Goodbye, Eri
Goodbye, Eri
Su richiesta della madre, Yuta inizia a riprenderla in vari momenti della vita di tutti i giorni, seguendo il decorso della malattia che la porterà alla morte. Dopo la sua scomparsa, monta tutte le immagini e crea un film che viene proiettato a scuola. L’opera però riceve tutt’altro che una bella accoglienza, e Yuta, deluso, decide di farla finita. Ma proprio sul tetto dell’ospedale da cui meditava di buttarsi farà un incontro che gli cambierà la vita: quello con la bella Eri, una misteriosa compagna di scuola grazie alla quale comincerà a girare un nuovo film. La ragazza, tuttavia, nasconde un segreto… Dallo straripante talento del maestro Tatsuki Fujimoto, una storia di adolescenza che si fa cinema, in cui realtà e finzione si mescolano fino a esplodere!
Prezzo: 5,90 €
Totale voti: 32 1 1
FelyC
I'm not sure what Yuta understood, because I didn't. But maybe that's my limit. It has touched my heart because of the theme of death. It brings up the pain I have felt many times in my life. It's a very good idea to film a loved one, to see them again.
19/09/2023
Juggern@ut
Credevo peggio! Invece la storia scorre via piacevolmente, certo con lo stile di disegno che ha scelto e la valanga di assistenti, non credo che all'autore sia valso chesso quale impegno nel disegno.....
14/08/2023
Shiho Miyano
Un racconto in cui Fujimoto gioca a confondere il lettore: suggestivo, onirico, duro e cinematografico in più declinazioni
22/07/2023
optimus07
Io...non so cosa ho appena finito di leggere però sono super angosciato. Era partito un po' noioso e si è concluso in modo sorprendente. Wow. Che volume unico, ragazzi
05/06/2023
GianniGreed
Un altro volume unico realizzato da Fujimoto. L'autore mescola fumetto e cinema in una storia dove il confine tra i due media si fa sottile e si fa fatica a capire cosa è vero e cosa è finzione. Bello, ma non un capolavoro.
27/05/2023
lacarestia91
Bella la storia. Tavole da storyboard cinematografico con il tratto sempre caratteristico, che migliora anno dopo anno. Buona anche l'edizione Star
21/05/2023
Arashi84
Lo stile è molto bello e trasuda amore per il cinema da ogni vignetta, ma devo dire che non mi ha lasciato nient'altro. Visti anche i precedenti con l'autore, probabilmente è un mangaka che non fa per niente per me.Verde per l'esecuzione, ma non riproverò
21/05/2023
Ironic74
Goodbye, Eri è una storia magnificamente realizzata sulle complessità dei media e sulla fugace bellezza della vita che gli esseri umani cercano disperatamente di catturare attraverso il film. Ottima l'edizione cartonata
18/05/2023
rio79
È stato bello.,anche un pugno allo stomaco. L'opera corta dell'autore che ho apprezzato di più
15/05/2023
Sarren
Bello. Che Fujimoto ami il cinema è noto, qui usa questo medium per una storia in cui la fantasia si mescola alla realtà e in cui si riflette su memoria e finzione. Il panelling è interessante e, in un'opera come questa, funziona bene.
15/05/2023
Mr.Chef
Fujimoto sforna un altro capolavoro. La meta-narrazione, lo stile dei disegni, il paneling, le riflessioni sulla vita e la morte. Alla fine era tutto un film? Chissà forse.
01/10/2023