logo GamerClick.it

-

Salve. Questo è stato il mio primo manga (ho cominciato ad accostarmi a questo genere poche settimane fa), e devo dire che, per quanto possa sembrare una scelta inusuale per un novellino, mi sono imbattuto in una grande opera, chiara e semplice sia nella resa grafica che nella trama. Il tratto è molto ben definito, sia nella caratterizzazione dei personaggi che nei fondali, anche se si nota abbastanza l'utilizzo del retino nel disegno. Dico questo perché il secondo manga che ho iniziato a leggere è Moryo's box, e lì si nota molto meno tale tecnica (forse anche per un più massiccio utilizzo dell'inchiostro nero in larghe stesure), e quindi il mio occhio, comunque di ingenuo lettore appena svezzato, ha avuto un po' di fastidio nel notare quelle che sembrano le sgranature di un cartone scaricato male o in bassa definizione. Detto questo, il mio giudizio positivo non è intaccato. Per quanto riguarda la trama, che non ritengo necessario snocciolare, mi limiterò a far notare un particolare sul finale, cercando di non spoilerare. Mi riferisco al fatto che, pur se accennata a più riprese (con dialoghi, ma anche con semplici sguardi), veniamo a conoscenza di una possibile relazione amorosa che coinvolge il protagonista, ma che poi non si traduce in realtà (anche se il finale potrebbe far pensare ad altri risvolti). Ed è questo il punto. In questa storia, genuinamente eroica, non è tanto l'amore tra uomo e donna che trascina il nostro eroe nella sua impresa, ma un profondo senso di giustizia e di amicizia che travalicano lo spazio (il protagonista abita in montagna, mentre gli altri personaggi stanno nella città che diverrà anche il campo dell'azione principale) e il tempo (vedi il legame profondo tra il nostro eroe e il suo migliore amico, morto qualche anno prima dello svolgersi degli eventi). Possiamo godere, quindi, di una parabola ascendente, anche in termini di intrattenimento, che ci porta ad assistere alla nascita di un uomo vero, fedele ai propri ideali e capace di riscattarsi dalle difficoltà della vita.
Bene, spero di non essere stato troppo banale; i dati sulla trama ai quali ho accennato potrebbero rivolgersi a molte altre opere, quindi siete comunque obbligati a leggere il fumetto! Credo che questo manga meriti il massimo dei voti appunto per la completezza e compiutezza con cui Taniguchi, pur in un solo volume, ci conduce a passi costanti e meditati verso la meta e attraverso panorami da sogno, che siano montagne o palazzi.
Grazie a chiunque legga, a presto!

P.S.
Perdonate il riferimento ad un manga non dello stesso autore, ma volevo solo far capire come il mio occhio non sia ancora allenato a vedere certi prodotti, e poteva quindi essere un altro manga qualsiasi.