logo GamerClick.it

-

Ed eccomi a scrivere su uno degli anime per cui più mi è venuta voglia d'iscrivermi a questo sito, "Haibane renmei". Spinti dalle recensioni entusiaste di tutti gli utenti, io e la mia ragazza iniziamo a visionare quello che secondo molti sembra essere fra gli anime più belli di sempre, una storia poetica e profonda (non so perché ma mi aspettavo un qualcosa di simile a quel capolavoro che è ICO per la PS2 per chi l'ha presente). Tralasciando il buon reparto tecnico che ben si abbina alla serie sia come design sia come musiche, e anche l'ottimo spunto dell'ambientazione in questa strana città piena di misteri, devo dire che a me la storia, per quanto originale e interessante, non ha convinto in pieno.

Mi spiego, ci sono due difetti in quest'anime, a mio modo di vedere; uno è la pesantezza di alcuni episodi, alla fine dei quali mi veniva in mente: "Ok, nel prossimo succederà qualcosa d'interessante e, soprattutto, verrà spiegato qualcosa del perché i personaggi sono lì e cosa stanno facendo?". Ecco il secondo punto: è bello sì lasciare libera interpretazione allo spettatore, ma qui viene lasciato quasi tutto all'immaginazione e, se su alcune cose è anche piacevole potersi costruire un "proprio" perché, aumentando così l'immedesimazione nella serie, il fatto di doversi creare praticamente tutto il mondo dove vivono questi semi-angeli e darsi anche tutte le risposte da soli mi pare davvero esagerato e anche un po' una scorciatoia per portare tutti a crearsi mille ipotesi e mille suggestioni, che aumentano l'interesse nella serie ma che magari neanche esistevano nelle menti degli ideatori.

Finisco parlando delle caratterizzazioni, non ho trovato niente di sconvolgente neanche qui, né in Rakka né in tutte le comprimarie, forse solo Reki (la vera protagonista e il personaggio senza dubbio meglio caratterizzato e riuscito) mi ha colpito. Non sto dicendo che "Haibane renmei" sia un un brutto anime, la storia ha comunque un bel finale anche piuttosto emozionante, ma per il resto rimane a mio avviso una serie discreta, molto lontana dall'essere un capolavoro, forse fosse stato un film, o comunque avesse avuto la metà degli episodi e avesse dato qualche piccola spiegazione in più, sarebbe potuta riuscire meglio.