logo GamerClick.it

8.0/10
-

Tanto per cominciare diciamo subito che l'anime mi è piaciuto. Storia, personaggi, chara design, mecha design, tutto si assesta su livelli molto alti. Il valore assoluto dell'opera è indiscutibile, cinematograficamente parlando saremmo di fronte a un colossal. Questa è un'opera potenzialmente in grado di soddisfare tutti, o quasi, i gusti, il miscuglio di generi è tale che consente all'anime di essere apprezzato da molti e il numero relativamente alto di episodi (forse anche troppo alto, ma arriverò a parlare anche di questo) gli permette di trattare e approfondire tutti questi temi senza lasciare quel senso di "incompleto" molto comune in altri anime.

"Eureka Seven" è composto da 50 episodi che presentano una netta e marcata frattura narrativa da metà serie in poi, esattamente dall'episodio 26. La prima parte risulta essere più leggera, comica, votata principalmente alla presentazione dei personaggi ed è utile per dare un'ossatura all'intera trama. Questi episodi si lasciano guardare e risultano anche molto piacevoli, tuttavia 25 episodi per entrare nel vivo della storia mi sembrano un'esagerazione, infatti per tutto questo tempo l'anime risulta di una lentezza disarmante. La seconda parte risulta essere più veloce, impegnativa, drammatica, ma anche qui 25 episodi sono troppi. Infatti tra le centinaia di cose che succedono, i mille problemi che Eureka, Renton e l'intero equipaggio della Gekko-Go devono affrontare, tra la voglia e la smania dello spettatore nel vedere come si evolvono gli eventi sia dal punto di vista umano (le relazioni tra i personaggi sono forse l'aspetto migliore dell'intera opera) sia da quello più materiale (vale a dire l'evolversi della guerra in atto tra umani e coralians nonché le dispute tra i membri del Gekko State e il governo), ecco che spuntano fuori degli inutili e fastidiosissimi filler che non solo spezzano il ritmo della narrazione, ma sono anche qualitativamente inferiori, e non poco, al resto della serie.

Il punto più basso si è toccato con l'episodio della partita di calcetto, io non so cosa sia passato per la testa degli autori ma, un episodio così orrendo, non lo vedevo da tempo, completamente avulso dalla storia, buttato lì come a dire "devo arrivare a 50 episodi, ne ho fatti 49, mi invento una ca**ata e ce la butto in mezzo a caso". Eh sì, proprio a caso, tanto ovunque avessero messo quella puntata sarebbe andato bene, tanto non ha né capo né coda, è di un'inutilità cosmica.
Beh, a parte questo "scivolone" diciamo, per concludere, che la storia di per sé non è nulla di particolarmente originale, ma è raccontata in modo pregevole e soprattutto il grande pregio dell'opera è la caratterizzazione dei personaggi, io me ne sono innamorato. Morale della favola, mi sento di consigliare quest'anime a chiunque.