logo GamerClick.it

-

Eikichi Onizuka 22 anni celibe...
questa è la frase con cui si auto-presenta agli altri con fare sicuro e comico, insomma è un'impronta digitale con cui ci fa affezionare sempre di più ogni puntata. Onizuka è un personaggio che da solo può reggere una serie che può sembrare monotona e scontata ma non è cosi grazie proprio alla sua grinta e al suo carisma.
Ogni episodio ti tiene incollato al teleschermo e non puoi fare a meno di aspettare e vedere cosa succede, fino a che non raggiungi senza nemmeno accorgertene il finale.
Oltre a Onizuka ci sono personaggi caratterizzati a pennello quasi a tenergli testa andandogli contro (quasi... perchè nessuno riesce in fin fine ad abbatterlo) come il vice-direttore,Urumi Kanzaki, Murai, Kikuchi e molti altri fuori e dentro l'istituto.
Solo all'inizio però, questo perchè il carattere trascinante di Eikichi è talmente potente da far ricredere i pensieri negativi degli alunni su di lui e di abbattere la barriera studenti/insegnanti.
Nel corso della storia Onizuka si creerà molti nemici ma non importa, tutti capiranno il suo vero credo di insegnante il quale non è come molti altri colleghi che vedono gli alunni come rifiuti guardandoli dall'alto in basso.
Onizuka si immedesimerà in loro, si metterà sullo stesso piano, rischierà la vita più e più volte con le sue cosiddette "lezioni speciali".

GTO un anime con i fiocchi, voto 9 meritatissimo e anche qualcosa in più.
Non mi sento di donargli un 10 per il semplice fatto che il finale dell'anime cambi rispetto al manga...è vero ci sono altre cose che differiscono ma sono passabili e trascurabili. Però nel vero epilogo (quello del manga) Onizuka rimane dentro la scuola cosi come deve essere, mentre nella serie animata parte per insegnare in America.
Questo perchè purtroppo gli ideatori dell'anime non hanno saputo aspettare finendolo prima del compimento del manga.

Consiglio sulla visione?
Assolutamente si