logo GamerClick.it

8.0/10
-

Un manga potente, estremo, nudo e crudo.
Tratto dal best seller di Koushun Takami (che ne firma anche la sceneggiatura) Battle Royale sa donarci profonde emozioni tavola dopo tavola, con ai disegni il talentuoso Masayuki Taguchi, e possiamo gustarci anche una buona trasposizione cinematografica. Lettura consigliatissima a chi, come me, adora quel genere di storie che rimangono ad alta tensione, ti prende pagina dopo pagina e non vedi l'ora di arrivare alla fine, rimanendo col fiato sospeso. I dialoghi sono accattivanti e ben strutturati, spesso spunti di riflessione sulla vita, sull'amicizia e quant'altro. Nonostante tutto il manga presenta diversi "difetti" (tra virgolette, proprio perchè è un discorso molto soggettivo), ma c'è un largo uso, fra i personaggi, di molti stereotipi tipici fra i jappo (il figo, il cattivo, la bambola sexy, il debole, la fan-girl...); inoltre ogni numero ruota spesso intorno allo stesso schema (presentazione personaggio più flashback) tant'è vero che delle volte alcuni avvenimenti riguardo ai personaggi secondari possono risultare scontati.
Alcuni magari possono non apprezzare le "tamarrate" presenti nel manga (non sono tantissime, ma ci sono), ovvero azioni particolari e molto improbabili da parte di alcuni protagonisti, tanto da rovinare quel realismo che può caratterizzare l'opera (a parer mio non rappresentano un difetto, comunque). Il realismo si nota sopratutto in relazione ai rapporti dei ragazzi e alle loro scelte. Scene di violenza...splatter curate magistralmente, tensione sempre alta (non vi perderete una vignetta, sarà difficile perdere l'attenzione leggendolo) quel tocco di allucinazioni che si vedono in qualche capitolo, e in più una sottile critica alla società giapponese...
Che volete di più?