logo GamerClick.it

-

Resa artistica niente di che (2 punti su un massimo di 5), visto che è il solito Dragonball. Pregi narrativi inesistenti (1 punto su un massimo di 5). Sommando facciamo un 3 che risente di un giudizio pesantissimo su quasi tutti gli speciali dedicati a questa serie, che mi aveva pure appassionato, ma che non mi ha lasciato granché. Per me Dragonball, in qualsiasi incarnazione, rimane un'opera di serie B.

Mi sono "goduto" questa ennesima avventura di Goku con la speranza di chi vorrebbe vedere una certa evoluzione nei personaggi, ma non c'è niente da fare: Drangonball rimane sempre fedele a se stesso. A parte la suspense del "come andrà a finire", lo special non dà spunti di sorta. Forse un giorno arriveranno lo Straczynski, il Miller o il Moore di turno che riusciranno a cavare da alcuni personaggi qualcosa di nuovo, ma qui siamo in alto mare. In particolare ho trovato abbastanza irritante il cattivo di turno, che non trova niente di meglio che resuscitare i nemici morti di Goku.

Ancora con i morti che tornano in vita!? Ma basta... Freezer e Cooler, il fratello di Vegeta e altri che nemmeno mi ricordo più: l'episodio è una scusa per farceli rivedere. Ma davvero interessa a qualcuno? A me no. Oltretutto, questa specie di scienziato pazzo (a ridaje) non trova di meglio che cercare di sterminare tutta la razza umana per uccidere gli ultimi Sayan. Il motivo: perché gli scimmioni hanno reso schiavi gli Tsufuru anni fa. Della serie: ammazziamo miliardi di persone che non c'entrano niente per punirne sei che nemmeno erano nati quando sono successi i fatti in questione.

Quanto ai combattimenti, sono sciatti e l'interazione tra i personaggi piatta e poco interessante. Alla fine si risolve tutto con l'ennesima mega-onda energetica che già mi immaginavo fin dai primi dieci minuti dell'anime: tale e quale a "Il Super-Sayan della leggenda". E, in effetti, gli sceneggiatori scivolano sulla proverbiale buccia di banana citando proprio Broly. Non mi stupirei, se venissi a sapere che hanno usato gli schizzi dell'altro film, per poi aggiungere particolari diversi.

Ora io dico: va bene essere privi di idee, ma buttare via anche della dignità è davvero troppo. Un po' di contegno, di orgoglio, poffarre!