logo GamerClick.it

9.0/10
-

Basilisk è un manga che funziona. Questo perché si concentra tutto in pochi volumi e non lascia tregua al lettore che si ritrova sempre coinvolto nel mezzo dell'azione, colpito da innumerevoli ribaltamenti di situazione e travolto dall'originalità dei personaggi che compongono la storia.
Ciò che funziona è l'unione di un'ambientazione matura e complessa come il XVI secolo giapponese a un concetto semplice come il conflitto tra due clan ninja che devono stabilire la supremazia del paese. Il lettore è subito suggestionato dal dieci contro dieci e non può fare altro che seguire la vicenda per sapere l'esito finale.
Ogni personaggio contribuisce notevolmente all'economia della vicenda, ritagliandosi un'importante fetta di sé. La dote strabiliante dell'autore sta nel riuscire a creare dei ninja a cui il lettore si affeziona subito, salvo poi toglierli di mezzo con facilità disarmante dimostrando quanto gli shinobi più preparati possano cadere come foglie.
Il continuo filone di intrighi e sotterfugi contribuisce poi a rendere la vicenda ancora più godibile, tanto che come ho già scritto non c'è un attimo di tregua.
Si tratta di un'esperienza breve, ma sorprendentemente intensa che spinge anche a riflettere su ciò che accade e sui sentimenti che ciascun personaggio prova.
Non vi è un vero e proprio protagonista e non vi è nemmeno un antagonista in Bisilisk, poiché è il lettore che decide da che parte stare e alle volte gli basta seguire ciò che accade senza patteggiare per una sponda piuttosto che l'altra, godendosi invece la storia nel suo insieme di vicende abilmente intrecciate tra loro.