logo GamerClick.it

10.0/10
-

Ryugamine Mikado stanco della sua solita vita decide di trasferirsi ad Ikebukuro, un quartiere di Tokyo, spinto in questa decisione anche dall'amico d'infanzia Kida Masaomi che già vive in quel quartiere.
Da questo momento inizieranno ad intricarsi tra loro varie vicende ricche di misteri che apparentemente non avranno niente a che fare l'una con l'altra.
Tali vicende presentano diversi personaggi cambiando molte volte anche gli stessi protagonisti ad ogni vicenda causando un possibile smarrimento nello spettatore che si troverà a seguire una storia senza alcun filo logico, ma i misteri e i collegamenti tra le varie vicende verranno svelati con l'avanzamento della storia.
Come già detto sopra durante l'anime verranno presentati diversi personaggi legati tra loro in modo diverso e più o meno intricato (creando situazioni del tipo: B e l'amico di A ma anche il figlio dell'amico di C).
Molto importanti sono anche gli elementi assurdi e soprannaturali, come l'assurda forza di Shizuo Heiwajima e le leggende metropolitane intorno alla quale ruotano tutte le vicende, tra le quali spiccano quella della moto nera e quella dei dollars, la più famosa delle tante gang della malavita di Ikebukuro della quale però si sa molto poco e ancora più difficile è l'individuarne i membri.
Un personaggio interessante è l'enigmatico Orihara Izaya che lavora come informatore e sembra quindi conoscere le risposte a molti dei misteri presentati dall'anime stesso.
In conclusione Durarara è un ottimo anime con personaggi apparentemente normali che abitano in un quartiere apparentemente normale che racchiude in realtà oscuri misteri legati alla malavita ed a soprannaturali leggende metropolitane.
Consigliato a chi ama intricate storie fantasy ricche di personaggi e misteri.