Mnnnn... vediamo se ne varrà la pena, se poi non ci sono i salvataggi cloud, non so quanto ne varrebbe la pena...
Continuo a chiedermi perché sia così richiesto sulle consoles, non sempre ha una grande capacità di archiviazione e per un motivo o per un altro i dati potrebbero venire cancellati senza preavviso, preferisco mantenere i miei dati di salvataggio sulla console stessa oppure su una qualsiasi memoria esterna (anche se non è detto che le memorie non possano bruciarsi, questo è vero).
Mnnnn... vediamo se ne varrà la pena, se poi non ci sono i salvataggi cloud, non so quanto ne varrebbe la pena...
Continuo a chiedermi perché sia così richiesto sulle consoles, non sempre ha una grande capacità di archiviazione e per un motivo o per un altro i dati potrebbero venire cancellati senza preavviso, preferisco mantenere i miei dati di salvataggio sulla console stessa oppure su una qualsiasi memoria esterna (anche se non è detto che le memorie non possano bruciarsi, questo è vero).
Con Switch non puoi trasferire i save su memoria esterna, quindi l'unica alternativa è il cloud save. E normalmente non esiste il concetto "possono essere cancellati senza preavviso" (ti faccio l'esempio del lavoro in azienda: normalmente si salva tutto in rete server e mai nulla in locale =cloud save).
Attualmente senza il cloud è un po' una scommessa perché se ti si dovesse "bruciare" la console, perderesti tutto. Così come i dati aziendali fatti come esempio sopra.
Poi il fatto che Nintendo vada comunque indietro anziché avanti è un altro discorso... questo perché -con motivazioni assurde- non è in grado di estendere il cloud save a tutti i suoi giochi.
Con Switch non puoi trasferire i save su memoria esterna
Ai tempi della WII U, il motto era: "Vendiamo due modelli con poca memoria interna per permettere all'utente finale di decidere quanto spendere nell'acquisto di un HDD esterno".
Cloud a parte, non credo che ci voglia poi molto ad attivare questa caratteristica anche su Switch.
Non credo che pagando l'abbonamento le cose cambieranno se non sostituirò il modem.....
Continuo a chiedermi perché sia così richiesto sulle consoles, non sempre ha una grande capacità di archiviazione e per un motivo o per un altro i dati potrebbero venire cancellati senza preavviso, preferisco mantenere i miei dati di salvataggio sulla console stessa oppure su una qualsiasi memoria esterna (anche se non è detto che le memorie non possano bruciarsi, questo è vero).
Con Switch non puoi trasferire i save su memoria esterna, quindi l'unica alternativa è il cloud save. E normalmente non esiste il concetto "possono essere cancellati senza preavviso" (ti faccio l'esempio del lavoro in azienda: normalmente si salva tutto in rete server e mai nulla in locale =cloud save).
Attualmente senza il cloud è un po' una scommessa perché se ti si dovesse "bruciare" la console, perderesti tutto. Così come i dati aziendali fatti come esempio sopra.
Poi il fatto che Nintendo vada comunque indietro anziché avanti è un altro discorso... questo perché -con motivazioni assurde- non è in grado di estendere il cloud save a tutti i suoi giochi.
Ai tempi della WII U, il motto era: "Vendiamo due modelli con poca memoria interna per permettere all'utente finale di decidere quanto spendere nell'acquisto di un HDD esterno".
Cloud a parte, non credo che ci voglia poi molto ad attivare questa caratteristica anche su Switch.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.