Lo sto giocando nel fine settimana, mi sono bloccato al primo boss, dicono che quelli dopo siano un po più semplici, quindi tryardo finche mi va ogni tanto.
Lo sto giocando nel fine settimana, mi sono bloccato al primo boss, dicono che quelli dopo siano un po più semplici, quindi tryardo finche mi va ogni tanto.
Devi imparare a memoria il suo pattern e devi continuare a deviare i suoi attacchi fino a destabilizzarlo.
Sinceramente molto deluso dal gioco, per me massimo un 70... ma forse anche meno... è uno di quei giochi che finiranno nel dimenticatoio. Sistema di loot tremendo (sistema delle stat anche peggio), dialoghi e storia insignificanti... il combattimento può essere divertente ma finisce lì, il level design sarà anche ok ma tutte le mappe si affrontano nello stesso modo schematico con la stessa progressione senza nessuna sorpresa (l'esplorazione è inutile serve praticamente solo a trovare le bandierine per non farti abbassare il morale troppo quando muori, ma se non muori? completamente inutile aver girato per la mappa). Ma soprattutto il gioco è facile, estremamente più facile di Niho2, la stragrande maggioranza dei boss li ho fatti first try (e pochi sono memorabili anche visivamente), gli unici bei boss sono Lu bu e Zhang Liao perchè sfruttano a pieno il parry (e non sono mostroni con attacchi estremamente lenti o citofonati nelle animazioni)...l'unica cosa buona di sto gioco è che mi ha fatto apprezzare ancora di più quanto è bello Sekiro.
L'ho concluso qualche giorno fa e sommariamente concordo con la valutazione. È un tipo di esperienza che spinge al perfezionamento estremo, un po' come Sekiro, che sacrifica quindi parte della personalizzazione da parte del giocatore. Aldilà dell'ottimo gameplay, che è certamente la cosa più importante, il gioco è migliorabile un po' in tutto, dal comparto tecnico a quello narrativo, per non parlare del sistema di loot che ti toglie il gusto dell'esplorazione a volte per quanto è monotono. A me è comunque piaciuto molto visto che cercavo un gioco simile alla filosofia di Sekiro da anni, ma riconosco i tanti limiti che il Team Ninja sembra proprio non voler superare.
l'unica cosa buona di sto gioco è che mi ha fatto apprezzare ancora di più quanto è bello Sekiro.
Fermo restando che concordo con te sul fatto che Sekiro sia più bello e soddisfacente (ma anche molto più difficile ed infatti sono in tanti a non averlo finito o iniziato), va considerato che questa è comunque un'opinione personale.
Obiettivamente il 70 a Wo Long mi sarebbe sembrato un voto basso perché alla fine, come ho detto nella recensione, il gioco fa quello che deve fare, cioè divertire e molto. Onestamente ho passato tante ore preso molto bene da quello a cui stavo giocando, fregandomene dei difetti che ho menzionato. Anche i boss meno divertenti o complicati da combattere sono comunque visivamente fatti bene, alla fine la difficoltà non è per tutti e capisco che si tenda ad andare incontro anche ai giocatori più casual (per quanto già superare il primo boss è un problema, per non parlare di Lu Bu). Poi è chiaro, se da giocatore posso farlo, da recensore devo considerarli e citarli.
È un tipo di esperienza che spinge al perfezionamento estremo, un po' come Sekiro
Solo che Sekiro ti obbliga moooolto di più alla perfezione Basta solo vedere quali sono, nell'uno e nell'altro gioco, i frame disponibili per fare un parry perfetto.
Non avendo provato Sekiro probabilmente questo mi sembrerà più nuovo e innovativo di quanto non sia e se aggiungiamo che ho un debole per l'ambientazione del Romanzo dei Tre Regni, questo potrebbe davvero essere il soulslike che sto cercando. In tutta sincerità il genere mi è venuto molto a noia e me ne tengo a distanza anche se quelli che ho giocato mi sono piaciuti molto. Lo recupererò sicuramente alla prima occasione, anche perché già la demo mi aveva intrigato parecchio. Peccato per la storia sottotono, capisco che il fulcro non sia quello ma non mi farebbe schifo riuscire a ricordarmi il nome di 2 personaggi dopo averlo finito XD
Peccato per la storia sottotono, capisco che il fulcro non sia quello ma non mi farebbe schifo riuscire a ricordarmi il nome di 2 personaggi dopo averlo finito XD
Ci sono molte descrizioni testuali se vuoi approfondire, ma negli spezzoni che suddividono i livelli viene mostrato molto poco.
PS di sicuro ti ricorderai il nome di Lu Bu, boss più bello e str... del gioco, ma anche protagonista di un anime e manga Record of Ragnarok
Qualche anno fa ho finito di leggere il Romanzo dei tre Regni perciò i nomi dei generali/ufficiali più famosi li ricordo bene... be non tutti, ovviamente i personaggi minori non mi sono rimasti, ma è proprio perché ho letto la "fonte originale" che questo genere di ambientazione mi piace da matti Lu Bu è il guerriero più forte per ontonomasia, è giusto che questo rimanga in tutte le sue iterazioni
Devi imparare a memoria il suo pattern e devi continuare a deviare i suoi attacchi fino a destabilizzarlo.
è uno di quei giochi che finiranno nel dimenticatoio. Sistema di loot tremendo (sistema delle stat anche peggio), dialoghi e storia insignificanti... il combattimento può essere divertente ma finisce lì, il level design sarà anche ok ma tutte le mappe si affrontano nello stesso modo schematico con la stessa progressione senza nessuna sorpresa (l'esplorazione è inutile serve praticamente solo a trovare le bandierine per non farti abbassare il morale troppo quando muori, ma se non muori? completamente inutile aver girato per la mappa).
Ma soprattutto il gioco è facile, estremamente più facile di Niho2, la stragrande maggioranza dei boss li ho fatti first try (e pochi sono memorabili anche visivamente), gli unici bei boss sono Lu bu e Zhang Liao perchè sfruttano a pieno il parry (e non sono mostroni con attacchi estremamente lenti o citofonati nelle animazioni)...l'unica cosa buona di sto gioco è che mi ha fatto apprezzare ancora di più quanto è bello Sekiro.
Fermo restando che concordo con te sul fatto che Sekiro sia più bello e soddisfacente (ma anche molto più difficile ed infatti sono in tanti a non averlo finito o iniziato), va considerato che questa è comunque un'opinione personale.
Obiettivamente il 70 a Wo Long mi sarebbe sembrato un voto basso perché alla fine, come ho detto nella recensione, il gioco fa quello che deve fare, cioè divertire e molto. Onestamente ho passato tante ore preso molto bene da quello a cui stavo giocando, fregandomene dei difetti che ho menzionato. Anche i boss meno divertenti o complicati da combattere sono comunque visivamente fatti bene, alla fine la difficoltà non è per tutti e capisco che si tenda ad andare incontro anche ai giocatori più casual (per quanto già superare il primo boss è un problema, per non parlare di Lu Bu). Poi è chiaro, se da giocatore posso farlo, da recensore devo considerarli e citarli.
Solo che Sekiro ti obbliga moooolto di più alla perfezione
Basta solo vedere quali sono, nell'uno e nell'altro gioco, i frame disponibili per fare un parry perfetto.
Lo recupererò sicuramente alla prima occasione, anche perché già la demo mi aveva intrigato parecchio.
Peccato per la storia sottotono, capisco che il fulcro non sia quello ma non mi farebbe schifo riuscire a ricordarmi il nome di 2 personaggi dopo averlo finito XD
Ci sono molte descrizioni testuali se vuoi approfondire, ma negli spezzoni che suddividono i livelli viene mostrato molto poco.
PS di sicuro ti ricorderai il nome di Lu Bu, boss più bello e str... del gioco, ma anche protagonista di un anime e manga Record of Ragnarok
Lu Bu è il guerriero più forte per ontonomasia, è giusto che questo rimanga in tutte le sue iterazioni
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.