logo GamerClick.it

7.0/10
-

Sentendone parlare tanto e sentendomelo suggerire da due mie care amiche ho deciso di leggerlo. L'ho così concluso dopo circa un mese di lettura.

Se devo essere sincero all'inizio mi sembrava piuttosto lento, non vedevo un accenno di trama, se non qualcosina. Però poi la trama ha iniziato a svilupparsi, e anche bene, di conseguenza non mi vergogno a dire che in questi ultimi due giorni mi sono letto 6 volumi di botto. Sembrava essere il classico Shonen dove i personaggi scoprono (o in questo caso risvegliano) di avere dei superpoteri e li utilizzano a random, chi per il puro gusto di uccidere, chi per il gusto di farci dei soldi, chi li rifiuta e via discorrendo. La trama è semplice, all'inizio: in Giappone circola la leggenda di Psyren, una misteriosa "società" che sembri far sparire chiunque ci entri in contatto. All'inizio ci verranno presentati un po' di personaggi, ma poi il gruppo si restringerà facendo ruotare la storia intorno a pochi di essi. I "principalissimi" sono Amamiya e Ageha. Col proseguire della storia Iwashiro ci rivelerà pezzo per pezzo dettagli che andranno a costruire la storia piena di futuri sballati e buchi.

I disegni mi sono piaciuti. In giro si dice che Ageha assomigli molto a Ichigo (prima che Kubo imparasse a disegnare come un Dio. Ci tengo a dire che la storia di Bleach non mi fa impazzire, ma gli artbook di Kubo sono sublimi), ma io non riesco a vedere questa somiglianza. Quello che mi ha fatto un attimino arrovelare la balle è stato il finale, di cui non parlerò. O meglio, dico qualcosa ma niente spoiler. Alcuni personaggi che avrebbero potuto essere caratterizzati meglio sono stati lasciati come sfondo, altri invece non si sono visti per interi capitoli per poi farli comparire (guarda un po' che botta di c**o) nel momento giusto, ovvero mentre stava per succedere una catastrofe. In soldoni mi è piaciuto, ha saputo intrattenermi. Se devo essere sincero, avrei preferito che Psyren finisse col penultimo capitolo. Chi ha letto il manga sa di che parlo.

Perché Psyren non ha un anime? Perché è finito così presto? E' finito perché vendeva poco? E' finito perchè Iwashiro voleva che non fosse un manga infinito? Risposta: Bakuman insegna, no! Se Psyren avesse venduto volumi su volumi su altri volumi che si appoggiano a un'altra fila di volumi avrebbe sicuramente avuto l'anime e, cosa da non dimenticare assolutamente, sarebbe ancora in corso. Gli editori quando vedono che un prodotto vende fanno il possibile per far si ché l'autore allunghi il brodo. Non ha un anime sicuramente perché vendeva poco, anche se intorno a questa voce circolano delle leggende. Pare che Psyren abbia venduto bene ma deve essere sceso un po', cosa che io sinceramente non ho visto. Anzi, dal capitolo 60 in poi la storia ha iniziato a diventare molto più coinvolgente.

Ve lo consiglio comunque, intrattiene abbastanza bene. Sono solo 16 volumi, edito dalla Star Comics al prezzo di 3,90€ a volume, neanche tanto.