logo GamerClick.it

-

Innanzitutto prima di riuscire a leggere il manga ho visto le 2 serie in sub ita, e visto che mi erano piaciute molto con faticose ricerche sono riuscita ad iniziare a leggere il manga.

Nel manga ci sono tre storie con sei diversi personaggi che in un modo o nell'altro hanno qualcosa in comune. Le storie sono: Junjou romantica, la storia principale tra Usagi Akihiko, noto e famoso scrittore, e Takahashi Misaki, normale e monotono studente universitario; la loro è la storia con più particolari e a mio parere la più divertente.
Junjou egoist fra Nowaki, studente che sogna di diventare pediatra, e Hiroki, professore associato di letteratura (amico di infanzia di Usagi-san e collega di Miyagi), questa è la coppia che adoro in assoluto anche se non capisco perché si facciano tanti problemi per pochi anni di differenza.
La terza, ma non meno importante storia è quella di Miyagi, collega di Hiroki come sensei di letteratura nonché ex marito della sorella del suo nuovo compagno, Shinobu, che da quanto ho capito studia giurisprudenza per diventare avvocato ma vuole studiare anche la letteratura cosi da potersi avvicinare a Miyagi; questa coppia mi è piaciuta ma viene messa solo per coprire diciamo dei buchi, avrei preferito che avessero messo qualche altra loro vicenda, perché non mi dispiaceva come coppia.

Superati i capitoli di presentazione dei personaggi e delle loro relazioni, la storia, che all'inizio sembra quasi essere monotona, diventa più scorrevole. Per ora non ho trovato alcun "punto morto" a parte qualche piccolo avvenimento che raggiunge l'assurdità per poi risultare banale. Quello che adoro sono i caratteri molto diversi dei personaggi, anche se qualcuno ancora poco definito, che portano agli sketch e alle battute, che anche nei momenti di serietà ti fanno scappare una piccola risatina.

Per quanto riguarda il disegno della Nakamura non lo trovo male, ma è molto particolare, le mani molto grandi, gli occhi più grandi e la corporatura più minuta per l'uke mentre per il seme occhi più piccoli e corporatura più robusta. Non mi dispiace tutto ciò, a parte che trovo le mani esageratamente grandi.

Questo è un genere yaoi e non shonen-ai come l'anime, quindi a chi non piacesse o gli dia fastidio non lo consiglio, ma agli appassionati o a quelli che hanno iniziato da poco con questi generi lo consiglio, poiché lo trovo tra i migliori del genere, se non anche meglio.
Gli do comunque un 9 per le ragioni che ho spiegato in precedenza, quindi buona lettura e non.