratterizzazione dei personaggi dal punto di vista grafico e quant'altro - ok, c'è più gente che lavora ad un singolo prodotto e ci mettono più tempo a pubblicare - nella maggior parte dei manga questa cura non c'è. Mi dirai, devono pubblicare un volume a settimana. È vero, devono farlo, ma potrebbero evitarsi capitoli e capitoli di battaglie inutili o di solite patetiche storie d'amore tra scolaretti e potrebbero rendere i personaggi riconoscibili non solo dai tagli di capelli a prima vista singolari - sì, perché alla fine si ripetono anche quelli. Detto questo, si sta parlando di un gioco che non doveva essere consegnato in una settimana. Gli sfondi sono fatti con software facendo copia-incolla e i disegni, beh.. dammi carta e penna, mio figlio saprà fare sicuramente di meglio tra qualche anno.
E' un gioco molto narrativo, quindi a chi piace leggere e togliersi lo sfizio dopo qualche minuto di lettura, un qualche scontro anche carino a parer mio, nulla di complesso ma comunque che tiene anche abbastanza impegnati...beh...lo rende apprezzabile per il genere di gioco che presenta, ed uno dei pochi usciti fino ad ora in europa.
Per la prima parte ti ho già risposto prima, per la seconda.. Beh, meno male che non ne sono usciti tanti altri, almeno su console! Nei vari app store comunque volendo si trovano robe simili. Troppe robe simili.
Il team di sviluppo é modesto rispetto ad altre...ma chiariamoci...se volevi vedere qualcos'altro...beh...prendi i tuoi soldi e dalli in donazione e magari ti tirano fuori quello che vuoi...ma fino ad ora...se il target é nicchia, nicchia rimane, ma che sia un gioco da valutare schifo...sinceramente mi sento schifato del criterio di giudizio espresso...oltre, che essere un gioco con una narrativa decisamente singolare ed apprezzabile...dove ultimamente...nei giochi odierni...questo manca, pur avendo grafica e quantalto oramai a qualità alle stelle.
Wow. Davvero ti senti schifato dal mio giudizio? Per un giochino da due euro e mezzo? So che lo vendono a 50, mi sentirei più schifato da quello. Sei esagerato, sul serio. Sai come si dice? "De gustibus non disputandum est", e non ho intenzione di farti passare dalla mia parte, il mondo è bello perché è vario. Il mio commento era semplicemente un'accusa/presa di posizione nei confronti del recensore. Inoltre non avevo ancora espresso un criterio di giudizio, ora l'ho espresso e non credo che tu possa sentirti schifato, se mai non lo accogli ed è comprensibile. Comunque, riguardo alla "nicchia".. Anche l'amatissimo Persona dovrebbe esserlo. Ti sembra di nicchia? Lo conosco pure io che detesto sinceramente i videogiochi giapponesi di quel genere. Non ne vorrei sapere nulla, credimi. Infine, riguardo alla narrativa di Utawarerumono.. Lascia mooooolto a desiderare, credimi. Hai "letto" la parte in cui l'ennesima tettona dai capelli viola saluta per l'ultima volta il padre morente? È raccapricciante, non scherzo.
Quindi...rivediti un po il commento per favore...Poi i gusti son gusti...ma non per questo una fiat Panda fa schifo rispetto ad una Ferrari...semplicemente si parla di concetti totalmente diversi...
Risparmio il solito commento sulla grammatica italiana, dato che ipotizzo entrambi non abbiamo 13 anni. Io ho rivisto il mio commento, ho raggiunto il mio scopo di rompere le palle al recensore e ho pure risposto a te. I gusti sono gusti, "de gustibus non disputandum est", siamo sempre lì. A me fa schifo, non per questo tu devi sentirti schifato dal mio giudizio e accusarmi di essere ignorante in materia di disegno e di presentazioni in digitale, quando probabilmente sono più competente di metà delle persone che incontri. Buona serata!
Non so come tu possa aver attribuito una valutazione superiore addirittura di 53 punti al 20 meritato. Probabilmente insieme alla signorina Nazi sei un jappominkia.
Leggere quello che hai appena scritto...scusami l'espressione...ma denota una totale ignoranza, una mancanza di rispetto, e una totale inesperienza di cosa significhi, quello che chiami te: disegni per bambini e presentazione powerpoint.
Qui il gioco si tratta di una Visual Novel...semplicemente un libro interattivo, e per quello lo tratti in questo modo.
Per i disegni, ti do carta e penna, e ti lascio disegnare quella marea di disegni dove il singolo disegnatore ( si solo uno, mi sono fatto la ricerchina al volo ), e parliamo di veramente...centinaia e centinaia di sfondi e centinaia di disegni...
E' un gioco molto narrativo, quindi a chi piace leggere e togliersi lo sfizio dopo qualche minuto di lettura, un qualche scontro anche carino a parer mio, nulla di complesso ma comunque che tiene anche abbastanza impegnati...beh...lo rende apprezzabile per il genere di gioco che presenta, ed uno dei pochi usciti fino ad ora in europa.
Il team di sviluppo é modesto rispetto ad altre...ma chiariamoci...se volevi vedere qualcos'altro...beh...prendi i tuoi soldi e dalli in donazione e magari ti tirano fuori quello che vuoi...ma fino ad ora...se il target é nicchia, nicchia rimane, ma che sia un gioco da valutare schifo...sinceramente mi sento schifato del criterio di giudizio espresso...oltre, che essere un gioco con una narrativa decisamente singolare ed apprezzabile...dove ultimamente...nei giochi odierni...questo manca, pur avendo grafica e quantalto oramai a qualità alle stelle.
Quindi...rivediti un po il commento per favore...Poi i gusti son gusti...ma non per questo una fiat Panda fa schifo rispetto ad una Ferrari...semplicemente si parla di concetti totalmente diversi...
Magari fossero disegni per bambini.. Sono disegni inquietanti che anche un bambino di dieci anni potrebbe fare (non parlo di stesura del colore, non pretendo che un bimbo sappia usare un qualche software grafico, parlo del tratto semplice e insipido). Inquietanti perché raffigurano donne con facce infantili e indumenti che si adattano a una passeggiatrice notturna. Passino gli ibridi tra animali e uomini.
Per quanto riguarda powerpoint, ho più di una certificazione in merito, una patente europea dell'informatica, un corso di software grafica e mi sto laureando in informatica (quest'ultima non c'entra con l'uso di powerpoint, ma lo specifico per dire che ho più di un'idea in merito alla realizzazione di questa roba). Powerpoint lo so usare eccome, sfido chiunque a trovare qualcuno che lo sappia usare meglio di me. Non scherzo.
Bingo. Per quello lo tratto in questo modo. Perché non è un gioco. Perché alternare ore e ore e ore di dialogo a una classica, monotona e noiosissima battaglia a turni è equivalente a dieci anni di lavoro come dattilografo in una cella di isolamento. Se voglio una storia curata, leggo un libro. Questo ibrido non ha né la cura di un libro né la cura di un gioco, perciò è pessimo.
Ah, comunque vedo che hai taggato il mio nick con la minuscola ma ti sei premurato di scrivere visual novel con la maiuscola. Mah.. scelte.
Sapevo già questa cosa. I giapponesi sono assi nel far vedere a tutti come si spaccano il culo, dalle cose serie a quelle inutili. Premetto che non mi piace lo stile fumetto, sia manga che comics, ma se nei comics si può riconoscere un impegno dei dettagli, nella caratterizzazione dei personaggi dal punto di vista grafico e quant'altro - ok, c'è più gente che lavora ad un singolo prodotto e ci mettono più tempo a pubblicare - nella maggior parte dei manga questa cura non c'è. Mi dirai, devono pubblicare un volume a settimana. È vero, devono farlo, ma potrebbero evitarsi capitoli e capitoli di battaglie inutili o di solite patetiche storie d'amore tra scolaretti e potrebbero rendere i personaggi riconoscibili non solo dai tagli di capelli a prima vista singolari - sì, perché alla fine si ripetono anche quelli.
Detto questo, si sta parlando di un gioco che non doveva essere consegnato in una settimana. Gli sfondi sono fatti con software facendo copia-incolla e i disegni, beh.. dammi carta e penna, mio figlio saprà fare sicuramente di meglio tra qualche anno.
Per la prima parte ti ho già risposto prima, per la seconda.. Beh, meno male che non ne sono usciti tanti altri, almeno su console! Nei vari app store comunque volendo si trovano robe simili. Troppe robe simili.
Wow. Davvero ti senti schifato dal mio giudizio? Per un giochino da due euro e mezzo? So che lo vendono a 50, mi sentirei più schifato da quello. Sei esagerato, sul serio. Sai come si dice? "De gustibus non disputandum est", e non ho intenzione di farti passare dalla mia parte, il mondo è bello perché è vario. Il mio commento era semplicemente un'accusa/presa di posizione nei confronti del recensore. Inoltre non avevo ancora espresso un criterio di giudizio, ora l'ho espresso e non credo che tu possa sentirti schifato, se mai non lo accogli ed è comprensibile.
Comunque, riguardo alla "nicchia".. Anche l'amatissimo Persona dovrebbe esserlo. Ti sembra di nicchia? Lo conosco pure io che detesto sinceramente i videogiochi giapponesi di quel genere. Non ne vorrei sapere nulla, credimi.
Infine, riguardo alla narrativa di Utawarerumono.. Lascia mooooolto a desiderare, credimi. Hai "letto" la parte in cui l'ennesima tettona dai capelli viola saluta per l'ultima volta il padre morente? È raccapricciante, non scherzo.
Risparmio il solito commento sulla grammatica italiana, dato che ipotizzo entrambi non abbiamo 13 anni. Io ho rivisto il mio commento, ho raggiunto il mio scopo di rompere le palle al recensore e ho pure risposto a te. I gusti sono gusti, "de gustibus non disputandum est", siamo sempre lì. A me fa schifo, non per questo tu devi sentirti schifato dal mio giudizio e accusarmi di essere ignorante in materia di disegno e di presentazioni in digitale, quando probabilmente sono più competente di metà delle persone che incontri.
Buona serata!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.