logo GamerClick.it

10.0/10
-

"Monster", un titolo accattivante per una storia fenomenale. Un'opera che ha incantato ogni singolo lettore. Bene, andiamo per punti:
1) Trama: in breve, Tenma, medico strabiliante e intriso di talento, sceglie di essere se stesso seguendo il proprio credo, scontrandosi, inevitabilmente, contro l'avidità e l'arrivismo di tutti coloro che gli stanno intorno. Questa situazione si evolverà e porterà il nostro Tenma nelle spire della più pericolosa avventura.
2) Disegno: incredibilmente affascinate e realistico. Ogni singolo personaggio appare animato dalle più veritiere espressioni e traspira qualsiasi stato d'anim, che l'autore desidera trasmettere (le pagine a colori dell'edizione deluxe sono paradisiache).
3) Argomentazioni: Sono numerose le tematiche raccolte in quest'opera, la più lampante potrebbe essere la scoperta dell'importanza dei sentimenti e quindi dell'animo umano, così ricco di sfaccettature e di diversità. Un'altra è sicuramente ciò che comporta l'assenza o il cambiamento forzato di una propria personalità e di un proprio background naturale. In sostanza, Urasawa oltre a descrivere un thriller ricco di colpi di scena e suspense, narra la psicologia umana, ed è questa la caratteristica più interessante (personalmente).
4) Opinioni: Capolavoro indiscusso. Il mio personaggio preferito è Wolfgang Grimmer, per la sua spasmodica ricerca dei sentimenti ( mai provati o forse no) e per la sua bontà d'animo, quella vera, che viene dal cuore. Di contro, Heinrich Lunge è il personaggio che più detesto per ogni difetto che lo caratterizza. Le immagini scorrono come un film, appassionandoti e colpendoti nel profondo, fino a raggiungere un finale decisamente pericoloso, perché... Scopritelo voi!
5) In conclusione: Storia 10
Personaggi 10
Disegni 10
Ambientazioni 10
Finale 9
Voto finale 9,8 cioè 10.
Lo consiglio a tutti coloro che amano leggere e impegnarsi a capire e a scoprire qualcosa di diverso. Che sia un capolavoro non c'è ombra di dubbio, leggetelo e verificate di persona.