logo GamerClick.it

9.0/10
-

Nelle favole si è abituati a leggere di principesse dall'animo buono, di principi coraggiosi e di streghe che lanciano maledizioni e, nella maggior parte dei casi, dopo una serie di sfortunati eventi, la storia finisce sempre con un "e vissero sempre felici e contenti".
Questo schema tuttavia, benché sia il più comune, non è l'unico che esiste e Kaori Yuki, con la sua opera "Ludwig", ci dimostra che non sempre nelle favole le maledizioni vengono annullate e le principesse se ne stanno con le mani in mano.

La storia narra le vicende di Ludwig, un bellissimo quanto atipico principe, costretto dalla famiglia ad intraprendere un viaggio alla ricerca della principessa giusta da sposare, ovviamente durante il suo errare sarà accompagnato dal Wilhelm, il servo fidato che tutti vorrebbero avere.
A differenza degli altri principi però, Ludwig non cerca una donna dall'animo nobile e dalle labbra a bocciolo di rosa, no. Il criterio principale per stabilire se una principessa è giusta per lui è quello... della taglia di reggiseno!
Ebbene sì, il nostro principe è un latin lover con l'ormone impazzito che ama le donne dalle curve generose, una sorta di "antiprincipe".
Le "aggraziate" fanciulle che Ludwig incontrerà tuttavia non stupiranno meno il lettore che, già a partire dal primo episodio, farà la conoscenza di una Biancaneve del tutto particolare, lontana da quella disneyana che amava spazzare e pulire.

Le favole che l'autrice riesce ad inserire nei quattro numeri sono molte, a partire da quelle più famose come "Cenerentola" a quelle meno celebri come "La principessa Maleen", ovviamente tutte reinterpretate in maniera gotica e dai tratti esilaranti in cui Ludwig, oltre ad essere un po' il burlone della storia, analizzerà a fine capitolo le psicologie delle fanciulle, molto spesso dall'esistenza tormentata.

Le tavole, dallo stile gotico, posso risultare pesanti e arzigogolate, tuttavia sono lo stesso molto belle ed eleganti, l'autrice dà molta importanza ai particolari.
L'edizione è quanto di più vergognoso si possa vedere: per 5,50€ si ha un albo da edicola normalissimo; le costine tendono a rovinarsi facilmente ed essendo nere i difetti vengono a risaltare ancora di più.

È un'opera che consiglio agli amanti delle favole e a coloro che cercano un'opera breve dai tratti comici, sconsigliata a chi non apprezza lo stile gotico; se volete avvicinarvi a Kaori Yuki "Ludwig" è senz'altro l'opera migliore da cui cominciare.