logo GamerClick.it

7.0/10
-

Avevo letto questa miniserie in due volumi di Sho Satogane appena uscita con Star Comics ormai più di un anno e mezzo fa. Devo dire che come storia, personaggi, ed in genere la serie non mi aveva detto e dato assolutamente nulla, ma essendo solo due volumi l'avevo completata comunque.
Proprio oggi l'ho riletto interamente e devo ammettere che mi rimangio tranquillamente tutto ciò che ho pensato in precedenza. Non lo ritengo un capolavoro, ma un'opera comunque valida che deve essere letta soprattutto per i numerosi significati che presenta.
Trama di base molto semplice: in vari punti della Terra la gente scompare e viene uccisa misteriosamente, la causa di tutto sono i mostri mangia uomini-anime che non posso essere visti dagli uomini normali, e che indisturbati mangiano gli uomini e le loro anime. Questi mostri intaccano e modificano l'equilibri per il processo naturale delle anime. Entrano perciò in azione gli shinigami, o chiamati anche dei della morte, che hanno il compito di eliminare la fonte generatrice di mostri.
Molti misteri avvolgono queste quattro figure, tra gli shinigami spiccano in particolar modo il capo, Senri, e lo shingami armato di falce, Genji.
La storia prenderà una piega interessante con l'arrivo di un gruppo di individui dalle sembianza umane; individui vestiti con un cappotto bianco e che dichiarano ostilità al gruppo degli shingami.
Vengono poi svelati segreti più o meno scioccanti su ogni personaggio del gruppo di protagonisti. La parte conclusiva è senza dubbio la più bella, originale e ricca di colpi di scena e rivelazioni.
"Il fine giustifica i mezzi" quest'affermazione di Macchiavelli nella sua celebre opera "Il Principe" calza alla perfezione per questo manga.

<b>[ATTENZIONE SPOILER]</b>
Si scopre che in realtà Senri è il dio che ha creato gli esseri umani, e che non fa altro che "usare" i componenti della sua squadra per raggiungere ul proprio obbiettivo.
Gli shingami sono in realtà persone con poteri paranormali, cioè che possono vedere entità spirituali che una volta morti vengono trasformati da Senri in amministratori, ovvero dei della morte.
La divinità cancella i ricordi dei predestinati della vita che avevano vissuto sulla Terra, così che pensino di essere nati già superiori agli umani.
Finale sicuramente inaspettato e originale, Genji riesce a diventare dio, come sostituto di Senri; lo shingami o dovremmo ora parlare di dio, di trova circondato dalle ombre, tutto e scomparso. Il suo compito sarà quello di creare il mondo ideale.
<b>[FINE SPOILER]</b>

Il disegno è abbastanza bello, anche se spesso nelle scene di combattimento può apparire caotico e disordinato. Ad eccezione dei protagonisti, il resto non è molto dettagliato e questo rende bene la superiorità di questi esseri sugli umani.
La storia è abbastanza incasinata e secondo me con una sceneggiatura un po' differente ne sarebbe uscita un'opera migliore.
Manga consigliato se amate il soprannaturale e l'azione, tanta azione. Serie da leggere più volte per poterla apprezzare al meglio. Edizione standard in due volumi della Star Comics nel formato 13x18.