logo GamerClick.it

-

Questo speciale televisivo rappresenta un tentativo, secondo me riuscito alla perfezione, di far incrociare gli universi di due "giganti" dell'animazione giapponese e non solo: Lupin III, il gentiluomo re dei ladri e Detective Conan, il detective liceale nel corpo di un bambino.

Diretto dai loro stessi "padri creatori" (Monkey Punch, alias Kazuhiko Kato per Lupin e Gosho Aoyama per Conan), il film dimostra come le vicende di questi due personaggi così diversi fra di loro e dei loro amici e comprimari s'intreccino perfettamente e come interagiscano in maniera naturale e spontanea, pur restando fedeli ai loro schemi ed alle caratteristiche che li hanno resi famosi. Naturalmente a ciò si aggiunge anche il piacere di vedere due stili di disegno diversi in un unico film.

Una delle cose più interessanti da notare è come sia Detective Conan ad entrare nell'universo di Lupin III, ritrovandosi coinvolto in un suo colpo legato all'indagine che il piccolo investigatore sta seguendo: ciò conferma ulteriormente come la fusione di questi due "colossi animati" si sia rivelata azzeccata e fa capire perché il film abbia avuto in patria un tale successo da indurre i due acclamati mangaka a voler fare un seguito per il cinema, uscito da poco in Giappone.

Insomma, questo crossover è un piccolo capolavoro nato dalla collaborazione di due dei più grandi fumettisti mai esistiti e delle loro creazioni più grandi: quindi è assolutamente imperdibile per tutti i fan di anche una sola delle due serie, ma anche gli altri ne saranno più che compiaciuti.