logo GamerClick.it

-

Una parola per descrivere Princess Resurrection? Banale.
L'unica cosa che si salva di questo manga sono le copertine dei volumi.
Ma andiamo con ordine.
Avevo visto qualche immagine di Hime, la protagonista, su internet, e anche se la trama mi sembrava (a ragione) tutto fuorchè originale, lei (nonostante fosse l'ennesima gothic lolita che sa di visto e rivisto) sembrava un personaggio carismatico, e questo in parte è vero.
Il problema è che il poco carisma di Hime da solo non è sufficente a rendere decente questo manga.
Ho comprato il primo volume e mi ha parecchio delusa.
I disegni sono mediocri; specialmente le posizioni dei corpi dei personaggi, Hime su tutti, hanno un che di irreale, di innaturale; le mani poi sono disegnate in modo osceno, ad esempio quando Hime si butta indietro i capelli (basta guardare uno degli scan qui a fianco), sono veramente ridicole.
Riguardo la trama... quale trama? Stra-tipica situazione "ragazzino sfigato incontra tipa bellissima e non-umana che gli cambierà la vita" (in questo caso, in peggio). Che sonno, ma qualcosa di più originale no?
Le scene horror poi, sulle quali dovrebbe basarsi questo manga, sono mal realizzate, piatte, e il sangue e le scene gore per la bruttezza e il modo in cui sono fatte mi hanno ricordato quelle nel manga di Elfen Lied.
Princess Resurrection personalmente l'ho trovato molto noioso e scontato, con una trama abbastanza stupida e disegni poco accattivanti.
Insomma, davvero una delusione. Sicuramente poi con il proseguire della storia si aggiungeranno svariate ragazze e voilà, harem servito. No grazie.
In conclusione, se siete fan irriducibili del genere, potrebbe anche piacervi.
Se invece volete una serie horror originale, interessante e ben fatta, guardate altrove.