logo GamerClick.it

-

Come notare Galism in un'affollata fumetteria? Dalla copertina naturalmente! Allegra, dai colori vivaci e sgargianti, ci regala un angolo di luce nella tetra fumetteria.

Ma Galism non si nota solo per le copertine, perché anche se la storia non è esattamente ben congegnata, il motivo lo spiegherò più avanti, le risate per le gag delle tre sorelle sono a non finire.
Il punto di forza di questo manga, ma anche quello un po' deboluccio a dire la verità, è proprio la comicità, che nasce anche dalla situazione più banale. Ho detto che è anche il suo punto debole, questo perché in alcuno casi la comicità ostacola lo svolgimento della storia.

Anche la trama però un po' deboluccia lo è.
Tre sorelle vengono lasciate da sole dai genitori quando sono ancora al liceo? E i genitori sono partiti per un lungo viaggio? Mi sembra un po' inverosimile una cosa così nell'epoca in cui viviamo. Poi ecco che spunta dal nulla un anziano signore che dice di aver bisogno delle ragazze per aiutare il nipote. Ma quando mai succederebbe una cosa simile?
Altra pecca sono i misteri, che, presentati, poi non vengono svelati, prendendo a pesci in faccia il lettore, che si chiede "e questo che fine ha fatto?"
Poi anche la caratterizzazione dei personaggi è un po' scarsetta, infatti le loro scelte non vengono spiegate chiaramente e si rimane di nuovo presi a pesci in faccia chiedendosi perché, perché ha deciso così e non cosà.

Allora voi vi chiederete il motivo per cui ho dato otto e non un voto minore. Semplice! Per i disegni!
Personalmente adoro i disegni della Yokoyama, perché sono precisi e ricchi di particolari.
Tirando le somme la trama non è granché, i personaggi non sono granché, ma i disegni sono splendidi, perciò che cerca qualcosa di leggero come una piuma lo prenda, chi cerca dei bei disegni lo prenda, chi cerca un grande manga... non lo prenda!