logo GamerClick.it

9.0/10
-

Avevo sentito parlare di questo manga già un paio di anni fa ma, da buon conoscitore e ammiratore dell'Antica Roma, lo avevo scartato a priori ritenendolo al massimo un'opera alla "Lady Oscar". Qualche mese fa però mi sono deciso a prendere l'ultimo numero e subito mi sono affrettato a recuperare l'intera saga. Sono rimasto davvero stupito dalla preparazione storica e tecnica dell'autore di questo manga. Leggendo sembra quasi di ritrovarsi davvero fra le strade dell'antica Roma, immersi nei suoi palazzi, nel suo lusso, ma anche nel suo disagio nella sua crudeltà. Ottimamente resa la situazione degli schiavi al tempo e ancora meglio è raccontata la vita dei pugili. Ogni incontro è raccontato alla perfezione, con una conoscenza tecnica perfetta e una perfetta resa dei personaggi e dei loro sentimenti. Ben resa anche la parte riguardante la famiglia imperiale, storicamente esatta, anche troppo visto che ricalca alcune situazioni realmente riportate dalle fonti, ma ritenute oggi poco credibili dagli storici.

Il protagonista è Cestus, un giovanissimo pugile impegnato a vincere ogni incontro per raggiungere l'agognata libertà. Co-protagonista è Lusca, giovane rampollo aristocratico membro della guardia imperiale. I loro destini si incroceranno fin da subito insieme a quelli della famiglia imperiale e di molti altri personaggi, tutti ben caratterizzati. Bello anche il tratto che rende bene e differenzia fra loro i personaggi.
Se proprio devo trovargli un difetto è il tempo di pubblicazione, per cui esce più o meno un solo volumetto all'anno.
Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati dell'antica Roma e a quelli del pugilato. Ma ad essere sinceri questo manga è un modo perfetto per tutti di avvicinarsi alla storia di ciò che un tempo era Roma.