logo GamerClick.it


    -



    Introduzione e stile Voto: 7

    Una storia abbastanza contorta e molto altalenante. Sembra di avere a che fare con una macedonia di generi: dall'isekai fino al mecha tipo Goldrake o Mazinga Z e Daitarn III e poi al genere musicale fino al majo o maho shojo tipo una versione malriuscita che anticipa Sailor Moon, Mew Mew e Mermaid Melody Principesse Sirene. Sta di fatto che questa storia è molto strampalata e non di immediata comprensione. Sembra... [ continua a leggere]
    -



    Un caso controverso quello di Battle Angel Alita; nel senso presenta tante contraddizioni. Perché se abbiamo un comparto grafico e sonoro ben sviluppati con disegni ben curati e dai movimenti ben impostati che rendono la profondità dell'azione e una colonna che esprime abbastanza bene gli stati emotivi e sentimentali dei personaggi, dall'altro abbiamo una velocità di narrazione eccessiva (dovuta sicuramente a tagli dalla storia originale del manga)... [ continua a leggere]
    -



    Introduzione

    Il cortometraggio sequel di Kaneko no Rakugaki. Il piccolo amico Kaneko (o Kitten se preferite nella traduzione inglese) e i suoi amici topolini si dedicano al cinema, segno che non hanno abbandonato il loro sogno di sfondare nel mondo dello spettacolo. Quindi decidono di girare un film sui samurai. Purtroppo non riescono a fare subito buona la prima, succedono dei disastri. Di conseguenza Kitten ha l'idea di automatizzare le riprese... [ continua a leggere]
    -



    Introduzione

    Torniamo indietro di almeno sessantasette anni con questo cortometraggio che ci porta a contemplare altri tempi, quelli dei nostri genitori e nonni, i quali erano usciti da dodici anni dalla guerra e desideravano disperatamente voltare pagina per dimenticare tutto quell'orrore. Ecco infatti una produzione leggera e più orientata verso l'infanzia o per meglio dire quell'infanzia che è stata negata alla maggior parte dei bambini... [ continua a leggere]

    7.5/10
    -



    Una piccola mini serie in otto episodi sulle avventure di quattro studentesse e di un campeggiatore/professore leggermente "pervetito". Le nostre quattro amiche si accampano in un bosco per la stagione estiva. Tuttavia, dimostrano di essere delle dilettanti e sperano di poter trovare un esperto che le aiuti. Il fato vuole che ci sia proprio un campeggiatore esperto nei paraggi, il quale risponde al nome di Yamamichi Kensuke. Questi vedendo le... [ continua a leggere]
    -



    La seconda stagione di Kobayashi-san chi Dragon no Maid irrompe anch'essa con tutta la sua vivacità, felicità, ilarità, gioia di vivere. Tuttavia, qui cominciano ad emergere sfumature delle protagoniste che ne fanno intravedere dei flashback decisamente più profondi e bisognosi di un'analisi, sintesi, rielaborazione, riconcettualizzazione e riformulazione più complete e dettagliate. Partiamo dall'introduzione anche di un nuovo personaggio come... [ continua a leggere]
    -

    Attenzione: la recensione contiene spoiler

    Introduzione

    È la prima stagione di una serie che vi travolgerà con tutta la sua potenza narrativa fine e sottile mescolata a un umorismo grottesco e immenso. Una lunga sequenza di spaccati di vita che vi porterà in dimensioni che non avreste pensato di poter contemplare neanche nella vostra più fervida immaginazione e che vi aiuterà a combattere la monotonia e il logorio della vita moderna (perdonate la... [ continua a leggere]
    -



    Introduzione

    Un'altra carrellata di mini sketch sulla vita quotidiana di Kobayashi, Tohru e Kanna. Le nostre amiche fanno di tutto per combattere la noia e il tedio della vita, specialmente Tohru e Kanna che hanno sempre voglia di divertirsi e quindi fanno ogni tanto qualche piccolo scherzo a Kobayashi. Questa, inizialmente irritata, poi si calma ed ogni tanto sorride e ride degli scherzi, anche se mantiene sempre quella preoccupazione lecita,... [ continua a leggere]
    -



    Introduzione

    Ah ragazzi! Sto ancora cercando di trattenermi dal ridere! Ma è davvero difficile, se non addirittura impossibile smettere di ridere dopo tutte le scene demenziali appena viste. E il tutto in 12 episodi veloci e rapidi che però sanno bene come catturare e rappresentare l'attimo presente al momento della sua automanifestazione e che sanno portare al culmine l'effetto comico ed esprimerlo con una potenza dirompente. Bikini Warriors... [ continua a leggere]

    9.0/10
    -



    Introduzione

    Che cos'è il potere? Ma soprattutto come si manifesta e perché? Quando si manifesta e dove? Sono tante le domande che ci si potrebbe fare al riguardo e le risposte non sarebbero mai sufficienti e/o abbastanza esaustive, soddisfacenti. Inoltre a queste domande se ne aggiungerebero altre, tra cui quelle più importanti, qual è il nostro vero potere e da dove/cosa deriva?

    Sinossi

    I protagonisti, Jo Azuma e sua sorella insieme... [ continua a leggere]

    8.5/10
    -



    Introduzione, sinossi e scene particolari

    "Se potessi fermare il tempo, cosa faresti?" Una domanda all'apparenza irrilevante, visto che sappiamo che non possiamo fermare il tempo, specialmente quello degli altri. Ma qui non si tratta di fermare il tempo degli altri, si altra innanzitutto di fermare il tempo dentro di noi ed imparare a "darsi il tempo" di contemplarlo e capirlo per capire il mondo dentro di noi e poi il mondo al di fuori di... [ continua a leggere]
    -



    Introduzione e sinossi

    Immergiamoci nel mondo delle fiabe e delle favole di The Grimm Variations, una rivisitazione delle fiabe e delle favole principali dei Fratelli Jakob e Wilhelm Grimm tratte dalla loro raccolta "Le fiabe del focolare" (Kinder- und Hausmärchen,1812-1822), i quali raccontano puntualmente le proprie composizioni alla sorella minore Charlotte e cercano di impartirle gli insegnamenti delle loro favole e fiabe.

    I Racconto-Cenerentola

    Il... [ continua a leggere]