La morte di David Bowie non andrebbe commentata, non è commentabile, troppe parole rimangono stritolate nella gola, mentre ascoltiamo le note di dell'ultimo miracoloso album, Blackstar. L'intero mondo della musica e della cultura e degli appassionati saluta il Duca Bianco.
 

David Bowie conosceva ed apprezzava la cultura giapponese fin dagli anni settanta e spesso la richiamava nelle sue performance artistiche, un'attenzione ampiamente ricambiata dal pubblico e  dagli artisti giapponesi, che nel suo talento poliedrico trovavano fonte di ispirazione.

Vi riproponiamo le illustrazioni che Yoshitaka Amano (noto in Occidente per le sue opere dedicate a Final Fantasy, e per le illustrazioni della novel di Vampire Hunter D) che realizzò nel 2004 con Neil Gaiman, in dodici tavole originali ispirate al Duca Bianco e a sua moglie Iman, pubblicate sulla rivista V.

 

Proprio a Neil Gaiman venne chiesto di creare un testo per accompagnare le illustrazioni ed ispirandosi al lavoro dell'autore giapponese, Gaiman realizzò una breve storia in cui immaginava Bowie e Iman in una New York del futuro.
 

 

Il titolo di questo racconto è "Il Ritorno del Duca Bianco", proposto all'interno della raccolta "Trigger Warning", non ancora pubblicata in Italiano, potete però trovarne la traduzione su queste pagine. Si tratta come ha ricordato Gaiman di una vera e propria fan fiction e come tale va considerata.

Lo stile del disegno di Amano è chiaramente quello che potete trovare nei suoi lavori dedicati a Final Fantasy, Bowie vi è rappresentato quasi fosse intervenuto all'interno della serie. Potete trovare le altre tavole nella gallery.

Fonti Consultate:
Rocket News
diletti e riletti