logo GamerClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Darcia

 0
Darcia

Episodi visti: 26/26 --- Voto 6
Un mondo sotterraneo al di sotto di Tokyo. Persone dotate di poteri straordinari. Una ragazza capace di far risorgere la vita. Un mondo da salvare (insieme alla ragazza). Queste sono le premesse di un cartone, interessante come prima impressione, ma che alla fine si riduce ad una successione di combattimenti spezzettati da una trama minimale.
Scarsa originalità nei combattimenti (i protagonisti hanno un repertorio di mosse davvero limitato), poca varietà nei poteri elementali (molti poi si assomigliano), trama un po' forzata. In alcune puntate sembra che siano stati fatti dei tagli consistenti per far rientrare il tutto nelle classiche 26 puntate. Difatti, avrebbe fatto bene alla coerenza della trama dedicare qualche puntata in più alla crescita del legame affettivo fra il protagonista maschile e la ragazza che dovrà poi salvare. Inoltre, alcuni elementi importanti della trama non verranno mai svelati del tutto, lasciando un senso di incompletezza allo spettatore. Qual era la relazione fra la Principessa della Vita e il boss dell'Underground? Perché quest'ultimo era così ossessionato da lei e perché la chiama 'sorella'? Non lo saprete mai (forse il manga approfondisce quest'aspetto...). Nell'ultima puntata si prova una sensazione come di "chiusura anticipata ed affrettata", con il protagonista che dovrà affrontare due combattimenti impegnativi e li chiuderà in maniera velocissima (cosa mai successa prima, contro avversari di un certo calibro). Ovviamente, per il finale vero e proprio rimane ben poco tempo, lasciando all'immaginazione dello spettatore il compito di tappare i molti buchi della trama.
Tuttavia, questa serie non è un disastro completo, in quanto quasi tutti i personaggi sono ben caratterizzati e le puntate si lasciano guardare piacevolmente senza quasi mai cadere nella noia, grazie a dei ritmi che si mantengono sempre molto elevati. Belle le sigle di inizio e fine puntata.
In definitiva, Tokyo Underground è un cartone che sarebbe potuto essere molto più interessante se avessero dedicato delle puntate aggiuntive per approfondire aspetti importanti della trama, ed un po' di varietà (e qualche colpo di scena) non avrebbero di certo guastato. Così com'è, ricade nel calderone delle decine e decine di anime di combattimento fra persone dotate di poteri speciali, e non offre nessun motivo particolare per preferirlo ad altri, magari più appassionanti e particolareggiati nella trama. Come voto gli darei un 6 e 1/2.

Alkemyst

 0
Alkemyst

Episodi visti: 26/26 --- Voto 8
La storia inizia dicendo così "all'insaputa di coloro che abitano la superfice vi è un mondo sotterraneo chiamato Tokyo underground" è un mondo nel quale uomini e strane creature vivono insieme...
Beh questa è la scena iniziale inutile dire che non si manterrà pacifica come situazone ancora per molto
Ogni personaggio è ben caratterizzato sia primario che secondario i disegni sono molto belli e i combattimenti risultano appassionanti e fluidi la trama è piuttosto originale è una serie piacevole unica pecca è la storia del poteri (stranamente il protagonista ha il più raro potente e versatile di tutti XD)

t&z

 0
t&z

Episodi visti: 26/26 --- Voto 7
Dal punto di vista tencico Tokyo Underground si presenta come un anime discreto, qualche buona animazione, specie nei combattimenti, una regia discreta e un chara design piuttosto godibile (di solito va a gusti, ma a me i disegni piacciono abbastanza). Le musiche, pur non essendo eccezionali, sn azzeccate e valorizzano l'anime. Il punto di forza di questo anime, trama a parte di cui parlerò dopo, sono a mio avviso i personaggi, piuttosto ben caratterizzati, alcuni decisamente interessanti, come il cervellone quattrocchi Ginnosuche e la violenta bionda Chelsea Rorec.

Trama.
Rumina è il classico teppistello che si accinge a entrare alle superiori, abile nelle risse, un po' meno con le ragazze. La sua vita cambia quando rincasando insieme al fedele amico Ginnosuche incontra due ragazze piombate misteriosamente in casa sua: Chelsea e Ruri, le quali affermano di essere fuggite da un mondo sotterraneo, che si estende proprio sotto alla città di Tokyo.
Ruri è una sorta di sacerdotessa dagli incredibili poteri che il mondo sotterraneo cercava di trattenere per vendicarsi di quello superiore, responsabile della propria segregazione. Chelsea è un "elemental user", persona speciale in grado di utilizzare un proprio elemento (il suo è la gravità) nei suoi attacchi, predisposta alla difesa della sacerdotessa, ma che ha "tradito" il mondo sotterraneo ed è fuggita con lei. Ruri chiede gentilmente ospitalità a Rumina che ovviamente cade come una pera matura di fronte alle richieste della dolce sacerdotessa. Ma il mondo sottorraneo cercherà ben presto di riprendersi Ruri, inviando altri elemental user (fuoco, acqua, tuono, ecc. nella miglior tradizione RPG ^^), ma per fortuna Rumina acquisirà ben presto il potere del vento... Basterà a proteggere la sua amata Ruri?

Consiglio qst anime ai fans del genere relativo ai combattimenti, i quali per qualche aspetto sn un po' innovativi (anche se onestamente sembra che a un certo punto non sappiano più cosa inventarsi, tipo elemental user che sfruttano il magnetismo e l'acido) ma perlopiù non aggiungono niente di nuovo. La storia poggia su una buona idea di base, ma non è nulla di eccezionale, anche se non è mai noiosa. Un anime cmq godibile, ovviamente se guardato senza aspettarsi un capolavoro.

Asagiryuu chenjitsu Reppuu!!!