logo GamerClick.it

-

Ho di recente finito il manga di "Amarsi, lasciarsi", che ho molto apprezzato, e quindi ho deciso di recuperarmi l'adattamento animato che ne hanno fatto.

L'incontro tra Akari e Yuna è completamente diverso. Hanno tagliato un po' di cose, ne hanno inventate delle altre, altre ancora le hanno spostate o le hanno modificate unendole con altre, ma me lo aspettavo, visto che racchiudere dodici volumi in un'ora e quaranta di film non è facilissimo. Il problema però è che così molte scene hanno perso di significato, purtroppo. Ovviamente, per chi conosce la storia, pare abbastanza accelerato, la crescita di Yuna non si nota come dovrebbe, come anche lo svilupparsi della profonda amicizia tra lei e Akari. Il carattere da playboy di Rio viene completamente rimosso. I problemi familiari di Inui sono completamente rimossi. La storia tra lui e Akari è completamente stravolta come anche è completa la rimozione di Ryosuke.

È un film che non consiglierei sicuramente, perché sarebbe un vero peccato recuperarlo sotto questa forma, perdendo tutta la profondità della storia, dei personaggi, degli incontri e degli addii, per avere una storia accelerata e cambiata, che ho trovato ambigua, strana; nell'ultima parte di film non mi sembrava neanche più di star vedendo la stessa storia.

Per carità, bellissima la scena con la canzone dei Bump of Chicken, la più bella del film sfortunatamente, di Yuna e Rio che si inseguono per dichiararsi il loro amore, ma nel film Rio si è innamorato totalmente a caso di Yuna e in troppo poco tempo, cosa che rende la scena senza alcun senso, e ovviamente è completamente diversa dal manga, ma questo era scontato.

Però c'è da dire che poter vedere i personaggi che ho tanto amato colorati, doppiati e con delle piacevoli animazioni mi ha fatto piacere. Yuna, soprattutto, è sempre adorabile. Comunque, mi è dispiaciuto veramente molto che abbiano deciso di adattarlo così, rendendola una storia mediocre, cosa che non è, e spero che chiunque l'abbia visto abbia deciso ugualmente di recuperarsi il manga, per poi scoprirne una storia fantastica. Il film l'ho finito a forza, purtroppo, visto quanto era diventato noioso, giusto per il gusto di vederlo tutto e, se dovessi definirlo con tre semplici parole, allora direi questo: "È una schifezza".