logo GamerClick.it

-

Per più di sei mesi il mio unico tormento è stato quello di recuperare quest'opera, che inspiegabilmente non ha avuto il favore dei lettori e soprattutto delle lettrici di manga.
Personalmente ritengo Orpheus un'opera intensa sia per il vissuto storico in cui l'autrice ha deciso di far vivere la sua eroina, che per la profondità di ogni personaggio che pian piano prende forma.

Probabilmente è un'opera che "soffre" il paragone con le avventure di Oscar. Già solo il contesto storico è molto complesso rispetto a quello francese, ed abbraccia un arco di tempo molto lungo che si districa tra la Germania, l'Austria e la Russia. Nonostante ciò, la storia scorre e intriga il lettore tra i complotti messi in atto dal potere del tempo e gli amori tormentati dei protagonisti.
Personalmente apprezzo tantissimo che anche in Orpheus le attenzioni amorevoli dell'autrice sono rivolte ai più deboli ai quali i protagonisti offrono tutto, anche la propria vita.

Orpheus è un manga stupendo che non ha nulla da invidiare alle storie nate da grandi autori russi ed europei, anzi, il contrario. Per l'emozione che prova Julius quando incrocia lo sguardo di Alexeij, serviva il tratto della Ikeda.