logo GamerClick.it

-

Gokukoku no Brynhildr è un'anime che presenta vari pregi così come difetti e, nonostante la delusione di molti che si erano fatti chissà quali aspettative su quest'opera, io non penso sia totalmente da scartare. Vediamo perché.

Inizialmente la trama non presenta tantissimi intrighi ma non per questo non è coinvolgente, anzi, poi apparirà sempre più misteriosa e affascinante. Infatti per la storia nulla da dire: Murakami Ryota(il protagonista) da bambino passava tutto il tempo con una sua carissima amica che chiamava Kuroneko (della quale si invaghì) e questa, appassionata per spazio e stelle, sosteneva di aver visto un'alieno e così decide di mostrarlo a Ryota, incuriosito e scettico. Tuttavia ciò porta ad uno spiacevole incidente nel quale si dice che Kuroneko abbia perso la vita.

Nel presente Murakami, che non ha mai smesso di pensare all'incidente, incontra una ragazza di nome Kuroha Neko, perfettamente uguale alla sua compagna di giochi. Tuttavia ella afferma di non ricordare nulla del ragazzo e per di più, in seguito a varie circostanze, lei si scopre una maga. In seguito (da harem che si rispetti) arrivano altre ragazze maghe che avranno ognuna una propria storia e un legame diverso che instaureranno col protagonista, ancora in bilico tra l'angoscia e la speranza sul fatto che Kuroha possa essere Kuroneko, (di cui sa solo che ha tre nei sotto l'ascella.)
L'ecchi accompagnerà quest'anime in maniera poco volgare eccetto per un episodio, anzi tutto questo "bel vedere" sarà causato in maniera eccessiva unicamente da un personaggio: Kazumi, che reputo quello fatto peggio. per il resto vediamo personaggi fatti abbastanza bene, come i due protagonisti e come Kotori. Le varie disperazioni del gruppo di ragazzi per le vite continuamente in pericolo delle maghe(e non vi dico perché giusto per non fare ulteriori spoiler) faranno di quest'anime un'opera decisamente piena di punti di forza, di valori e di riflessioni sulla vita e, diciamolo anche sull'amore. Tutto in contrasto con gli scopi degli antagonisti (fatti sommariamente bene...), gli stessi "creatori" delle "maghe". Ma allora perché dare solo 7? Onestamente avrei voluto dare otto nonostante i difettucci già elencati, ma era un po' impossibile...e vi dico perché:

L'anime prende una piega totalmente diversa, più veloce (come ho detto molto coinvolgente) portando ad un finale davvero carino ma allo stesso tempo DAVVERO INSPIEGABILE per certi punti di vista..ora non voglio scrivervi 10 righe avvisando dello spoiler che non leggerà nessuno, ma vi dico solo che è certo che il finale sia un po' aperto, però ci sono diversi buchi e decisioni che rimangono prive di motivazioni..mentre altre sono diciamo più facili da intuire.

Gokukoku no Brynhildr non penso affatto che avrà una seconda serie (come è giusto che sia) poiché semplicemente non possono fare degli episodi in cui vanno a spiegare i buchi. Se solo gli ultimi episodi fossero stati fatti un pochino meglio (anzi aggiungendone almeno due in più) le cose sarebbero cambiate molto..ma purtroppo così non è stato.

Vedremo a parer mio vari riferimenti ad Evangelion (e ormai chi non li fa?) che comunque costituiscono una delle parti più belle dell'anime. I disegni sono buonissimi e carini e non c'è da lamentarsi per la musica, un'ending abbastanza orecchiabile e due opening abbastanza differenti di cui onestamente preferisco la prima (solo musicale), alla seconda un po' più forte..ma certamente con un testo molto appropriato.

Quindi che dire..chiudete un'occhio per l'ecchi e fatevi una ragione sul fatto che Gokukoku no Brynhildr abbia dei buchi perché, se la storia vi incuriosisce dopo qualche episodio, io vi consiglio vivamente di vederlo perché chiariamo che NON è da buttare come prodotto, soprattutto perché nonostante le sensazioni di vuoto causate da qualche domanda senza risposta, a parer mio si rimane soddisfatti da quest'anime per i messaggi che vuole comunicare. Penso che capirà sicuramente chi guardando quest'anime non si è affatto annoiato...piuttosto se la cosa non vi prende, consiglio davvero di lasciar perdere.

P.S.: lo splatter presente nell'anime è decisamente poco inquietante, dunque per i non amanti del genere, state certi che non sarà d'impiccio.