logo GamerClick.it

4.0/10
-

Go Nagai, il nume tutelare del super robot anni settanta, non è rimasto del tutto disoccupato negli anni ottanta e ha prestato la sua mano a ben tre anime robotici: "Govarian" (1983), "God Mazinger" (1984) e "Liger" (1989). Sfortunatamente nessuno di questi è conosciuto al grande pubblico e nessuno è disponibile sottotitolato in lingue occidentali. Di questi tre, l'unico che sono riuscito a recuperare in qualche forma comprensibile è "Liger", in forma di manga tradotto dal benemerito gruppo degli HappyScans. Purtroppo non posso dire di essere rimasto soddisfatto: è normale che un manga tratto da un anime robotico sia molto più scarso dell'originale, ma qui siamo caduti davvero in basso. Siamo ai livelli dei peggiori volumi di "Mazinga Zeta": il manga è praticamente incomprensibile se non si è visto l'anime, con personaggi che spuntano dal nulla e senza nessuna presentazione. Se alcune cose si potevano perdonare a "Mazinga Z", tenendo conto dell'anno di pubblicazione, e tenendo conto che i primi volumi non erano male, nulla si può perdonare a "Liger", che esce nel 1989. Francamente si tratta di un manga indegno di pubblicazione: si capisce che l'anime sottostante doveva essere buono, con un ottimo design dei mostri, come ci si aspetta da Nagai: ma il manga in sé è impresentabile, con combattimenti svolti in pochissime vignette, personaggi inesistenti, il tutto abbozzato e scritto di malavoglia. Negli stessi anni Nagai disegnava l'ottimo "MazinSaga", quindi non ha nessuna scusante. Voto 4, non si fanno sconti per nessuno.

P.S. tecnicamente "Liger" non è un robot ma una bio-armatura. In pratica è un mostro guardiano che accorre al richiamo dell'eroe e si fonde con lui. Niente che non si fosse già visto prima.

P.P.S. esiste anche un wrestler con lo stesso nome e un costume disegnato da Go Nagai in persona!