logo GamerClick.it

-

"Ichiban ushiro no daimaou" è un anime diverso dal solito; già dalla prima puntata lo si può notare: un insieme di elementi presi da diverse culture e religioni, il tutto riunito in un anime fantasy davvero ben fatto. I disegni sono curati, soprattutto quelli di fondo, che conferiscono all'anime un senso di realtà che pochi altri titoli hanno. Le colonne sonore nell'anime sono orecchiabili, ma ciò che mi è piaciuto di più è l'opening, sia per le immagini sia per la musica. Come anime fantasy, lo prediligo rispetto ad altri, grazie alla ricca presenza di combattimenti, con cui non ci si annoia mai. Soprattutto nel finale, in cui per 3-4 puntate sono presenti battaglie continue.
Ecco, ciò che mi ha lasciato con l'amaro in bocca è stato il passaggio da uno stato di semi-quiete, della trama, alla battaglia finale. Forse se le puntate non fossero state solo 12 si sarebbe potuto migliorare questo aspetto. Il finale di per sé non mi ha colpito molto, mi aspettavo di più; ma un motivo plausibile potrebbe essere un eventuale seconda serie, non ancora annunciata.

Sai Akuto è il protagonista di questa serie animata, un ragazzo il quale, abbandonato di fronte a un convento, viene allevato da dei religiosi. Questo forse è il motivo della sua scelta di vita e del suo sogno: diventare il più alto esponente della religione di stato. Incontra, nell'avviarsi verso la nuova scuola, Junko Hattori, una ragazza che lo seguirà nelle future vicende. Arrivato all'accademia, viene sottoposto assieme agli altri studenti a un test, che gli predirà la futura professione.
Fin qui tutto bene, se non fosse per il fatto che la professione predetta per Sai è "il signore dei demoni". Da qui si dipartono una serie di vicende magico-romantico-comiche che porteranno Sai a fare varie esperienze e varie conoscenze, che gli riveleranno segreti sul suo passato e su cosa si debba aspettare in futuro.

Come già detto, "Ichiban ushiro no daimaou" è un anime fuori dai soliti canoni, lo consiglio agli interessati del genere e non, che secondo me lo troveranno molto interessante e divertente.