logo GamerClick.it

-

Ho trovato questo manga davvero al di sotto delle mie aspettative. Ero molto curioso di riprendere in mano le avventure di Onizuka e scoprire cos'altro poteva raccontarci su di lui Toru Fujisawa dopo l'ottima praova di GTO.

Purtroppo, come già detto, sono rimasto piuttosto deluso da quello che mi sono trovato davanti. La scusa per la storia è raccontare che ha fatto il noto professore nei suoi 14 giorni di assenza nel manga. Ora sappiamo che è tornato a Shonan e che li si è occupato di un gruppo di ragazzi di un centro d'accoglienza per ragazzi senza famiglia. Ora, come al solito non voglio andare nei particolari per evitare ogni genere di spoiler. Quello che posso dire è che le avventure del professore non sono per niente all'altezza di quelle raccontate nella serie precedente. Mi spiego meglio. Ogni caso di ogni ragazzo viene trattato, a livello narrativo, in modo molto simile a come veniva fatto nel lavoro precedente. Proprio per questo motivo il manga mi è risultato un po anonimo. Sia chiaro non è brutto, e solamente poco intrigante e non riesce a farmi interessare alle varie avventure (escludendone giusto un paio). Forse questo è dovuto anche ai pochi numeri che hanno reso la narrazione e la risoluzione dei vari "casi" un po frettolosa.

Da sottolineare che i disegni sono migliorati, certamente, ma pesano alcuni dettagli che mi hanno reso fastidiosa la lettura. Le facce dei personaggi, quelli femminili sopratutto, sembrano tutte molto simili. A questo va aggiunto che la tendenza che c'era in GTO di mettere all'interno delle stanze rappresentate molti particolari interessanti (a volte erano un sacco i riferimenti da otaku nella stanza di Onizuka) sparisce quasi del tutto. E una bella stanza o un bel locale pieno di oggetti non appare quasi mai in Shonan 14 Days.

In definitiva, comunque sia, non posso definire questo un brutto manga. Certamente è una lettura leggera e simpatica e sicuramente riesce a intrattenermi meglio di quanto fanno un sacco degli shounen commerciali che escono adesso. Purtroppo per un seguito di un manga molto bello il confronto è d'obbligo, purtroppo secondo me il confronto è perso da Shonan 14 Days che comunque dimostra una volta in più che Fujisawa è un ottimo autore capace di creare trame intriganti ed interessanti. A sua difesa va detto che rifare un manga ai livelli di GTO è obbiettivamente difficile ed il confronto con esso può influenzare il lettore negativamente (ma anche troppo positivamente se è un super fan della saga). In ogni caso consiglio la lettura di quest'opera agli appassionati di Fujisawa, agli altri consiglio di leggersi ugualmente le storie di geat teacher Onizuka, magari partendo dalle origini in Shonan Junai Gumi per seguire le avventure dal principio.