Quando ho visto l'intro animata ho temuto fosse un nuovo remake di Wind Waker, titolo che ho trovato molto divertente nei primi minuti in cui si usava la barchetta ma alla lunga questa peculiarità mi ha annoiato. Non avendo mai giocato l'originale, sono curioso di vedere questa nuova versione.
A questo punto, ha senso chiamarlo The Legend of Zelda: Link's Awakening? Perché non aggiungere almeno un sottotitolo per indicare la "collaborazione"?
Utente72099
- 6 anni fa
10
Giusto per curiosità, anche la versione per Game Boy riprendeva dei personaggi iconici dal mondo di Mario?
Non sentivo il particolare bisogno di rivederlo in questa veste, per altro plasticosa. Avrei preferito mantenesse lo stile, se proprio adeguandosi al fratello maggiore per snes. In ogni caso aliasing fin troppo visibile.
Del video non mi convincono lo stile di Link e la musica, ma è ancora presto per avere le idee chiare. Chissà se manterranno la galleria fotografica anche in questa versione, le foto erano divertenti.
P.S. C'è qualcuno che ha una Switch in più da regalare?
Capisco che questa grafica "plasticosa" possa non piacere, ma non credo sia totalmente da buttare dato che il colpo d'occhio rimane comunque godibile (tralasciando ovviamente il fatto che da qui all'uscita possono sempre migliorare il lato tecnico).
Capisco che questa grafica "plasticosa" possa non piacere, ma non credo sia totalmente da buttare dato che il colpo d'occhio rimane comunque godibile (tralasciando ovviamente il fatto che da qui all'uscita possono sempre migliorare il lato tecnico).
boh davvero qualcuno pensa che sia da buttare? è un gioco divertentissimo
Capisco che questa grafica "plasticosa" possa non piacere, ma non credo sia totalmente da buttare dato che il colpo d'occhio rimane comunque godibile (tralasciando ovviamente il fatto che da qui all'uscita possono sempre migliorare il lato tecnico).
boh davvero qualcuno pensa che sia da buttare? è un gioco divertentissimo
Link's Awakening rimane un gioco molto divertente e da quel che si vede sembra che sia stato mantenuto in rapporto 1:1. Però la scelta di stile è ampiamente criticabile, per me stona con l'originale. Alla fine parliamo di un titolo che è praticamente il fratello minore di A Link to the Past, avrei preferito qualcosa di più simile a quello. Fermo restando che sarà su Switch, quindi non lo giocherò. Fosse stato un remake stile snes su 3ds, l'avrei preso senza pensarci.
Ma continuo a non capire perdonami, perché questo stile sarebbe un problema?
Perché si sta portando un gioco che aveva un determinato stile e lo si cambia completamente. Tra l'altro c'è una bella intro stile anime e poi nel gioco sembra il villaggio dei playmobil o una puntata di pingu. Perché non riservare questo trattamento a titoli nuovi invece di toccare quelli già esistenti e stabiliti? Tra l'altro la scelta di farlo in 3d lo espone a tutta una serie di problemi, come l'aliasing predominante. Un bel 2d avrebbe reso meglio, teniamo conto dei limiti dell'hardware.
Ma continuo a non capire perdonami, perché questo stile sarebbe un problema?
Non lo capisco nemmeno io. L'animazione del filmato iniziale è qualcosa di stupendo, lo stile del gioco è davvero carino. Zelda è una saga che si rinnova di continuo e non avremo mai uno stile uguale a quello di un capitolo precedente. Io lo trovo stupendo.
Ma continuo a non capire perdonami, perché questo stile sarebbe un problema?
Non lo capisco nemmeno io. L'animazione del filmato iniziale è qualcosa di stupendo, lo stile del gioco è davvero carino. Zelda è una saga che si rinnova di continuo e non avremo mai uno stile uguale a quello di un capitolo precedente. Io lo trovo stupendo.
Personalmente, trovo che il modo con cui è stato reso Link sia quantomeno strano; sembra un personaggio dei Lego, e anche i movimenti sono legnosi. Ho apprezzato invece lo stile grafico generale e non credo ci sia niente da dire sul filmato iniziale, che oltretutto ricalca in parte l'intro della versione originale. In ogni caso, come detto nel mio precedente commento, è presto per tirare le somme e, parafrasando un detto, "un video non fa il videogioco". Comunque, per quanto mi riguarda, avendo amato il gioco originale ed essendo un fan della saga lo prenderò sicuramente.
Mi sembra di rivivere le critiche per il cell-shading di Wind Waker ?
In effetti stavo pensando la stessa cosa ? Tante critiche aspre e poi è diventato un classico. Alla fine comunque i gusti sono gusti, e se a qualcuno non piace la veste grafica così tanto non lo compra e amen.
Ma continuo a non capire perdonami, perché questo stile sarebbe un problema?
Non lo capisco nemmeno io. L'animazione del filmato iniziale è qualcosa di stupendo, lo stile del gioco è davvero carino. Zelda è una saga che si rinnova di continuo e non avremo mai uno stile uguale a quello di un capitolo precedente. Io lo trovo stupendo.
L'animazione iniziale è perfettamente in stile con l'originale. Lo stile di gioco è carino perché è esattamente lo stesso e di questo sono contento (che è più che carino, su gameboy non faceva rimpiangere un A Link to the Past). È lo stile grafico che per me è un cambio troppo netto per una riproposizione.
Vado a memoria, ma mi sembra proprio di no!
A questo punto, ha senso chiamarlo The Legend of Zelda: Link's Awakening? Perché non aggiungere almeno un sottotitolo per indicare la "collaborazione"?
Sì sì, c'erano anche in quello vecchio
Capisco, grazie per l'informazione.
Ho amato l'originale e questo è solo motivo di gioia
In ogni caso aliasing fin troppo visibile.
Sì, c'erano e ce ne sono anche altri; ad esempio oltre ai goomba, a bow-wow e kaepora gaebora (che si vedono nel video) c'è anche
Del video non mi convincono lo stile di Link e la musica, ma è ancora presto per avere le idee chiare.
Chissà se manterranno la galleria fotografica anche in questa versione, le foto erano divertenti.
P.S. C'è qualcuno che ha una Switch in più da regalare?
cmq chissà come sarà questo
https://www.youtube.com/watch?v=KTsciD4y2bU
Se intendi la canzone, puoi ascoltarla verso la fine del video.
boh davvero qualcuno pensa che sia da buttare? è un gioco divertentissimo
Link's Awakening rimane un gioco molto divertente e da quel che si vede sembra che sia stato mantenuto in rapporto 1:1. Però la scelta di stile è ampiamente criticabile, per me stona con l'originale. Alla fine parliamo di un titolo che è praticamente il fratello minore di A Link to the Past, avrei preferito qualcosa di più simile a quello. Fermo restando che sarà su Switch, quindi non lo giocherò. Fosse stato un remake stile snes su 3ds, l'avrei preso senza pensarci.
Perché si sta portando un gioco che aveva un determinato stile e lo si cambia completamente. Tra l'altro c'è una bella intro stile anime e poi nel gioco sembra il villaggio dei playmobil o una puntata di pingu. Perché non riservare questo trattamento a titoli nuovi invece di toccare quelli già esistenti e stabiliti?
Tra l'altro la scelta di farlo in 3d lo espone a tutta una serie di problemi, come l'aliasing predominante. Un bel 2d avrebbe reso meglio, teniamo conto dei limiti dell'hardware.
Non lo capisco nemmeno io. L'animazione del filmato iniziale è qualcosa di stupendo, lo stile del gioco è davvero carino. Zelda è una saga che si rinnova di continuo e non avremo mai uno stile uguale a quello di un capitolo precedente. Io lo trovo stupendo.
Scherzi a parte a me piace molto e sarà mio al Day 1
Personalmente, trovo che il modo con cui è stato reso Link sia quantomeno strano; sembra un personaggio dei Lego, e anche i movimenti sono legnosi. Ho apprezzato invece lo stile grafico generale e non credo ci sia niente da dire sul filmato iniziale, che oltretutto ricalca in parte l'intro della versione originale.
In ogni caso, come detto nel mio precedente commento, è presto per tirare le somme e, parafrasando un detto, "un video non fa il videogioco".
Comunque, per quanto mi riguarda, avendo amato il gioco originale ed essendo un fan della saga lo prenderò sicuramente.
In effetti stavo pensando la stessa cosa ?
Tante critiche aspre e poi è diventato un classico.
Alla fine comunque i gusti sono gusti, e se a qualcuno non piace la veste grafica così tanto non lo compra e amen.
L'animazione iniziale è perfettamente in stile con l'originale. Lo stile di gioco è carino perché è esattamente lo stesso e di questo sono contento (che è più che carino, su gameboy non faceva rimpiangere un A Link to the Past). È lo stile grafico che per me è un cambio troppo netto per una riproposizione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.