Se c'é un meme che perpetua nell'universo videoludico creato da Nintendo è sicuramente "Ma Waluigi in Smash Bros.?", la nemesi dell'idraulico di verde vestito sembra essere una richiesta costante dei fan, che mostrano quanto ci tengono a determinati personaggi di nicchia del brand, nonostante nel gioco sia presente tuttavia, sono ugualmente tanti i fan che speravano in un ritorno in pompa magna di Wario, magari con un nuovo episodio dell'omonimo Warioland, e sebbene di quest'ultimo al momento sembra non esserci traccia, la grande N ha voluto comunque rendere omaggio al suo strampalato universo sfornando un nuovo capitolo della serie WarioWare; intitolato stavolta Get it Together il gioco porta su Nintendo Switch la sua iconica dose di follia condita a sano umorismo, ma sarà bastata per renderlo vincente?

warioware

Per quanto non sia il focus dell'esperienza, WarioWare Get it Together presenta una sorprendentemente piacevole modalità storia della durata di circa 3 ore, in questo nuovo scenario dovremo aiutare l'avido panzone a liberare tutti i suoi amici, rinchiusi nel videogioco che loro stessi hanno creato a causa di misteriosi bug apparsi dal nulla; sebbene la trama sia abbastanza curata e scorra discretamente tra umorismo e gag fuori di testa (vi siete mai chiesti cosa succeda unendo una tazza rotta, un alveare ed un rotolo di carta igienica?), quest'ultima non è altro che una sorta di mega-tutorial per impratichirci sia nei vari minigiochi sia nella nuova meccanica del titolo: la selezione dei personaggi.
 
personaggi

La novità principale di questo capitolo risiede nel fatto che non controlleremo un oggetto diverso per ogni minigioco, bensì prima di avviare la partita sceglieremo da tre a cinque personaggi che si alterneranno per affrontare le varie sfide, ognuno di essi avrà uno stile di gioco diverso e cambierà drasticamente il modo in cui dovremo risolvere i bizzarri enigmi che ci si porranno davanti, ecco quindi che se con Wario saremo dotati di un jetpack per poter tirare spallate a qualsiasi cosa, con il piccolo 9-Volt saremo costretti ad andare da una parte all'altra dello scenario e dovremo cercare di colpire il nostro bersaglio con lo yoyo, mentre le gemelline Kat ed Ana salteranno di continuo e potranno lanciare shuriken solamente a destra o a sinistra in base a quale delle due utilizzeremo; insomma se prima si trattava solamente di capire il tipo di gioco e come portarlo a termine, adesso bisogna anche considerare come portarlo a termine con quello specifico personaggio, cosa non sempre facile da fare nel lasso di quei 5/10 secondi che ci vengono dati.
Tuttavia è quando si finisce la modalità storia che inizia il vero divertimento, oltre a poter affrontare delle serie di minigiochi in base alle tematiche degli stessi con squadre diverse sarà sbloccata anche la cosiddetta Coppa Wario, un torneo settimanale che farà competere i giocatori di tutto il mondo per il miglior punteggio utilizzando un unico personaggio in una serie di minigiochi da circa 3/4 secondi ciascuno, sicuramente una sfida non da poco.
Vi saranno inoltre una serie di sfide che ci ricompenseranno con delle monete, spendibili in un negozio ed in una sorta di sistema gacha per ottenere degli oggetti da regalare ai nostri personaggi, così da farli salire di livello ed ottenere un moltiplicatore di punteggio più alto nella Coppa Wario, oltre a bozzetti dedicati a ciascun eroe.
 
fe3h

Sul fronte tecnico WarioWare si difende bene, sfoggiando una qualità grafica che non perde colpi sia in fisso che in portatile e sebbene ci siano sporadici cali di frame questi ultimi si risolvono nel giro di un paio di secondi e non inficiano la giocabilità, i minigiochi sono uno più folle dell'altro e ci ritroveremo ora a strappare i peli da un bodybuilder, ora a difenderci da una pioggia di meteore sotto le braccia di due wrestler, ora a chiudere le tende per un vampiro; i modelli 3D dei personaggi sono ben curati e la colonna sonora estremamente orecchiabile, spaziando da pop, passando per il rock ed arrivando addirittura al JPop; menzione d'onore per il doppiaggio italiano che per quanto sia di nicchia è sicuramente una cosa gradita.
Quantificare le ore che servono per portare a termine il gioco al 100% sarebbe impossibile e sicuramente gran parte del divertimento sta nello sperimentare i minigiochi con diverse combinazioni di personaggi.
 
 
Dare un giudizio oggettivo a WarioWare: Get it Together! non è sicuramente un'impresa facile, il titolo alla fine dei conti non è altro che una gigantesca libreria di minigiochi e chi non apprezzava questo tipo di formula di gioco non cambierà idea adesso, ma per tutti gli amanti della serie e chi vuole farsi due risate in compagnia questo è sicuramente il titolo più completo del brand e nonostante il prezzo forse un tantino alto siamo sicuri che regalerà una marea di divertimento ed ilarità.
Che state aspettando dunque? Il folle universo di Wario vi aspetta, WAAAAAA!