Sono scelte assurde, anche se parliamo di ruoli secondari, è uno sputo in faccia a chi doppia per lavoro, e, in nome di presunti ritorni economici (dico presunti perché il film di FavaJ è stato un floppone ad esempio), si vede scavalcato con tanti saluti alla meritocrazia.
Rimpiango i vecchi doppiatori non professionisti di una volta, che pur essendo dei presentatori televisivi o degli attori, rendevano meglio sui personaggi rispetto agli YouTubers o agli attori stranieri di oggi.
Mi vengono in mente Fabrizio Frizzi e Massimo Dapporto nella serie Toy Story, Raoul Bova e Giancarlo Magalli in Hercules, loro si che rendevano bene sui personaggi.....
Il signor Stella ha tutta la mia comprensione, temo che prossimamente possa essere sostituito davvero nel film in CGI di Sly Cooper, Dimitri non è un personaggio principale.
Posso capire perfettamente la rabbia di Aldo Stella su questa orrenda scelta di marketing, uno youtuber come Favij (l' altro non conoscendolo non giudico), con zero esperienza nel doppiaggio non può certamente interpretare un ruolo così importante, inoltre è abbastanza chiaro il motivo della sua "entrata in scena" in questo film... Ovvio che non tutti gli youtuber sono da condannare, vedete Gian, Chiara e Andrea degli ODS o anche Synergo dei QDSS che nonostante lo faccia spesso per divertimento ha davvero una voce niente male. Conclusioni? Fossi in voi lo comprerei in lingua originale (tanto ci sarà qualcuno che lo subberà), giusto per far capire ai distributori che troppo marketing fa male
Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio ovviamente, però è ovvio che un doppiatore professionista sarà sempre più bravo di uno speaker (quando va bene...).
Scelta a mio avviso non solo stupida ma anche deleteria dal punto di vista del marketing perché questi due non sono doppiatori professionisti ne tanto meno "amatoriali" con un minimo di studi e di esperienza. In definitiva, da fan della saga di Rachet & Clank, sono rimasto amaramente deluso da questa scelta, anche se si tratta di ruoli secondari, d'accantonare alcune delle voci storiche per far subentrare questi due yutuber (uno dei quali Favij, l'unico che "conosco" tra i due, non ha ne le doti ne le qualità non solo per doppiare ma anche nella recitazione dal vivo, basti vedere quell'abominevole porcata di film, e ce ne vuole di coraggio per definirlo tale, Game Therapy e ancora mi domando come, sto yutuber, possa aver avuto un tale successo). Inoltre se proprio dovevano per forza cambiare delle voci prendendo degli yutubers allora perché non prendere i ragazzi di ODS!? Che non solo sono dei buon doppiatori ma hanno già avuto delle esperienze sia in ambito TV, "Fuoriclasse" (Gianandrea), che in campo videoludico "Wolfenstein The Old Blood (Chiara), e quindi garanzie.
Anche io penso che siano scelte assurde, poi magari mi sbaglio. Magari esiste qualche youtuber che oltre a fare quello ha iniziato anche il percorso di doppiatore, ma di certo non quelli citati per doppiare in questo film. :/
Aldo ha assolutamente ragione ad esternare rabbia. Non fate riparare i tubi ad uno che non è idraulico, non vi fate difendere in aula da uno che non è un avvocato. Perché chiunque può essere messo a doppiare? Servono anni di teatro, occorre studiare dizione e perfezionare la recitazione acquisendo tecnica di respirazione, emissione vocale, velocità e ritmo nel sync una volta messi al microfono davanti ad un leggio, perché si ha la presunzione che qualsiasi persona riesca a fare questo lavoro? Non ci s'improvvisa doppiatori, si studia per anni per diventarlo.
Piantiamola di scimmiottare l'estero, lì chiamano signori attori a doppiare, non celebrità. Nulla contro i personaggi in questione, ma hanno già avuto modo di dimostrare nelle rispettive esperienze lavorative nell'ambito attoriale (L'A.S.S.O. Nella Manica e Game Therapy) che non hanno le competenze necessarie per fare questo mestiere. Perché queste cose succedono sempre e solo nei film d'animazione? Ai bambini pensate importi qualcosa di chi da voce a chi? A loro interessano solo la storia ed i personaggi non il 'talent' di turno.
Restituite dignità a questa professione (il cui contratto nazionale del lavoro è scaduto nel 2008 e ad oggi non è ancora stato rinnovato) e soprattutto ai professionisti.
Attenzione, però, che alla maggior parte della stampa è sfuggito il reale senso della rabbia di Aldo Stella: non è tanto la presenza degli youtuber a fargli specie (molto probabilmente anche quella, anzi di sicuro), visto che sono stati comunque messi su due personaggi secondari, quanto il fatto che lui stesso non è stato riconfermato nel cast del film (che al momento non si conosce), essendo la voce del robottino Clank (quindi non esattamente un ruolo marginale!) da 15 anni, ovvero da quando è nata la serie di videogiochi da cui questo film è tratto.
La cosa è assurda... Appoggio pienamente Aldo Stella... Visto che il film mi interessa, ma non voglio far guadagnare Lucky Red per una cose del genere, lo vedrò per vie alternative ed in inglese con i sub.
Attenzione, però, che alla maggior parte della stampa è sfuggito il reale senso della rabbia di Aldo Stella: non è tanto la presenza degli youtuber a fargli specie (molto probabilmente anche quella, anzi di sicuro), visto che sono stati comunque messi su due personaggi secondari, quanto il fatto che lui stesso non è stato riconfermato nel cast del film (che al momento non si conosce), essendo la voce del robottino Clank (quindi non esattamente un ruolo marginale!) da 15 anni, ovvero da quando è nata la serie di videogiochi da cui questo film è tratto.
@DarkBahamut_87: Ci pensavo giusto ieri, effettivamente non è stato precisato da nessuno, ma suppongo che la Lucky Red lavori esclusivamente con doppiatori Romani (nonostante Rigotti abbia lavorato anche a Roma, se non erro), quindi, questa potrebbe realmente essere la causa del suo sfogo.
Se così fosse, non oso immaginare cosa potrebbero fare con il film di Sly Cooper, se dovesse finire anch'esso nelle loro mani.
Il lato positivo? Ratchet potrebbe tornare ad avere la voce di Simone D'Andrea, ormai sempre più attivo a Roma.
Attenzione, però, che alla maggior parte della stampa è sfuggito il reale senso della rabbia di Aldo Stella: non è tanto la presenza degli youtuber a fargli specie (molto probabilmente anche quella, anzi di sicuro), visto che sono stati comunque messi su due personaggi secondari, quanto il fatto che lui stesso non è stato riconfermato nel cast del film (che al momento non si conosce), essendo la voce del robottino Clank (quindi non esattamente un ruolo marginale!) da 15 anni, ovvero da quando è nata la serie di videogiochi da cui questo film è tratto.
In realtà se l'è presa pure per quello.
Non credo che in quel post sia racchiuso unicamente lo stupore di aver constatato che sono due youtuber...
Qualcuno che voleva far botteghino alla disperata, visto che apparentemente la critica estera ha già stroncato il film.
@Meganoide: Direi che ha ottenuto l'effetto contrario, in giro per la rete ci sono svariati commenti di utenti che affermano di non avere la minima intenzione di vederlo (o di recuperarlo sottotitolato).
Pieno sostegno ad Aldo Stella, sia per il dispiacere di essersi visto "tolto" un personaggio "suo" da anni (stessa cosa successa con i doppiatori di Dragon Ball negli ultimi film cinematografici), sia per la tristezza nel vedere come youtuber e starlette varie stanno soppiantando sempre di più i doppiatori professionisti. Sì, ok, ci sono anche in America i talent, ma volete davvero mettere Robin Williams, Bill Murray, Matthew Broderick, Idris Elba (giusto per citare i primi che mi vengono in mente), che sono attori professionisti, con Favij, che tra l'altro si è dimostrato pessimo e incapace anche nell'orribile film in cui ha recitato dal vivo?
In realtà se l'è presa pure per quello. Non credo che in quel post sia racchiuso unicamente lo stupore di aver constatato che sono due youtuber...Quindi, per entrambe le cose, è vero XD
No, credimi, quel commento non nascondeva nessun genere di livore verso gli youtuber, era solo la risposta a uno che chiedeva "ma chi sono Favij e Chiara Marchi?". Ha confermato in un suo nuovo post che non ha niente contro gli youtuber, anzi li giustifica anche, perché, in quanto giovani, non hanno motivi di rifiutare una facile offerta di guadagno. Se la prende piuttosto con chi decide di chiamarli sminuendo la professione.
Comunque non è vero che Lucky Red lavora solo a Roma, con il film dei CdZ non si fecero problemi a richiamare il cast classico, che è completamente milanese. Non mi capacito del perché non l'abbiano fatto anche stavolta.
Comunque non è vero che Lucky Red lavora solo a Roma, con il film dei CdZ non si fecero problemi a richiamare il cast classico, che è completamente milanese. Non mi capacito del perché non l'abbiano fatto anche stavolta.
@DarkBahamut_87: L'ho precisato qualche commento più su, me ne sono ricordato dopo.
Alla fine per gli Youtuber è un lavoro come un altro non si possono colpevolizzare per aver accettato, il problema è la politica recente di alcuni distributori (soprattutto Lukcy Red) di cercare di sfruttare il fenomeno Youtuber, ottenendo risultati alquanti miseri.
Ma cos'è hanno declassato il doppiaggio da professione a 'acchiappa gentaglia al cinema'? tra film fatti da qesti youtubers, al doppiaggio domani me li ritrovo anche nei progrmami di cucina? Mah... il problema non sono i youtubers in se, che ognuno è libero di seguire volontariamente, tanto di chi fa 'ste scelte, un po' alla pene di segugio.
Visto che questo articolo è stato il più commentato degli ultimi due usciti, lo posto qui.
Ecco il (teaser mascherato da) trailer Italiano del film. Come supponevo, è stato doppiato a Roma e sembra che sia un'unione di tutte le scene presenti (e già doppiate) nel gioco. Unica nota positiva? Simone D'Andrea è tornato dare la voce a Ratchet:
Mi vengono in mente Fabrizio Frizzi e Massimo Dapporto nella serie Toy Story, Raoul Bova e Giancarlo Magalli in Hercules, loro si che rendevano bene sui personaggi.....
Il signor Stella ha tutta la mia comprensione, temo che prossimamente possa essere sostituito davvero nel film in CGI di Sly Cooper, Dimitri non è un personaggio principale.
Ovvio che non tutti gli youtuber sono da condannare, vedete Gian, Chiara e Andrea degli ODS o anche Synergo dei QDSS che nonostante lo faccia spesso per divertimento ha davvero una voce niente male.
Conclusioni? Fossi in voi lo comprerei in lingua originale (tanto ci sarà qualcuno che lo subberà), giusto per far capire ai distributori che troppo marketing fa male
Che scherzo di pessimo gusto è?
In definitiva, da fan della saga di Rachet & Clank, sono rimasto amaramente deluso da questa scelta, anche se si tratta di ruoli secondari, d'accantonare alcune delle voci storiche per far subentrare questi due yutuber (uno dei quali Favij, l'unico che "conosco" tra i due, non ha ne le doti ne le qualità non solo per doppiare ma anche nella recitazione dal vivo, basti vedere quell'abominevole porcata di film, e ce ne vuole di coraggio per definirlo tale, Game Therapy e ancora mi domando come, sto yutuber, possa aver avuto un tale successo).
Inoltre se proprio dovevano per forza cambiare delle voci prendendo degli yutubers allora perché non prendere i ragazzi di ODS!? Che non solo sono dei buon doppiatori ma hanno già avuto delle esperienze sia in ambito TV, "Fuoriclasse" (Gianandrea), che in campo videoludico "Wolfenstein The Old Blood (Chiara), e quindi garanzie.
Aldo Stella ha tutte le ragioni per attaccare questa scelta idiota.
Magari esiste qualche youtuber che oltre a fare quello ha iniziato anche il percorso di doppiatore, ma di certo non quelli citati per doppiare in questo film. :/
Non fate riparare i tubi ad uno che non è idraulico, non vi fate difendere in aula da uno che non è un avvocato. Perché chiunque può essere messo a doppiare? Servono anni di teatro, occorre studiare dizione e perfezionare la recitazione acquisendo tecnica di respirazione, emissione vocale, velocità e ritmo nel sync una volta messi al microfono davanti ad un leggio, perché si ha la presunzione che qualsiasi persona riesca a fare questo lavoro? Non ci s'improvvisa doppiatori, si studia per anni per diventarlo.
Piantiamola di scimmiottare l'estero, lì chiamano signori attori a doppiare, non celebrità. Nulla contro i personaggi in questione, ma hanno già avuto modo di dimostrare nelle rispettive esperienze lavorative nell'ambito attoriale (L'A.S.S.O. Nella Manica e Game Therapy) che non hanno le competenze necessarie per fare questo mestiere. Perché queste cose succedono sempre e solo nei film d'animazione? Ai bambini pensate importi qualcosa di chi da voce a chi? A loro interessano solo la storia ed i personaggi non il 'talent' di turno.
Restituite dignità a questa professione (il cui contratto nazionale del lavoro è scaduto nel 2008 e ad oggi non è ancora stato rinnovato) e soprattutto ai professionisti.
@DarkBahamut_87: Ci pensavo giusto ieri, effettivamente non è stato precisato da nessuno, ma suppongo che la Lucky Red lavori esclusivamente con doppiatori Romani (nonostante Rigotti abbia lavorato anche a Roma, se non erro), quindi, questa potrebbe realmente essere la causa del suo sfogo.
Se così fosse, non oso immaginare cosa potrebbero fare con il film di Sly Cooper, se dovesse finire anch'esso nelle loro mani.
Il lato positivo? Ratchet potrebbe tornare ad avere la voce di Simone D'Andrea, ormai sempre più attivo a Roma.
In realtà se l'è presa pure per quello.
Non credo che in quel post sia racchiuso unicamente lo stupore di aver constatato che sono due youtuber...
Quindi, per entrambe le cose, è vero XD
@GianniGreed: Hai ragione, l'avevo dimenticato, quindi, la mia teoria sui doppiatori Romani è errata.
A questo punto, mi domando chi abbia scelto il cast Italiano.....
Qualcuno che voleva far botteghino alla disperata, visto che apparentemente la critica estera ha già stroncato il film.
@Meganoide: Direi che ha ottenuto l'effetto contrario, in giro per la rete ci sono svariati commenti di utenti che affermano di non avere la minima intenzione di vederlo (o di recuperarlo sottotitolato).
No, credimi, quel commento non nascondeva nessun genere di livore verso gli youtuber, era solo la risposta a uno che chiedeva "ma chi sono Favij e Chiara Marchi?". Ha confermato in un suo nuovo post che non ha niente contro gli youtuber, anzi li giustifica anche, perché, in quanto giovani, non hanno motivi di rifiutare una facile offerta di guadagno. Se la prende piuttosto con chi decide di chiamarli sminuendo la professione.
Comunque non è vero che Lucky Red lavora solo a Roma, con il film dei CdZ non si fecero problemi a richiamare il cast classico, che è completamente milanese. Non mi capacito del perché non l'abbiano fatto anche stavolta.
@DarkBahamut_87: L'ho precisato qualche commento più su, me ne sono ricordato dopo.
tra film fatti da qesti youtubers, al doppiaggio domani me li ritrovo anche nei progrmami di cucina?
Mah... il problema non sono i youtubers in se, che ognuno è libero di seguire volontariamente, tanto di chi fa 'ste scelte, un po' alla pene di segugio.
Ecco il (teaser mascherato da) trailer Italiano del film. Come supponevo, è stato doppiato a Roma e sembra che sia un'unione di tutte le scene presenti (e già doppiate) nel gioco. Unica nota positiva? Simone D'Andrea è tornato dare la voce a Ratchet:
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.