logo GamerClick.it

-

Penso che, quando si vede un anime di tale valore, la maggior parte delle affermazioni sia "Anche io vorrei avere un professore come Eikichi Onizuka nella mia classe".
Questo, per lo meno, è stato il primo pensiero a cui sono giunto quando ho visto questa pietra miliare dell'animazione giapponese.
Erano gli anni del primo superiore quando mi imbattei nella visione di questo cartone nella tarda sera sul canale di MTV, quando MTV trasmetteva vecchie glorie e dava uno svago unico di alternanza tra buona musica e svago per qualsiasi stile di pensiero ed arte.

Non racconta la storia di un professore ordinario o con poteri speciali, tranne forse per qualche scena superdeformed o esilarante per non annoiare lo spettatore, ma semplicemente la storia di un ingenuo quanto forte ex-teppista che decide di insegnare nelle scuole, inizialmente con l'idea di creare un atmosfera piccante tra docente e studentessa, ma vedendo quanto le istituzioni scolastiche non offrono un insegnamento adeguato ma tendono a privilegiare solo i più adatti, con spirito ribelle e altruista aiuta quella parte del corpo scolastico più debole, lo studente.

Tra situazioni al limite del demenziale, come la scena della "punizione celeste", o situazioni di attualità sociale come i disagi giovanile, il bullismo, la barriera tra docenti e studenti, questo anime rappresenta il connubio tra divertimento e serietà, adatto secondo me a qualsiasi pubblico.

Non do 10 perché la vera bellezza si trova nel fumetto, dove le storie proseguono, raggiungendo temi ancora più caldi di attualità.