logo GamerClick.it

-

Innanzitutto, Peace Maker ha dei disegni davvero ben fatti, soprattutto le copertine. Dal punto di vista della trama, invece, è uno dei tanti manga che propone una versione romanzata degli Shinsengumi; ma nonostante sia, appunto, una versione più "fantasiosa", ciò che lo rende un manga ben riuscito è che chi conosce la storia reale, o meglio, le varie "teorie" a proposito della storia dei singoli membri della Shinsengumi - dato che, purtroppo, alcuni particolari non sono certi - noterà che l'autrice ha avuto una particolare cura a seguire, se non proprio le vicende storiche certe, almeno la loro versione più "famosa" e "popolare" in patria (mi riferisco in particolare ad Okita). In conclusione, forse la sua unica pecca è che termini così velocemente, ma questa forse non è nemmeno una pecca. Uno shonen intenso e davvero ben riuscito.