logo GamerClick.it

5.0/10
-

Difficilmente io non concludo una serie, ma di fronte a una delusione quale si è dimostrata per me Ergo Proxy non riuscivo davvero ad andare avanti.

Andiamo con ordine: la trama presenta la storia di due personaggi, l' ispettrice Lil Meyer e l'immigrante Vincent Law. Le loro storie s'intrecceranno in un contesto fantascientifico opprimente e cupo, come tipico del post-cyberpunk. Dal punto di vista dell'atmosfera non ci si può certo lamentare; il problema di Ergo Proxy è un altro, ovvero il ritmo con cui viene narrata la (fin dove ho visionato) caotica storia. Non giudicando l'attuale inspiegabilità di alcuni fatti, che non è un elemento giudicabile per una serie interrotta, ho trovato il ritmo veramente, ma veramente troppo lento. Con un numero maggiore di eventi per episodio la serie mi avrebbe di sicuro convinto a proseguire, ma con questa cadenza purtroppo non riesco ad andare avanti.
Non posso giudicare neanche la caratterizzazione dei personaggi, in quanto non ritengo di avere visionato abbastanza per poterne valutare la profondità.

Se si guarda l'aspetto tecnico invece il valore dell'opera è molto alto: bellissimo è il charecter design e ottima la colorazione e le animazioni. Per quel che concerne la colonna sonora, è bellissima davvero l'opening e sono ottime in generale le musiche.

Non posso dare un giudizio definitivo su Ergo Proxy, l'insufficienza che gli do è da considerarsi simbolica in quanto non riesco a proseguire a causa della sua lentezza, se questo non è un problema per voi allora guardate Ergo Proxy. Non ve ne pentirete poiché è ottimo dal punto di vista tecnico e stilistico e la trama se si svilupperà potrebbe rivelarsi interessante: do l'insufficienza più alta perché, nonostante tutte queste qualità, è il primo anime che interrompo.

Pagella finale
Trama: S.V.
Caratterizzazione personaggi: S.V.
Disegno: 9
Sonoro: 8,5
Globale: 5 (simbolico)