logo GamerClick.it

-

Dopo una serie più o meno riuscita di titoli anche la saga "Ultimate Ninja" giunge a conclusione. E come sarà andata stavolta? "Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4" ci mostra il finale del manga, e lo fa spingendo al massimo il pedale della spettacolarità: non manca davvero nulla, in campo ci sono tutti i personaggi, le scene e le battaglie del manga. Sulla modalità storia è stato fatto il lavoro più impressionante a livello contenutistico, è piena zeppa di scene spettacolari, animate benissimo e che faranno vergognare l'anime, massacrato dalla qualità raggiunta dal videogame e scontri che hanno il classico gameplay della serie ulteriormente affinato. È sempre un picchiaduro 3D con combo che si basano su un solo tasto d'attacco e un roster davvero immenso, ma con varie migliorie: il primo cambiamento riguarda le contromosse in parata, che non stordiscono più l'avversario, limitandosi a scagliarlo a distanza e a fargli perdere del prezioso chakra, la maggior parte dei combattenti sono stati ribilanciati e potete dimenticare gli spammoni dalla distanza che possono vincere anche senza guardare lo schermo, inoltre la velocità di movimento dei combattenti e uno scatto più efficace facilitano di molto l'avvicinamento. Rimane invece l'uso limitato della tecnica della sostituzione e collegare combinazioni particolarmente efficaci dopo un lancio è diventato più arduo. In più, delle combinazioni alternative eseguibili con un rapido tocco dell'analogico direzionale variano di parecchio l'approccio, offrendo abilità diverse per ogni personaggio. Attacchi elementali di vario tipo hanno effetti più marcati ora, ad esempio una mossa che da fuoco ai nemici va neutralizzata con movimenti rapidi o entrando nei laghetti presenti in certe arene. I costumi si rovinano durante la lotta, e quando vanno a pezzi si perde difesa in favore della potenza di attacco.
La più grande novità però è il cambio di personaggio, che permette di utilizzare fino a tre ninja differenti in battaglia. Infatti non ci sono personaggi assist ma ogni ninja presente è utilizzabile, e se selezionato può venir fatto entrare in battaglia. Non solo potremo variare notevolmente le combo, eseguendo la sostituzione durante una serie di colpi e facendola continuare al compagno, ma scegliere i giusti personaggi, in grado di contrastare al meglio gli avversari, migliora notevolmente il bilanciamento e aumenta la complessità e il fattore strategico del gioco. La stessa meccanica del risveglio è stata poi applicata con più cura, e anche se i Jinchuuriki ancora si trasformano in bestioni fortissimi, gli altri personaggi non sono da meno, grazie a poteri extra di supporto devastanti o a un notevole aumento di tutte le caratteristiche, altro punto che dimostra il grande lavoro di bilanciamento fatto dagli sviluppatori. In conclusione: tante modalità, tantissimi personaggi, un gameplay affinato e una spettacolarità e bellezza visiva da slogarsi la mascella fanno di questo "Ultimate Ninja storm 4" il gioco definitivo per quanto riguarda Naruto, e la conclusione migliore che si potesse auspicare per questa serie.