logo GamerClick.it

8.0/10
-

Che dire di Ichigo 100%? È uno di quei manga che lascia il segno e che per molto tempo resterà vivo nei miei ricordi.
La trama non ha nulla di nuovo da questo punto di vista. Si parla del classico ragazzino del liceo, Jumpei Manaka, che dopo un determinato avvenimento, inizialmente insignificante, si ritrova circondato da una miriade di deliziose fanciulle. Dalla timida Aya Tojo alla provocante Satsuki; dalla introversa Nishino alla strampalata Kozue; tutte sembrano desiderare il nostro imbranato protagonista.
Sostanzialmente tutto il manga si basa sull'eterna indecisione di Manaka il quale, tra un impegno e l'altro, un esame andato male e un lavoro part-time poco proficuo, cerca di capire quali siano i reali sentimenti che li lega alle ragazze. Tuttavia fare un po' di pulizia nel proprio cuore non è affatto cosa semplice, soprattutto se i sentimenti che prova per ciascuna delle ragazze sono molto forti e di diversa natura.
Tanti saranno i momenti di gioia e di dolore e tra qualche litigio e nuove fiamme trascorrono più di 5 anni; i protagonisti crescono, maturano e cercano in tutti i modi di inseguire i proprio sogni accanto alla persona amata. Chi sceglierà il nostro protagonista? E come andrà a finire questo strambo idillio amoroso? Vi lascio alla lettura di questi divertentissimi ed emozionanti 19 volumi per scoprirlo.

Questa la trama, che come avrete avuto modo di notare è comune a moltissimi altri manga dello stesso genere. Ciò che stupisce di questa serie è come l'autrice Mizugi Kawashita non cerchi di banalizzare la vicenda ad un semplice triangolo amoroso. Non si tratta solo dell'indecisione del protagonista e dell'amore che prova per le sue compagne. È un sentimento più profondo quello che prova Manaka e che cerca disperatamente di concretizzare pur inseguendo il suo più grande sogno, cioè diventare regista cinematografico. L'autrice tenta di mantenere per tutti i personaggi un lieto fine, che coronino o meno i propri sogni o che vengano o meno ricambiate dell'amore per Manaka. È un po' come tentare di ricavare del buono da ogni cosa nonostante la vita sia dura e irta di dispiaceri; in tutto questo i protagonisti maturano a tal punto da comprendere che sia stato un bene che il loro amore non sia mai sbocciato.
Insomma, la Kawashita è riuscita a gestire una miriade di personaggi tutti perfettamente caratterizzati, con sentimenti propri e con una loro storia alle spalle; tanto che ogni personaggio di questo manga si può definire come protagonista.

È una storia che consiglio a tutti di leggere poiché mescola sapientemente molti temi e generi differenti: da un leggero fan service a strampalate commedie scolastiche; da vicende sentimentali ricche di incomprensioni a elementi drammatici e molto profondi. Insomma, è un manga che ripercorre la vita adolescenziale di un giovane ragazzo con grandi progetti per il futuro, il quale riesce a crescere grazie a queste stesse esperienze, talvolta anche molto dolorose. Cosa che dovremmo fare un po' tutti noi.