logo GamerClick.it

-

Hime-chan no ribbon è un'opera di Megumi Mizusawa ed è l'unica opera (almeno per adesso) che si possa leggere nel nostro paese.
La storia ruota attorno ad Himeko, simpatica e buffa ragazzina di 13 anni, la cui vita cambia dal giorno in cui riceve da Erika, sua sosia del regno della magia, un fiocco rosso in grado di trasformarla in qualunque persona lei voglia, per un periodo di un anno.
Quando seguivo le avventure di Himeko e del suo animaletto di pezza, Pokota, non avevo idea dell'esistenza del manga. Adesso che ho avuto la possibilità di leggerlo, non posso non dire che sono rimasta più che affascinata. Anche se all'inizio sembra "simile" all'anime, la storia già nel terzo volume assume tutta un'altra piega. Volume dopo volume vediamo che Himeko cresce sempre di più, e grazie alle esperienze accumulate con il fiocco, riesce a capire e a riscoprire tanti valori della vita. Il finale di questo manga, ci fa anche da morale, e cioè che è inutile impiegare forze ed energie per cercare di essere quello che non si è, ma investire tutto il proprio coraggio ed essere se stessi, in quanto solo così si riescono a raggiungere, con maggior soddisfazione, gli obbiettivi.
Questo manga a mio parere, è davvero incantevole, perché pagina dopo pagina riesce a trasportarti in quel mondo e a viverlo in prima persona.. un mix di dolcezza, semplicità, tenerezza, nostalgia, traspare in ogni vignetta di quest'opera. Il personaggio di Himeko non può non coinvolgerti con la sua sprizzante vitalità e gioia di vivere che manca in molte protagoniste di varie altre opere.
Dato che è un'opera di qualche annetto fa, lo scenario non è del tutto "moderno" ma non ha niente da invidiare alle altre opera odierne. Credo che altre opere, con queste caratteriste, non ci saranno più, e leggendo l'ultimo volume non si può non essere tristi sul sipario che cala su questa storia.
La consiglio a tutti coloro che cercano una storia piena di semplicità e allegria! Non posso non votare che 10!