logo GamerClick.it

-

Seconda serie dell'anime Shakugan no Shana, prosegue la storia cominciata nella prima. Nella scuola di Shana, Yuuji e amici arriva una nuova studentessa che assomiglia incredibilmente a Hecate, che farà ingelosire le due rivali in amore Shana e Kazumi, in più si scopriranno altri segreti e misteri che si celano dentro e dietro a Yuuji.

Questa seconda serie secondo me è più carina della prima, sopratutto perché i concetti base di Flame Haze, Mistes, torch, Tomogara e compagnia bella sono già state spiegate nella prima serie e quindi partiamo sapendo già le basi, ed inoltre le avventure mi sono piaciute di più.
La storia è veramente bella, forse un po' incasinata perché aggiungono nuovi personaggi e nuovi misteri che complicano un po' la faccenda, ma a parere mio è molto molto bella. Infatti ho assegnato il mio voto principalmente per premiare la storia.

La colonna sonora mi è piaciuta moltissimo in alcune scene di combattimento è veramente azzeccata, peccato che in altre scene di vita quotidiana (come ad esempio quando vanno in un parco divertimento) le musiche sono sbagliatissime, mettere una musica che si usa in un combattimento e adatta a una battaglia in scene dove uno dimentica di scrivere gli orari delle giostre è veramente ridicolo e orribile.
I disegni sono ben fatti, peccato che le espressioni dei personaggi sono quasi impercettibili, sopratutto quella di Yuuji, che fino alla quartultima puntata era lo paragonavo ad una trota lessa, perché ha una caratterizzazione paragonabile a quel pesce, dalla quartultima in poi il personaggio si sveglia e incomincia ad assumere un comportamento più deciso che ne definisce la personalità, mentre prima era tutto un "mah, mi, boh, non so". Oltre alle espressioni brutte e impercettibili anche alcune animazioni ahimè sono veramente brutte, fortuna che queste si contano sulle dita di una mano, ma è un aspetto che mi ha rovinato un po' la serie.
La regia per alcune scene è buona, in altre sembra fatta un po' a casaccio, prendendo avvenimenti futili e mettendoli ben in evidenza (sempre con musiche non appropriate), rendendo la narrazione a volte noiosa e sbilanciata.

Dalla mia critica sembra un anime brutto, invece no, come detto prima la storia è veramente bella, è una parte del lato tecnico del cartone il tallone di Achille di questo anime, che poteva diventare veramente una perla, ma questi difetti l'hanno penalizzato moltissimo.
Lo studio che l'ha fatto e il regista non ci ha messo amore in questo anime, e si vede, non c'è la stessa passione messa nelle altre serie che hanno fatto. Peccato.
Aspettiamo di vedere la terza serie per vedere dei miglioramenti.