logo GamerClick.it

9.0/10
-

Quanto può far male un amore non corrisposto? E quanto può far ancora più male se la persona di cui siamo innamorati ci confessa di amare il nostro migliore amico?
Questa è la storia di Yota Moteuchi, soprannominato Motenai Yoda, cioè "che non ha nessuna donna", poiché a causa della sua estrema timidezza e soprattutto per colpa di una serie di occasioni mancate e parecchie situazioni complicate non riesce a confessare i suoi sentimenti a Moemi, la ragazza che ama, scoprendo in realtà che alla ragazza piace Takashi, il suo migliore amico. Yota, essendo di indole buona, altruista e generosa, capace di pensare al benessere degli altri prima che a se stesso, accuserà in silenzio il colpo subito e, nonostante la delusione e il senso di vuoto provato, accetterà la richiesta di aiuto di Moemi per conquistare Takashi.
Quando sono arrivata a questo punto ho pensato: "Ammazza, poverino! Che sfortuna! Comincia proprio bene questa storia!". Ed ecco che da questo momento in poi ci sarà la svolta decisiva: di ritorno a casa da scuola Yota si imbatte in uno strano e nuovo videonoleggio che porta l'insegna "Gokuraku", e incuriosito da questa novità decide di entrare a dare un'occhiata. Una volta dentro scambia il negozio per un videonoleggio con film vietati ai minori, catturato sin da subito da una videocassetta che riporta sulla copertina l'immagine di una bellissima ragazza e la scritta "Io ti consolerò - Ai Amano". Spinto da un'insolita curiosità di scoprire cosa voglia dire tutto ciò, e anche dalle parole dell'insolito proprietario del negozio, che lo incita ad affittare gratuitamente la videocassetta "Che solo i puri di cuore possono avere", decide di accettare l'offerta e di portarsela a casa, in fondo al suo cuore allietato dall'idea che questa ragazza possa confortarlo e regalargli qualche momento di gioia.
Non sa, invece, che tale videocassetta è magica, e che inserendola nel suo videoregistratore comparirà sullo schermo l'immagine di Ai che, per desiderio dello stesso Yota, uscirà dal televisore e apparirà dinanzi a lui in carne ed ossa! Però c'è un piccolo inconveniente: durante la fuoriuscita di Ai dalla TV, il videoregistratore avrà problemi nel funzionamento e perciò Ai sarà "difettosa", cioè diversa rispetto a ciò che avrebbe dovuto essere: avrà un caratterino tutto pepe, ribelle e casinista, dolce ma anche molto malizioso, riportando anche cambiamenti nel suo aspetto fisico, come la riduzione delle sue tette e un'aria un po' mascolina.

Comincia così per il nostro protagonista un'avventura surreale e indimenticabile, che lo porterà a dover vivere praticamente 24 ore su 24, per ben 3 mesi dall'inizio della riproduzione, con il tornado Ai, una videogirl venuta dall'aldilà per "consolare" Yota dalle sue pene d'amore e aiutarlo a conquistare la ragazza che ama e anche un po' più di autostima e maturità nell'affrontare le difficoltà della vita.

La bellezza di questo manga sta nel fatto che nonostante possa sembrare una storia già vista e rivista, scontata e piuttosto banale, in realtà risulta essere ben strutturato e incentrato su tematiche molto significative, come: la lotta per raggiungere i propri obiettivi o per realizzare i propri sogni d'amore, le difficoltà che si incontrano durante il cammino verso il traguardo prefissato, la gioia di essere circondati da amici sinceri e leali, l'importanza di essere sempre se stessi e di migliorare gli aspetti negativi e pessimistici del nostro essere, l'imprevedibilità dell'amore che non è mai un sentimento scontato né controllabile, ma capace di renderci sempre migliori di ciò che sembriamo e di regalarci momenti indimenticabili, unici.
Non sarà per niente facile per Yota riuscire a capire cosa prova nel profondo del suo cuore, perché Ai, con la sola sua presenza, stravolgerà tutte le certezze del nostro protagonista, mettendo tutto in discussione e provocando una serie di malintesi e di dubbi che faranno da sfondo a tutta la vicenda narrata.
Come potete ben notare non si tratta affatto di un classico shojo, ma di uno shounen particolare ed unico nel suo genere, che sa mischiare in giusta dose amore, fantasy, divertimento e sensualità con grande maestria, con estrema delicatezza e bravura da parte dell'autore, davvero talentuoso e stimato mangaka.
In questo manga c'è praticamente di tutto: scene d'amore capaci di emozionarti e farti venire i brividi, gag molto divertenti capaci di strapparti più di un sorriso o di una risata, momenti di sentita sensualità e fascino, dolcezza e profondità degni di un film. Durante la lettura, volume dopo volume, assistiamo alla crescita e alla maturazione di tutti i protagonisti, che riusciranno a superare i loro limiti e sapranno fare le giuste scelte, nel bene e nel male, pur di arrivare alla conquista del proprio traguardo personale, divenendo persone migliori e meritevoli dell'amore che il loro cuore desidera e reclama.

Ho amato molto anche lo stile grafico dell'autore, che non poteva rendere al meglio l'aspetto di tutti i personaggi, in particolar modo di Ai e di Yota, che sono di una tenerezza infinita, stanno davvero bene insieme. I disegni dei volti sono spettacolari, le espressioni sembrano quelle di persone reali e non di semplici figure su carta. Davvero stupendi i dettagli dei vestiti e dei paesaggi: spesso sembrava che mi trovassi dinanzi a delle fotografie e non a delle tavole, davvero spettacolari, straordinari, sono estasiata.
Come non notare, con un sorriso malizioso, l'attenzione particolare, per non dire maniacale, che l'autore ha riservato alle molte scene di nudo femminile e anche alla resa, nei minimi dettagli, di tutta la biancheria intima o dei movimenti sensuali delle ragazze, dei loro ammiccamenti etc.?
È comprensibile, quindi, che Yota sia nella maggior parte del manga sempre molto eccitato, sconvolto e confuso dall'esuberante procacità e femminilità di Moemi, di Ai e di Nobuko, passando dall'essere un "senza donne" a un "beato tra le donne", dalle stalle alle stelle, insomma. La sua continua indecisione mi ha a volte irritato, non lo nascondo, poiché comprendo che si tratti di un adolescente alle prese con i suoi istinti e le sue perplessità, ma c'è un limite a tutto, figlio mio Grazie al cielo alla fine diventerà un vero uomo, e capirete tutti alle fine cosa intendo, dicendo ciò.

Nonostante alcuni alti e bassi, considero questo manga un vero capolavoro, come pochi ormai, una pietra miliare nella storia degli shounen manga che tutti almeno una volta nella vita devono leggere ed amare. La storia di Ai e Yota è la storia di tutti noi: rispecchia tutto ciò che ognuno di noi ha vissuto sulla propria pelle proprio durante l'adolescenza e che non dimenticherà mai, nemmeno invecchiando.
Un bel 9 strameritato.